![]() | ||
![]() Frasi di Charlotte Bronte La scheda di Charlotte Bronte ScrittriceNascita: Thornton (Inghilterra) il 21/4/1816, data morte il 31/3/1855 Orfana di madre dall'età di cinque anni, cresce insieme alla zia materna, ai cinque fratelli e al padre appassionato di letteratura. Si avvicina alla scrittura già dall'età di dieci anni, quando insieme al fratello Branwell inventa e scrive per gioco storie fantastiche, attività che prosegue fino al ventitreesimo compleanno. Studentessa brillante, dal 1835 lavora come insegnante nella scuola dove ha studiato e dopo un periodo come domestica, nel 1842 si sposta a Bruxelles insieme a Emily, sua sorella minore, dove lo spropositato e non corrisposto affetto verso il professore di francese ispira la successiva stesura dei romanzi “Il professore” e “Villette”. Rientrata in patria, non si scoraggia neppure dopo lo scarsissimo successo della raccolta poetica scritta insieme a due sorelle minori e nel 1844, ricordando gli orrendi anni trascorsi nel collegio ecclesiastico di Cowan Bridge, dove la malnutrizione e le pessime condizioni igieniche le compromettono irreparabilmente la salute provocando il decesso prematuro di altre due sorelle, compone il romanzo di formazione nonché capolavoro letterario “Jane Eyre”, pubblicato nel 1847 con lo pseudonimo di Currell Bell. Sposatasi nel 1854 con un reverendo per accontentare suo padre, perde la vita in dolce attesa soltanto l'anno successivo, dopo aver scritto quattro romanzi simbolo della letteratura inglese. ![]() La più letta di “Charlotte bronte” “I pregiudizi, è ben noto, sono più difficili da sradicare dal cuore il cui terreno non è mai stato dissodato o fertilizzato dall'istruzione; essi crescono la, fermi come erbacce tra le rocce.” Charlotte Bronte Amare è sentirsi a casa ![]() Charlotte Bronte Inserita: 11/09/2019 “Non si vuole piacere al mondo ma essere amati da chi si ama, tanto amati da riconoscersi veri, esistenti, reali...” Charlotte Bronte Inserita: 02/09/2016 “Nessun lavoro è degradante, quando può migliorarci; più arido e disprezzato è il suolo che il cristiano è chiamato a coltivare, più misera è la ricompensa della sua fatica, e più grande è l’onore.” Charlotte Bronte “La vita mi sembra troppo breve per spenderla ad odiare e a tener conto dei torti altrui.” Charlotte Bronte “I presagi poi potrebbero essere simpatie fra la natura e l'uomo.” Charlotte Bronte “Se dovessimo costruire l'amicizia su solide fondamenta, dovremmo voler bene agli amici per amor loro e non per amor nostro.” Charlotte Bronte “Non pensavo che avrei tremato così, vedendolo, che avrei perso la facoltà di parlare o di muovermi in sua presenza.” Charlotte Bronte Tratta da: Jane Eyre - Treves “Ma tu pensi a qualcun altro, lo sai bene; e sai che lui non pensa a te.” Charlotte Bronte Tratta da: Jane Eyre - Treves “Che cosa strana sono mai i presentimenti, le simpatie e anche i presagi! Tutti insieme formano un mistero di cui l'uomo non ha peranco trovata la chiave.” Charlotte Bronte Tratta da: Jane Eyre - Treves “Avete freddo, perché siete sola: nessun contatto accende il fuoco che è in voi. Siete malata, perché i migliore di tutti i sentimenti, i più nobile, i più dolce che sia concesso agli uomini, vi rimane lontano. Siete sciocca, perché, per quanto ne soffriate, non gli fate cenno di avvicinarsi, né muovete un passo per andargli incontro.” Charlotte Bronte Tratta da: Jane Eyre - Treves “Non è un vanto per una donna l'esser lodata da un superiore che non può sposarla.” Charlotte Bronte Tratta da: Jane Eyre - Treves “È nella sua natura... e la natura di un uomo non la si può cambiare.” Charlotte Bronte Tratta da: Jane Eyre - Treves “Amo questo cielo d'acciaio, amo la durezza e la quiete della terra sotto il gelo.” Charlotte Bronte Tratta da: Jane Eyre - Treves 14 frasi di 'charlotte bronte' su 14 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Cheryl Strayed ![]() ![]() ![]() ![]() Charles
Perrault |
AUTORI per Tipo Cinema (496)Letteratura (243) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (52) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |