![]() | ||
![]() Frasi di Jean Paul Sartre Pagina 1/2 La scheda di Jean Paul Sartre Filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterarioNascita: Parigi il 21/6/1905, data morte il 15/4/1980 Figlio unico di una famiglia borghese, dopo la morte del padre e prima di iscriversi alla scuola pubblica, viene istruito dal nonno materno. Trascorre moltissimo tempo nella biblioteca domestica, preferendo la lettura alla compagnia dei suoi coetanei, inclinazione che si intensificherà nei terribili anni del liceo trascorsi a La Rochelle, dopo i quali il giovane Sartre tornerà a Parigi per diplomarsi e ottenere, nel 1929, la laurea in filosofia. Insegna in alcuni licei francesi e qui incontra la scrittrice Simone de Beauvoir con cui trascorre la vita e affronta gli eventi politici che lo coinvolgono, fra cui la resistenza. E' questo il periodo che segna l'inizio del decennio di splendore letterario, iniziato nel '45 con la fondazione della rivista “Les Temps Modernes” e portato avanti con i romanzi “L'età della ragione”, “Il rinvio”; i saggi politici “Materialismo e rivoluzione”, “L'antisemitismo”, opere teatrali come “A porte chiuse” e “Morti senza tomba”; lavori filosofici e di critica letteraria. E' intransigente Sartre, ribelle e inflessibile anche quando, nel 1964 rifiuta il Nobel per la Letteratura. Il suo esistenzialismo ateo, libero e responsabile, non è solo al servizio della filosofia, ma di tutta la realtà sociale e politica, caratteristica che lo ha reso il simbolo della rivoluzione giovanile del dopoguerra. La più letta di “Jean paul sartre” “Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati.” Jean Paul Sartre “Un diritto non è che l'altro aspetto di un dovere.” Jean Paul Sartre Inserita: 02/08/2019 “Una volta che ascolti i dettagli della vittoria, è difficile distinguerla dalla sconfitta.” Jean Paul Sartre Inserita: 28/05/2019 “Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.” Jean Paul Sartre Inserita: 24/08/2017 “Non era solo un intellettuale, era l'essere umano più completo del nostro tempo.” Jean Paul Sartre Inserita: 21/05/2014 “L'uomo è condannato ad essere libero.” Jean Paul Sartre Inserita: 25/04/2014 Tratta da: L'essere e il nulla - Feltrinelli “Non facciamo quello che vogliamo e tuttavia siamo responsabili di quel che siamo.” Jean Paul Sartre Inserita: 12/04/2014 “Il lavoro migliore non è quello che ti costerà di più, ma quello che ti riuscirà meglio.” Jean Paul Sartre Inserita: 15/07/2013 “Il gioco del calcio è una metafora della vita.” Jean Paul Sartre “Ogni esistente nasce senza ragione, si protrae per debolezza e muore per combinazione.” Jean Paul Sartre “È la corrente che ti trascina, è la vita; non si può giudicare, né capire, non c'è che lasciarsi andare.” Jean Paul Sartre “Il mondo può benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di più può fare a meno dell'uomo.” Jean Paul Sartre “E' vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei.” Jean Paul Sartre “Quando non si fa nulla, ci si crede responsabili di tutto.” Jean Paul Sartre “Il povero non sa che la sua funzione nella vita è permetterci l'esercizio della generosità.” Jean Paul Sartre “Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento... C'è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai più.” Jean Paul Sartre Tratta da: La nausea - Einaudi “Quando Dio tace, gli si può far dire quello che si vuole.” Jean Paul Sartre Tratta da: Il diavolo e il buon Dio - Mondadori “Non credo che la felicità esista; credo che esista soltanto la gioia.” Jean Paul Sartre “Non voglio essere letto perché Nobel, ma solo se il mio lavoro lo merita.” Jean Paul Sartre “La società rispettabile credeva in Dio per evitare di doverne parlare.” Jean Paul Sartre “Anche nel democratico più liberale si può nascondere una sfumatura di antisemitismo: egli è ostile all'ebreo nella misura in cui questi osa pensarsi, appunto, ebreo.” Jean Paul Sartre 21 frasi di 'jean paul sartre' su 26 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) |
AUTORI per Tipo Cinema (418)Letteratura (211) Spettacolo (113) Musica (112) Politica (87) Sport (83) Filosofia (69) Giornalismo (59) Economia (53) Religione (52) Arte (50) Scienze (48) Storia (40) Varie (19)
+ Elenco Autori |