![]() | ||
![]() Frasi di Antonio Tabucchi La scheda di Antonio Tabucchi Scrittore, critico e traduttoreNascita: Pisa il 24/9/1943, data morte il 25/3/2012 Antonio Tabucchi è stato il maggior conoscitore di Fernando Pessoa, per i cui romanzi ha fatto le traduzioni in italiano. Ma la sua carriera letteraria non si è contraddistinta solo per le traduzioni, bensì anche per la scrittura e l'insegnamento. Ha avuto diverse cattedre come docente universitario di lingua e letteratura portoghese, lingua che ha conosciuto grazie alla moglie, originaria del Portogallo, paese a cui Tabucchi si legò profondamente. Ed ha firmato molteplici opere che gli sono valse prestigiosi premi, come il Campiello per il famoso "Sostiene Pereira". ![]() La più letta di “Antonio tabucchi” “La notte è calda, la notte è lunga, la notte è magnifica per ascoltare storie.” Antonio Tabucchi “Ma tu, amore mio, ci sarai di nuovo? Avrai fatto come me il tuo viaggio di ritorno e tutto starà per incominciare di nuovo, ripartendo dal principio?” Antonio Tabucchi Inserita: 10/04/2020 “Pensò ai venti della vita, perché ci sono venti che accompagnano la vita: lo zefiro soave, il vento caldo della gioventù che poi il maestrale si incarica di rinfrescare, certi libecci, lo scirocco che accascia, il vento gelido di tramontana. Aria, pensò, la vita è fatta d’aria, un soffio e via.” Antonio Tabucchi Inserita: 21/10/2019 “Ma forse mancano i viaggi più straordinari. Sono quelli che non ho mai fatto, quelli che non potrò mai fare. Restano non scritti, o chiusi in un loro segreto alfabeto sotto le palpebre, la sera. Poi arriva il sonno, e si salpa.” Antonio Tabucchi Inserita: 15/10/2016 “La vita non è in ordine alfabetico come credete voi. Appare… un po’ qua e un po’ là, come meglio crede, sono briciole, il problema è raccoglierle dopo, è un mucchietto di sabbia, e qual è il granello che sostiene l’altro? A volte quello che sta sul cocuzzolo e sembra sorretto da tutto il mucchietto, è proprio lui che tiene insieme tutti gli altri, perché quel mucchietto non ubbidisce alle leggi della fisica, togli il granello che credevi non sorreggesse niente e crolla tutto, la sabbia scivola, si appiattisce e non ti resta altro che farci ghirigori col dito, degli andirivieni, sentieri che non portano da nessuna parte, e dai e dai, stai lì a tracciare andirivieni, ma dove sarà quel benedetto granello che teneva tutto insieme...e poi un giorno il dito si ferma da sé, non ce la fa più a fare ghirigori, sulla sabbia c’è un tracciato strano, un disegno senza logica e senza costrutto, e ti viene un sospetto, che il senso di tutta quella roba lì erano i ghirigori.” Antonio Tabucchi Inserita: 13/07/2013 “Guarda le capre: sopravvivono con niente, mangiano anche i pruni e leccano perfino il sale.” Antonio Tabucchi Tratta da: Si sta facendo sempre più tardi - Feltrinelli “Come piacerebbe questo luogo a certi poeti che conosciamo, perché è così scabro, essenziale, fatto di pietre, montagnole brulle, spini, capre. Mi è perfino venuto da pensare che quest'isola non esista, e di averla trovata solo perché la stavo immaginando.” Antonio Tabucchi Tratta da: Si sta facendo sempre più tardi - Feltrinelli “Per conoscere un luogo non è sempre necessario esserci stati.” Antonio Tabucchi 8 frasi di 'antonio tabucchi' su 8 in archivio (Licenza foto: Rebeca Yanke - CC BY-SA 2.0 foto modificata) Arthur Bloch ![]() ![]() ![]() ![]() Antoine
de Saint Exupéry |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |