![]() | ||
![]() Frasi di Cesare Pavese La scheda di Cesare Pavese Scrittore, poeta e saggista italianoNascita: Santo Stefano Belbo (Cuneo) il 9/9/1908, data morte il 27/8/1950 Comincia la carriera come traduttore, e nello stesso periodo scrive alcuni testi e poesie, tra cui 'Lavorare stanca' ; nel 1934, grazie alla conoscenza con Giulio Einaudi, comincia a collaborare con l'omonima casa editrice per la rivista 'La Cultura', della quale diviene direttore. Segue poi il periodo più prolifico della sua produzione letteraria al quale segue la morte per suicidio. ![]() La più letta di “Cesare pavese” “Ogni nuovo mattino, uscirò per le strade cercando i colori.” Cesare Pavese “L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle bugie.” Cesare Pavese Inserita: 31/01/2021 “Anche tu sei l'amore Anche tu sei l'amore. Sei di sangue e di terra come gli altri. Cammini come chi non si stacca dalla porta di casa. Guardi come chi attende e non vede. Sei terra che dolora e che tace. Hai sussulti e stanchezze, hai parole – cammini in attesa. L'amore è il tuo sangue – non altro.” Cesare Pavese Inserita: 23/06/2020 “La religione consiste nel credere che tutto quello che ci accade è straordinariamente importante. Non potrà mai sparire dal mondo, proprio per questa ragione.” Cesare Pavese Inserita: 14/06/2020 “Tutto il nostro destino è già stampato nelle nostra ossa, prima ancora che abbiamo l'età della ragione.” Cesare Pavese Inserita: 06/04/2020 “L'esperienza serve ad insegnarci non quello che dobbiamo fare ma quello che inevitabilmente faremo, dato che un uomo, per quanto in gamba, è come un ponte, che ha una certa portata e non oltre. Viene un carretto che pesa di più, e il ponte crolla.” Cesare Pavese Inserita: 03/04/2020 Sentimenti immediati ![]() Cesare Pavese Inserita: 11/12/2019 “C'è solo un piacere, quello di essere vivi. Tutto il resto è miseria.” Cesare Pavese Inserita: 20/10/2019 “Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda.” Cesare Pavese Inserita: 19/05/2019 Ciò che conta ![]() Cesare Pavese Inserita: 20/02/2019 “La vita è dolore e la gioia dell'amore è un anestetico.” Cesare Pavese Inserita: 20/12/2018 Superare le avversità. ![]() Cesare Pavese Inserita: 13/04/2018 “Lo chiamano "passato", anche se non sembra mai passare del tutto.” Cesare Pavese Inserita: 24/02/2017 “Vorrei essere almeno la mano che ti protegge, una cosa che non ho mai saputo fare con nessuno e con te invece mi è naturale come il respiro.” Cesare Pavese Inserita: 25/06/2015 “Immortale è chi accetta l'istante. Chi non conosce più un domani.” Cesare Pavese Inserita: 25/05/2015 “Conta quello che si fa, non che si dice.” Cesare Pavese Inserita: 03/03/2015 Tratta da: La casa in collina - Einaudi “In sostanza chiedevo un letargo, un anestetico, una certezza di essere ben nascosto. Non chiedevo la pace del mondo, chiedevo la mia.” Cesare Pavese Inserita: 15/10/2014 Tratta da: La casa in collina - Einaudi “Quale mondo giaccia di là di questo mare non so, ma ogni mare ha l’altra riva, e arriverò.” Cesare Pavese Inserita: 17/09/2014 Tratta da: Il mestiere di vivere - Einaudi “Aspettare è ancora un'occupazione. E' non aspettarsi più niente che è terribile.” Cesare Pavese Inserita: 16/06/2014 “Tu sarai amato il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza senza che l’altro se ne serva per affermare la sua forza.” Cesare Pavese Inserita: 30/04/2014 “Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.” Cesare Pavese Inserita: 22/04/2014 Tratta da: Il mestiere di vivere - Einaudi “Primavera Sarà un volto chiaro. S'apriranno le strade sui colli di pini e di pietra.... I fiori spruzzati di colore alle fontane occhieggeranno come donne divertite: Le scale le terrazze le rondini canteranno nel sole.” Cesare Pavese Inserita: 21/03/2014 “Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto.” Cesare Pavese Inserita: 14/01/2014 Tratta da: Il mestiere di vivere - Einaudi “La terra e la morte Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondo come un frutto tra i rami. C'è un vento che ti giunge. Cose secche e rimorte t'ingombrano e vanno nel vento Membra e parole antiche. Tu tremi nell'estate” Cesare Pavese Inserita: 24/10/2013 Tratta da: Verrà la morte e avrà i tuoi occhi - Einaudi “Ti amo. Di questa parola so tutto il peso, l’orrore e la meraviglia, eppure te la dico, quasi con tranquillità. L’ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me.” Cesare Pavese Inserita: 31/07/2013 “Quando ci lasciavamo non ci pareva di separarci, ma di andare ad attenderci altrove.” Cesare Pavese Inserita: 30/06/2013 “Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi.” Cesare Pavese Inserita: 21/04/2013 “Soffrire non serve a niente. Soffrire limita l'efficienza spirituale. Soffrire è sempre colpa nostra. Soffrire è una debolezza.” Cesare Pavese Inserita: 08/02/2013 “Quello che cerco ce l'ho nel cuore...come te!” Cesare Pavese Inserita: 17/09/2012 “Nei paesi novembre è un bel mese dell'anno: c'è le foglie colore di terra e le nebbie al mattino, poi c'è il sole che rompe le nebbie. Lo dico tra me e respiro l'odore di freddo che ha il sole al mattino.” Cesare Pavese “La massima sventura è la solitudine, tant’è vero che il supremo conforto, la religione, consiste nel trovare una compagnia che non falla, Dio. La preghiera è lo sfogo come con un amico” Cesare Pavese Tratta da: Il mestiere di vivere - Einaudi “Per guarire da ogni nostalgia amorosa non c'è che sperimentare d'essere amato o voluto o bramato o quello che vuoi, da una persona che ci dia ai nervi.” Cesare Pavese “L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.” Cesare Pavese “Solo ciò che è trascorso o mutato o scomparso ci rivela il suo volto reale.” Cesare Pavese Tratta da: Racconti - Einaudi “La fantasia umana è immensamente più povera della realtà.” Cesare Pavese Tratta da: Il mestiere di vivere - Einaudi “È religione anche non credere in niente.” Cesare Pavese 36 frasi di 'cesare pavese' su 36 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Charles Baudelaire ![]() ![]() ![]() ![]() Cecelia
Ahern |
AUTORI per Tipo Cinema (495)Letteratura (242) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (52) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |