
Che differenza c'è tra epidemia e pandemia?

Entrambe derivanti dal greco, le parole epidemia e pandemia sono attinenti tra di loro, ma non hanno lo stesso significato. Riguardano tutte e due il diffondersi di una malattia infettiva, ma cambia la portata, vale a dire la diffusione della stessa. Il significato letterale di epidemia è "sopra il popolo", mentre quello di pandemia è "tutto il popolo".
Già questo ci schiarisce le idee e ci fa capire che non si mette a confronto la gravità dell'infezione e/o virus, ma adesso entreremo nel dettaglio e vedremo i casi specifici e quando si parla di epidemia e quando invece si può parlare di pandemia.
Abbiamo a che fare con un'epidemia quando una malattia, tendenzialmente quasi sempre di tipo infettivo, si concentra in una zona geografica ed in un intervallo di tempo.
Un'epidemia è quindi una manifestazione collettiva di una data malattia che interessa un'area delimitata e un breve arco temporale. Ma per comprendere meglio torniamo al significato letterale già citato, "sopra il popolo": questo vuol dire che il numero dei casi di infettati deve essere sopra alla media attesa.
A poter affermare che è in corso una pandemia sono alcuni enti specifici, come l'OMS per esempio che è l'Osservatorio Mondiale della Sanità. Le fasi che portano alla pandemia sono 6 e sono descritte in questo documento, quel che è bene sapere e ricordare è che si ha una pandemia quando vi è un'epidemia che si diffonde con gran velocità in aree geografiche anche molto distanti tra loro. Quando cioè esiste un agente infettivo dall'elevata trasmissibilità che arriva a colpire popolazioni in diverse aree del mondo.
Già questo ci schiarisce le idee e ci fa capire che non si mette a confronto la gravità dell'infezione e/o virus, ma adesso entreremo nel dettaglio e vedremo i casi specifici e quando si parla di epidemia e quando invece si può parlare di pandemia.
Abbiamo a che fare con un'epidemia quando una malattia, tendenzialmente quasi sempre di tipo infettivo, si concentra in una zona geografica ed in un intervallo di tempo.
Un'epidemia è quindi una manifestazione collettiva di una data malattia che interessa un'area delimitata e un breve arco temporale. Ma per comprendere meglio torniamo al significato letterale già citato, "sopra il popolo": questo vuol dire che il numero dei casi di infettati deve essere sopra alla media attesa.
In certi periodi dell'anno infatti è previsto e stimato il verificarsi di alcuni eventi morbosi, come la classica influenza stagionale per esempio, ma per poter arrivare a dire che si tratta di un'epidemia vi devono essere dei casi in eccesso rispetto a quelli preventivati. A tal proposito, specifichiamo infine che le stime previsionali vengono fatte annualmente sulla base dell'esperienza e, ovviamente, del quantitativo storico dei casi verificatisi.
A poter affermare che è in corso una pandemia sono alcuni enti specifici, come l'OMS per esempio che è l'Osservatorio Mondiale della Sanità. Le fasi che portano alla pandemia sono 6 e sono descritte in questo documento, quel che è bene sapere e ricordare è che si ha una pandemia quando vi è un'epidemia che si diffonde con gran velocità in aree geografiche anche molto distanti tra loro. Quando cioè esiste un agente infettivo dall'elevata trasmissibilità che arriva a colpire popolazioni in diverse aree del mondo.
Potrebbe interessarti

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il plurale di virologo?
83% Mi piace
83% Mi piace

Come fare in casa un gel disinfettante?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
636.262 Click
636.262 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
560.746 Click
560.746 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
310.432 Click
310.432 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
259.576 Click
259.576 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
191.440 Click
191.440 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
156.112 Click
156.112 Click

Come si abbrevia Spettabile?
101.196 Click
101.196 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
84.392 Click
84.392 Click

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si usa l'espressione Piuttosto Che?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice essere al verde?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace