![]() | ||
![]() Frasi di Noam Chomsky La scheda di Noam Chomsky Linguista, filosofo e teorico della comunicazioneNascita: Philadelphia (Stati Uniti) il 7/12/1928+ Età e Segno Suo padre è uno studioso di origine russa; dopo la laurea in linguistica e il successivo master, nel 1949 Avram Noam Chomsky conclude anche il percorso di dottorato. Lavora come ricercatore in numerose università, prende in moglie la collega Carol Doris Schatz e nel '55 diventa assistente al MIT. Le sue prime ricerche ruotano intorno a temi squisitamente linguistici: nel '57 con “Le strutture della sintassi” teorizza quella che sarà chiamata “grammatica generativo-trasformazionale”, cioè una delle spinte maggiori dell'ultimo secolo nella corsa della ricerca. Critica il comportamentismo recensendo il testo dello psicologo Skinner e dichiara i suoi principi in opere come “Linguistica cartesiana” del '66, anno in cui è già considerato il più miglior studioso della lingua esistente al mondo. Una grande mente attiva anche in campo filosofico, psicologico, politico e sociale; così dopo essersi schierato contro la guerra in Vietnam, anarchico per convinzione, critica senza filtri la cultura dei media e il sistema istituzionale americano. Per i contributi apportati al settore linguistico e intellettuale, nel 2004 e 2005 riceve la Laurea honoris causa dalle università di Firenze e Bologna. ![]() La più letta di “Noam chomsky” “Certamente tutti dicono di essere a favore della pace. Hitler diceva che era per la pace. Tutti sono per la pace. La domanda è: quale tipo di pace?” Noam Chomsky “In realtà, i partiti rappresentano fondamentalmente interessi di classe e le classi, in una società come quella di cui ci stiamo occupando, dovrebbero essere eliminate o quantomeno superate.” Noam Chomsky “Molti si sentono soddisfatti del proprio lavoro perché credono di fare qualcosa di importante, qualcosa che vale la pena fare. (...) Sentire che quello che si fa è importante, degno di essere fatto, non solo rafforza i vincoli sociali, ma è anche motivo di soddisfazione personale, perché con un lavoro interessante e ben fatto nasce quell'orgoglio che dà il sentirsi realizzati, il praticare le proprie abilità personali. Non credo che questo danneggi il valore del prodotto, caso mai il contrario.” Noam Chomsky “Verdi idee incolori dormono furiosamente.” Noam Chomsky “La democrazia ha bisogno della dissoluzione del potere privato. Non si può nemmeno parlare di democrazia, se non c'è un controllo democratico dell'industria, del commercio, delle banche, di tutto.” Noam Chomsky “Gli Stati Uniti hanno costretto i paesi andini ad accettare la propria politica di distruzione dei raccolti di coca. Così vengono penalizzati i contadini, le popolazioni locali, non si ostacola affatto la produzione di cocaina. Il problema non è legato all'"offerta", bensì alla "domanda", e questa è un problema degli Stati Uniti, non della Colombia.” Noam Chomsky “La globalizzazione non è un fenomeno naturale, ma un fenomeno politico concepito per raggiungere obiettivi ben precisi.” Noam Chomsky “Se le leggi di Norimberga fossero attuate ancora oggi, ogni presidente americano del dopoguerra sarebbe stato impiccato.” Noam Chomsky “I sistemi democratici procedono diversamente, perché devono controllare non solo ciò che il popolo fa, ma anche quello che pensa. Lo Stato non è in grado di garantire l'obbedienza con la forza e il pensiero può portare all'azione, perciò la minaccia all'ordine deve essere sradicata alla fonte. E' quindi necessario creare una cornice che delimiti un pensiero accettabile, racchiuso entro i principi della religione di Stato.” Noam Chomsky “Il potere sta finendo in mano ai sistemi totalitari, di fatto vere e proprie tirannidi private.” Noam Chomsky “Una multinazionale è più vicina al totalitarismo di qualunque altra istituzione umana.” Noam Chomsky “Parlare in modo complicato, utilizzare parole difficili sta a segnalare che si fa parte dei privilegiati, si viene invitati ai convegni, coperti di onori. Ma bisogna chiedersi se tutti quei discorsi hanno un contenuto, se non si riesce a dire la stessa cosa con parole semplici. E' quasi sempre possibile.” Noam Chomsky 12 frasi di 'noam chomsky' su 12 in archivio (Licenza foto: StefanoRR - CC BY 2.0 foto modificata) Paracelso ![]() ![]() ![]() ![]() Nikola
Tesla |
AUTORI per Tipo Cinema (484)Letteratura (235) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |