
Perché si dice Avere uno scheletro nell'armadio?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Il modo di dire “Avere uno scheletro nell'armadio” si usa per indicare un episodio o un fatto della vita compromettente e imbarazzante che è meglio tenere nascosto. Ma qual è l'origine di questa espressione? Essa deriverebbe dal francese “un squelette dans le placard” e anche dall'inglese “A skeleton in the closet”, per due differenti ragioni.
L'origine francese è legata al campione dei rivoluzionari Gabriel-Honoré de Riqueti, conte di Mirabeau, protagonista della Rivoluzione francese. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1791, furono trovati all’interno di un suo armadio, documenti che comprovavano accordi segreti del conte con il re, al fine di contrastare la Rivoluzione stessa. L'episodio venne poi satiricamente rappresentato dalla stampa con un'illustrazione in cui Mirabeau aveva assunto le sembianze di un scheletro all’interno dell’armadio a custodire le prove del suo inganno.
L'altra ipotesi sull'origine di questo modo di dire è da ricercarsi nella storia anglosassone; in Inghilterra infatti, fino al 1832, i medici potevano effettuare i loro studi solo su salme di criminali giustiziati, e dunque, dato che non vi era una grande disponibilità di corpi sui quali effettuare autopsie, essi erano soliti conservare i cadaveri. Gli scheletri quindi non venivano smaltiti, ma tenuti segretamente in un armadio, perché non era consentito tenerli allo scoperto. Ecco che per questo motivo l'espressione “Avere uno scheletro nell'armadio” assunse un valore metaforico, ad indicare una scomoda verità ben nascosta.
Non fidarti troppo di lui; ha parecchi scheletri nell'armadio.
Prima di giudicare gli altri, ricorda che tutti abbiamo degli scheletri nell'armadio.
Durante la campagna elettorale, sono venuti fuori gli scheletri nell'armadio del candidato.
Sta cercando di fare ammenda, ma gli scheletri nell'armadio non gli daranno tregua.
Cosa vuol dire chi non ha scheletri nell'armadio?
È un modo per dire che tutti hanno qualcosa da nascondere, un lato oscuro o un passato problematico che preferirebbero tenere nascosto.
Come si dice "avere scheletri nell'armadio" in inglese?
In inglese, l'espressione corrispondente è "to have skeletons in the closet". Ad esempio, "You shouldn't trust him; he has skeletons in his closet" sarebbe l'equivalente della frase italiana "Non fidarti di lui; ha degli scheletri nell'armadio".

Caricatura di Mirabeau del 1792
L'altra ipotesi sull'origine di questo modo di dire è da ricercarsi nella storia anglosassone; in Inghilterra infatti, fino al 1832, i medici potevano effettuare i loro studi solo su salme di criminali giustiziati, e dunque, dato che non vi era una grande disponibilità di corpi sui quali effettuare autopsie, essi erano soliti conservare i cadaveri. Gli scheletri quindi non venivano smaltiti, ma tenuti segretamente in un armadio, perché non era consentito tenerli allo scoperto. Ecco che per questo motivo l'espressione “Avere uno scheletro nell'armadio” assunse un valore metaforico, ad indicare una scomoda verità ben nascosta.
Frasi di esempio per scheletri nell'armadio
Non fidarti troppo di lui; ha parecchi scheletri nell'armadio.
Prima di giudicare gli altri, ricorda che tutti abbiamo degli scheletri nell'armadio.
Durante la campagna elettorale, sono venuti fuori gli scheletri nell'armadio del candidato.
Sta cercando di fare ammenda, ma gli scheletri nell'armadio non gli daranno tregua.
Cosa vuol dire chi non ha scheletri nell'armadio?
È un modo per dire che tutti hanno qualcosa da nascondere, un lato oscuro o un passato problematico che preferirebbero tenere nascosto.
Come si dice "avere scheletri nell'armadio" in inglese?
In inglese, l'espressione corrispondente è "to have skeletons in the closet". Ad esempio, "You shouldn't trust him; he has skeletons in his closet" sarebbe l'equivalente della frase italiana "Non fidarti di lui; ha degli scheletri nell'armadio".
Tag: Modi di dire Significati
Potrebbe interessarti

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa è una Situazione Kafkiana?
67% Mi piace
67% Mi piace

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
86% Mi piace
86% Mi piace

Perché si dice Levante e Ponente?
86% Mi piace
86% Mi piace
Licenza foto #1 : Samuel Mann - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
635.826 Click
635.826 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
557.616 Click
557.616 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
309.590 Click
309.590 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
259.196 Click
259.196 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
191.150 Click
191.150 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
155.180 Click
155.180 Click

Come si abbrevia Spettabile?
96.270 Click
96.270 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
83.572 Click
83.572 Click

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Pancia a Terra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa significa il tag Apayinye?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice Anguria o Cocomero?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace