![]() | ||
![]() Frasi di Niccolò Machiavelli La scheda di Niccolò Machiavelli Storico, politico, letterato e drammaturgoNascita: Firenze il 3/5/1469, data morte il 21/6/1527 Da giovane studia latino, grammatica e aritmetica, e si interessa di politica al punto da diventare prima Segretario della Seconda Cancelleria, poi della Cancelleria dei Dieci, solo due dei numerosi incarichi per cui Machiavelli è definito anche il “Segretario fiorentino”. La vita di Niccolò di Bernardo dei Machiavelli può essere suddivisa in due momenti dominanti; il primo è caratterizzato dall'impegno profuso nelle questioni pubbliche, che lo vedono coinvolto in missioni diplomatiche in favore della Repubblica fiorentina, attraverso cui arriva sino alla Corte di Francia, in Germania e presso la Santa Sede. Nel secondo periodo, iniziato intorno al 1512, Machiavelli, prima imprigionato poi liberato ma costretto al totale isolamento, come frutto dall'esperienza politica, si dedica anche alla letteratura, pubblicando opere come lo storico “Dell'arte della guerra”, il capolavoro teatrale de “La mandragola” e il famosissimo trattato intitolato “Il Principe”. Grazie all'attività di politico e letterato, Machiavelli è considerato l'emblema dell'epoca rinascimentale e il precursore della moderna politica, in virtù delle sue originali concezioni, tese ad una più netta separazione, dal punto di vista pratico, del concetto di politica da quello di morale. ![]() La più letta di “Niccolò machiavelli” “È comune difetto degli uomini, non fare conto, nella bonaccia, della tempesta.” Niccolò Machiavelli “Gli uomini nelle cose generali s'ingannano assai, nelle particolari non tanto.” Niccolò Machiavelli Inserita: 12/08/2020 “Governare è far credere.” Niccolò Machiavelli Inserita: 25/05/2014 Tratta da: Il Principe - Einaudi “Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.” Niccolò Machiavelli Inserita: 13/05/2014 “Giudico che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che ce ne lasci governare l'altra metà.” Niccolò Machiavelli Inserita: 13/04/2013 “Le guerre cominciano dove si decide, ma non finiscono dove si vorrebbe.” Niccolò Machiavelli “Uno scultore trarrà più facilmente una bella statua d'un marmo rozzo, che d'uno male abbozzato da altrui.” Niccolò Machiavelli “Credo che si abbia nelle cose a vedere il fine e non il mezzo.” Niccolò Machiavelli “Ognun vede quel che tu pari. Pochi sentono quel che tu sei.” Niccolò Machiavelli “La natura genera pochi uomini gagliardi; la industria e lo esercizio ne fa assai.” Niccolò Machiavelli Tratta da: Dell'arte della guerra - Mondadori “Niuno sanza invenzione fu mai grande uomo nel mestiere suo.” Niccolò Machiavelli Tratta da: Dell'arte della guerra - Mondadori “Sono tanto semplici gli uomini, e tanto obediscano alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.” Niccolò Machiavelli Tratta da: Il Principe - Einaudi “La natura de' populi è varia; ed è facile a persuadere loro una cosa, ma è difficile fermarli in quella persuasione.” Niccolò Machiavelli Tratta da: Il Principe - Einaudi “Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre, che la perdita del patrimonio.” Niccolò Machiavelli Tratta da: Il Principe - Einaudi “Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.” Niccolò Machiavelli Tratta da: Il Principe - Einaudi “La istoria è la maestra delle azioni nostre.” Niccolò Machiavelli “E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.” Niccolò Machiavelli “Dove men si sa, più si sospetta.” Niccolò Machiavelli 18 frasi di 'niccolò machiavelli' su 18 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Roberto Farinacci ![]() ![]() ![]() ![]() Napoleone
Bonaparte |
AUTORI per Tipo Cinema (496)Letteratura (244) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (53) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |