Perché quando sale la febbre si sente freddo?
Ti trovi in » Scienze » Influenza

Quando si è colpiti da una malattia, ad esempio un raffreddore o l’influenza il nostro sistema immunitario reagisce cercando di contrastare l'infezione con l'aumento della temperatura corporea. Nello specifico una parte del nostro cervello chiamata ipolatamo è responsabile della regolazione della temperatura, e tenta di debellare l'infezione innalzandola per uccidere eventuali virus o batteri presenti nel corpo.

Con la febbre si ha spesso una sensazione di freddo e si avvertono brividi, ovvero spasmi involontari dei muscoli necessari per produrre calore affinché il calore del corpo aumenti fino a raggiungere la temperatura stabilita dall'ipolatamo.
Il calore serve infatti ad accelerare il metabolismo e di conseguenza anche la risposta immunitaria dell’organismo per combattere l'influenza.

7
100%
0
0%
Condividi su Facebook
Tag: Influenza  Freddo  


Licenza foto #1 : Claus Rebler - CC BY-SA 3.0 foto modificata







Quanto misura un campo da tennis?











Come eliminare il proprio account dai siti web?







Quando sono nati i dadi da gioco?



Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


GENIO PaginaInizio.com

© Genio Paginainizio - Adv Solutions SRL 
(Siamo online dal 2005)

Home Genio | Segnalazioni