
Federico Rampini: Giornalista
Nascita: Genova il 25/03/1956»
Età e segnoLic.foto: CC BY-SA 4.0
Federico Rampini ha vissuto un po’ ovunque: Stati Uniti, Cina, Francia. Non si è limitato a visitarli, ci ha proprio abitato, respirato. Ed è proprio da lì che nascono i suoi racconti: diretti, vissuti, pieni di dettagli che non si pescano da Wikipedia. Ha studiato economia e scienze politiche, ma ha capito presto che la sua strada era un’altra. Già da ragazzo ha iniziato a scrivere. Prima riviste, poi i grandi giornali. Per anni ha firmato articoli su la Repubblica, raccontando cosa succede nel mondo, soprattutto su economia, politica estera, grandi temi globali. Poi ha cambiato testata, è passato al Corriere della Sera, ma il suo stile è rimasto riconoscibile: forte, diretto, senza giri di parole. Ha fatto il corrispondente da città che cambiano il mondo: New York, Pechino, San Francisco. Ci ha visto passare crisi, rivoluzioni, trasformazioni. E ne ha scritto, sia sui giornali che nei suoi libri, che non cercano di piacere a tutti. Vuole spiegare, sì, ma anche provocare, far riflettere. A volte ci riesce, altre divide. Rampini non si è mai fermato alla carta. Va in TV, partecipa a incontri, tiene conferenze, scrive saggi. I suoi temi ricorrenti? Il declino dell’Occidente, la Cina che avanza, l’identità europea, le democrazie in affanno. La sua voce, che piaccia o no, si fa sentire. Parla chiaro, collega i fatti globali alla vita delle persone comuni.
📚
Nome Federico 44 FRASI E CITAZIONI DI FEDERICO RAMPINI