![]() | ||
![]() Frasi di Sigmund Freud Pagina 1/2 La scheda di Sigmund Freud Neurologo e psicanalistaNascita: Freiberg (Repubblica Ceca) il 6/5/1856, data morte il 23/9/1939 Brillante e fuori dagli schemi sin da bambino, Sigismund Schlomo Freud si diploma a soli diciassette anni per poi rallentare la corsa frustrato dai pessimi insegnamenti ricevuti alla facoltà di medicina, da cui esce laureato nel 1881. Comincia a lavorare come zoologo a Vienna – dove entra in contatto con la teoria darwiniana – poi, insoddisfatto, si dedica per sei anni a ricerche nel campo della neo-istologia. Trova un impiego meglio retribuito all'Ospedale di Vienna, incarico con cui inaugura le ricerche sull'allora ignota cocaina e che gli consente successivamente di sposarsi e mettere al mondo sei figli. Nel 1885 la sua crescente fama di arguto scienziato gli riserva un posto da docente, lo stesso anno intraprende l'analisi dei comportamenti isterici e poi apre uno studio privato dove sperimenta varie metodologie di cura, tra cui quella dell'ipnosi. Da qui nascono le intuizioni che lo hanno reso indiscusso padre della psicanalisi e grazie a cui si avventura nell'esplorazione dell'inconscio, sviluppando metodologie e principi legati alla disciplina come il “lapsus” o il famoso “Complesso di Edipo”. All'ascesa nazista le sue origine ebraiche lo costringono a emigrare a Londra come rifugiato politico. Un anno dopo, nonostante le numerose operazioni subite – tra cui l'asportazione della mascella – il suo carcinoma alla bocca, provocato dal vizio incallito del sigaro, è allo stadio terminale. Ormai morente, mette la sua vita nelle mani della figlia Anna – anch'essa psicoanalista – che decide di addormentarlo dolcemente aumentandogli la dose di morfina. ![]() La più letta di “Sigmund freud” “Non ci scegliamo reciprocamente in modo casuale. Noi incontriamo persone che già esistono nel nostro subconscio.” Sigmund Freud “L’umorismo è il più eminente meccanismo di difesa.” Sigmund Freud Inserita: 16/08/2020 “Il momento in cui un uomo si interroga sul significato e sul valore della vita, egli è malato, dato che oggettivamente non esiste nessuna delle due cose; col porre questa domanda uno sta semplicemente ammettendo di avere una riserva di libido insoddisfatta provocata da qualcos’altro, una specie di fermentazione che ha condotto alla tristezza e alla depressione.” Sigmund Freud Inserita: 15/08/2020 “Tutti i sogni sono sogni di comodità, ubbidiscono all'intento di continuare il sonno, anziché a quello di svegliarsi. Il sogno è il custode, non il perturbatore, del sonno.” Sigmund Freud Inserita: 17/06/2020 “Il sogno è il tentato appagamento di un desiderio.” Sigmund Freud Inserita: 01/12/2019 “Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi.” Sigmund Freud Inserita: 13/10/2019 “Eliminare le persone nocive dalla propria vita non significa odiarle. Significa avere rispetto per se stessi...” Sigmund Freud Inserita: 07/09/2017 “Non riesco a considerare nessuna necessità nell'infanzia tanto forte come la necessità di protezione del padre.” Sigmund Freud Inserita: 18/03/2017 “Non siamo mai così indifesi verso la sofferenza, come nel momento in cui amiamo.” Sigmund Freud Inserita: 06/11/2015 “È troppo triste rendersi conto che la vita assomiglia al gioco degli scacchi, in cui basta una mossa falsa a farci perdere la partita, con l'aggravante che, nella vita, non possiamo nemmeno contare su di una possibilità di rivincita.” Sigmund Freud Inserita: 29/07/2015 “Le emozioni inespresse non moriranno mai. Sono sepolte vive e se non le esprimi usciranno più avanti in un modo peggiore.” Sigmund Freud Inserita: 03/04/2015 “Non è tanto facile suonare lo strumento della mente.” Sigmund Freud Inserita: 09/09/2014 “Si dice che i genitori rimangono giovani nei figli, ed è questo uno dei più preziosi vantaggi psicologici ch'essi ricavano da loro.” Sigmund Freud Inserita: 04/09/2014 “Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità.” Sigmund Freud Inserita: 30/08/2014 “Il successo non va di pari passo con il merito. L'America non ha preso il nome da Colombo.” Sigmund Freud Inserita: 26/08/2014 “La grande maggioranza delle persone lavora soltanto per necessità, e da questa naturale avversione umana al lavoro nascono i più difficili problemi sociali.” Sigmund Freud Inserita: 27/05/2014 “C’è una storia dietro ogni persona. C'è una ragione per cui loro sono quel che sono. Loro non sono così solo perchè lo vogliono. Qualcosa nel passato li ha resi tali e alcune volte è impossibile cambiarli.” Sigmund Freud Inserita: 09/09/2013 “L'umanità ha sempre barattato un po' di felicità per un po' di sicurezza.” Sigmund Freud Inserita: 23/02/2013 “L’amore è quanto c’è di più prossimo alla psicosi. L’amore è pazzia.” Sigmund Freud “La creatività è un tentativo di risolvere un conflitto generato da pulsioni istintive biologiche non scaricate, perciò i desideri insoddisfatti sono la forza motrice della fantasia ed alimentano i sogni notturni e quelli a occhi aperti.” Sigmund Freud “E possibile che Leonardo fu affascinato dal sorriso di Monna Lisa perché destava qualcosa che era rimasta a lungo addormentata nella sua mente, probabilmente un vecchio ricordo. Questo ricordo era di importanza tale che egli non riuscì più a liberarsene una volta ridestato; egli era continuamente costretto a dargli nuova espressione.” Sigmund Freud 21 frasi di 'sigmund freud' su 32 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |