![]() | ||
![]() Frasi di Daniel Pennac La scheda di Daniel Pennac Scrittore franceseNascita: Casablanca (Marocco) il 1/12/1944+ Età e Segno Daniel Pennacchioni, trascorre i primi anni di vita spostandosi da un posto all'altro con la sua famiglia di militari: prima in Africa poi in Asia e infine nel sud della Francia. E' a scuola, sostenuto dal suo insegnante, che Pennac si avvicina alla scrittura. Egli infatti gli propone di produrre un romanzo a puntate da consegnargli ogni settimana, sostituendolo ai tradizionali temi scolastici. Dopo essersi laureato in lettere, dal 1970 insegna all'Università di Nizza, lavoro che lo appassiona e che gli permette di proseguire nella sua attività di scrittore. Il primo testo che porta la sua firma è un saggio scritto nel '73 che critica i principi su cui l'esercito si fonda; è in questa occasione che, per non danneggiare la carriera militare di suo padre, decide di usare lo pseudonimo di Daniel Pennac. Si accosta al romanzo scrivendo due libri di fantascienza dallo scarso riscontro commerciale e successivamente si dedica alla scrittura di libri per bambini. Spinto da una scommessa con gli amici, Pennac si cimenta nella scrittura di gialli pubblicando, nel 1985, “Il paradiso degli orchi” , il primo dei quattro volumi che compongono il cosiddetto ciclo di Malaussène. Il suo continuo contributo nel campo della pedagogia gli permette di ottenere, nel marzo del 2013, una Laurea ad Honorem all'Università di Bologna. ![]() La più letta di “Daniel pennac” “Non ha solo occhi che vedono, ha occhi che fanno vedere.” Daniel Pennac “L'uomo costruisce case perché è vivo ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun'altra, ma che nessun'altra potrebbe sostituire.” Daniel Pennac Inserita: 01/10/2016 “Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.” Daniel Pennac Inserita: 17/07/2014 Tratta da: Come un romanzo - Feltrinelli “La città è il cibo preferito dei cani.” Daniel Pennac Inserita: 09/02/2014 Tratta da: La fata carabina - Feltrinelli “La verità non è qualcosa di dovuto. La verità è una conquista, sempre!!!” Daniel Pennac Inserita: 06/02/2014 Tratta da: Signori bambini - Feltrinelli “Immaginazione non significa menzogna.” Daniel Pennac Tratta da: Signori bambini - Feltrinelli “Tanto vale che ti ci abitui subito, sarai esaminato per tutta la vita. Bisogna rendere i conti, dall'inizio alla fine. E che siano giusti! Il medico legale farà il totale dell'addizione.” Daniel Pennac Tratta da: Ultime notizie dalla famiglia - Feltrinelli “Quando la vita è quello che è, il romanzo ha il dovere di essere quello che vuole.” Daniel Pennac Tratta da: Signor Malaussène - Feltrinelli “Ho tentato di riaddormentarmi. Devo esserci riuscito, perché stamattina mi sono risvegliato.” Daniel Pennac Tratta da: Il paradiso degli orchi - Feltrinelli “Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione.” Daniel Pennac Tratta da: La fata Carabina - Feltrinelli “Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica.” Daniel Pennac Tratta da: Diario di scuola - Feltrinelli “Il diritto di spizzicare. È la libertà che ci concediamo di prendere un volume a caso della nostra biblioteca, di aprirlo, dove capita e di immergercisi un istante, proprio perché solo di quell'istante disponiamo.” Daniel Pennac Tratta da: Come un romanzo - Feltrinelli “A forza di riflettere, si finisce per arrivare a una conclusione. A forza di giungere a una conclusione, succede che si prende una decisione. E una volta presa la decisione, succede che si agisce per davvero.” Daniel Pennac “Il problema con la vita è che, anche quando non cambia mai, cambia continuamente.” Daniel Pennac “Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare.” Daniel Pennac “Invecchiare, Che orrore!..diceva mio padre. Ma è l'unico modo che ho trovato per non morire giovane.” Daniel Pennac “Quando si sceglie di vivere con un cane, è per la vita. Non lo si abbandona. Mai. Mettetevelo bene in testa prima di adottarne uno.” Daniel Pennac 17 frasi di 'daniel pennac' su 17 in archivio (Licenza foto: Elena Torre - CC BY-SA 2.0) Dante Alighieri ![]() ![]() ![]() ![]() Daniel
Defoe |
AUTORI per Tipo Cinema (496)Letteratura (243) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (52) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |