Frasi sui figli

Frasi sui figliPagina 1/3
Racconti e parole sul rapporto genitori-figli, sulla crescita della prole e di cosa questo comporti e regali anno dopo anno
“Sono concentrato sulla mia vita: prima viene la famiglia, poi il lavoro. E forse proprio per questo amo più che mai fare film, perché non sono attaccato al mio ruolo come un tempo, ho capito che niente è più importante dei miei figli.
”Colin Farrell Inserita: 01/02/2021
“In quei giorni di contagio e disagio, il mestiere di genitore doveva essere ancora più complicato. Consisteva nel mettersi una maschera sopra la mascherina, nel sorridere senza far trapelare l'angoscia e nel tenere alto lo scudo dell'ironia per proteggere i figli dalle radiazioni della paura e da quelle non meno letali della retorica.
”Massimo Gramellini Inserita: 06/01/2021 Tratta da: C'era una volta adesso - Longanesi
“Io non perdono nulla. Mia madre non ha perdonato niente a me. E io l'ho apprezzato moltissimo. I miei figli mi devono delle cose. Se loro adempiono al loro dovere avranno quello che mi chiedono. Altrimenti no.
”Donatella Versace Inserita: 02/01/2021“Tocca a voi ora, accompagnati dalla sua tenerezza, gustare la gioia di crescere un figlio.
”La Redazione Inserita: 01/12/2020
“Le donne sanno sui loro figli delle cose che un uomo non può mai sapere.
”Natalia Ginzburg Inserita: 16/09/2020
“Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli.
”Carlo Alberto dalla Chiesa Inserita: 04/09/2020
“Saggio è quel padre che conosce il proprio figliuolo.
”William Shakespeare Inserita: 21/07/2020
“Continuo a lavorare, nonostante i miei 92 anni. Figli e nipoti mi consigliano di piantarla. Ma se sento che c'è un problema, una forza interiore mi spinge a occuparmene. E non mi interessa che altri dicano che faccio tutto questo per tornare a essere importante.
”Giulia Maria Crespi Inserita: 19/07/2020
“Io conosco la storia, c’è la parola fine da quel maledetto 5 gennaio 1994.
(Riferita alla scomparsa della figlia Ylenia)
”Albano Inserita: 18/06/2020 Tratta da: Intervista del 18/06/2020“Ci sono due eredità durevoli che si possono lasciare ai figli. Una sono le radici. L'altra le ali.
”Hodding Carter II Inserita: 01/06/2020
“La verità è che non abbiamo il tempo per chiederci se i nostri figli sono felici, perché c'è qualcosa di più importante da fare: domandarci se siamo felici noi per loro e assicurarci che i nostri sbagli non gli ricadano addosso.
”Donato Carrisi Inserita: 06/05/2020 Tratta da: La ragazza nella nebbia - Longanesi
“Quando l'epidemia finirà, non è da escludere che ci sia chi non vorrà tornare alla sua vita precedente. Chi, potendo, lascerà un posto di lavoro che per anni lo ha soffocato e oppresso. Chi deciderà di abbandonare la famiglia, di dire addio al coniuge o al partner. Di mettere al mondo un figlio o di non volere figli. Di fare coming out. Ci sarà chi comincerà a credere in Dio e chi smetterà di credere in lui. [In relazione al Coronavirus]
”David Grossman Inserita: 27/03/2020 Tratta da: Repubblica - 20/03/2020
“I soldi non sono tutto, ma sicuramente ti fanno stare in contatto con i tuoi figli.
”Jean Paul Getty Inserita: 28/01/2020
“Bisogna sostenere il dialogo aperto tra genitori e figli e favorire la loro emancipazione, i veti del proibizionismo devono essere contrastati.
”John Watson Inserita: 04/12/2019“Ricordati che nella vita devi comportarti come a un banchetto. Quando si fa passare attorno qualcosa, arriva a te: allunga la mano, prendi educatamente una porzione. Il piatto continua il giro: non trattenerlo. Oppure non è ancora arrivato a te: non proiettargli incontro il tuo desiderio, ma aspetta che ti arrivi davanti. Comportati così nei confronti dei figli, così nei confronti di una moglie, delle cariche, della ricchezza.
”Epitteto Inserita: 19/09/2019 “Non è mai esistito un grande uomo che non abbia avuto una grande madre.
”Olive Schreiner Inserita: 11/05/2019
“Il momento più difficile è quando se ne vanno i figli, quando si resta soli, ma ce l'abbiamo fatta. Io lavoro tutto il giorno, lui è un nullafacente felice.
”Mara Maionchi Inserita: 07/05/2019
“Se avrò dei bambini probabilmente un giorno mi faranno domande su di voi. Forse mi chiederanno come mai non avete fatto niente quando era ancora il tempo di agire. Voi dite di amare i vostri figli sopra ogni cosa, ma state rubando loro il futuro davanti agli occhi. [Dal discorso del 4/12/18 al COP24]
”Greta Thunberg Inserita: 27/04/2019
“Un figlio porta uno sconvolgimento nella tua vita, che può far dimenticare i tuoi bisogni. Io, invece, ho capito che voglio continuare a prendermi cura di me stessa.
”Alanis Morissette Inserita: 07/04/2019 La salvezza
Sofocle Inserita: 27/02/2019
“Diventare padre in età avanzata, come è accaduto a me, è stata una scelta d'amore e non un atto di egoismo: avendo una compagna tanto più giovane di me, so che Stella è comunque in buone mani e ciò mi fa sentire meglio rispetto alle preoccupazioni legate alla mia anagrafe. Lotto per continuare a veder crescere la mia creatura, per esserle d'aiuto e un punto di riferimento. Non so se mia figlia abbia capito quanto è accaduto, abbiamo cercato di proteggerla, ma so che i bambini capiscono molto più di quanto immaginiamo: ogni giorno giochiamo insieme, è il suo modo di sorreggermi, mi dà l'energia per continuare a combattere. E se uscirò vincitore da questa vicenda, mi dedicherò maggiormente a fare il testimonial per la ricerca scientifica. [In seguito all'ischemia che lo ha colpito nell'ottobre 2017.]
”Fabrizio Frizzi Inserita: 26/03/2018
“Vorrei raccontarti mille cose. Vorrei raccontarti tutto l'amore che ancora, dopo diciotto anni, provo per la tua mamma. Non pensare che ogni cosa sia identica al primo giorno. Le cose cambiano, e come in tutti i rapporti lunghi, capita anche di allontanarsi, di avere alti e bassi. Ma noi non abbiamo mai mollato, e siamo ancora qui, più affiatati che mai.
”Nek Inserita: 23/02/2018 Tratta da: Lettera a mia figlia sull'amore - Rizzoli
“La mia famiglia è una famiglia semplice, molto legata. Ho quattro figli e sono sempre stati con me.
”Jimmy Fontana Inserita: 01/02/2018
“Ho un'idea dell'educazione che non è legata al limite, alla negazione delle cose, ma sempre alla discussione, allo scambio di opinioni. Mi sembra già un successo quando i miei figli si confidano. Non potrò mai limitarli. Probabilmente ho anch'io i miei limiti di madre.
”Isabella Ferrari Inserita: 02/12/2017
“All'inizio lo sentivo molto il peso di essere la figlia di Zucchero. Avevo paura di fargli fare qualche brutta figura. Poi tutto è svanito appena ho percepito l’affetto del pubblico. Ho smesso di sentire quella responsabilità e adesso sono più serena.
”Irene Fornaciari Inserita: 25/11/2017“I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie della fame che in se stessa ha la vita. Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, costringendoli ai vostri pensieri, poi che essi hanno i loro pensieri. Potete custodire i loro corpi, ma non le loro anime, poi che abitano in case future, che neppure in sogno puoi visitare
”Kahlil Gibran Inserita: 08/11/2017 Tratta da: Il profeta “Dopo i 40 anni molte persone si pentono di essersi sposate, ma quasi nessuna si pente di aver avuto un figlio.
”La redazione Inserita: 14/10/2017
“I figli cominciano con l'amare i genitori. Dopo un po' li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano.
”Oscar Wilde Inserita: 13/10/2017 Tratta da: Una donna senza importanza
“La primavera è tornata, il sole ha abbracciato la terra...Presto vedremo i figli del loro amore...Ogni seme, ogni animale si è svegliato...Anche noi siamo stati generati da questa grande forza...Per questo crediamo che anche gli altri uomini e i nostri fratelli animali abbiano il nostro stesso diritto a vivere su questa terra!“
”Toro Seduto Inserita: 07/10/2017
“Guardate, fratelli miei, la primavera è arrivata; la terra ha ricevuto l’abbraccio del sole e noi vedremo presto i figli del loro amore! Ogni seme, ogni animale si è svegliato. È grazie a questa grande forza che noi esistiamo. Per questo crediamo che anche gli altri uomini e i nostri fratelli animali abbiano il nostro stesso diritto a vivere su questa terra.
”Toro Seduto Inserita: 30/09/2017
“Questi pochi dollari che state perdendo oggi, qui, vi stanno procurando una storia da raccontare ai vostri figli e ai vostri nipoti. Questo potrebbe anche essere uno dei migliori momenti della vostra vita: non fate in modo che sia l'ultimo!
”John Dillinger Inserita: 29/09/2017
“Io sono solo una delle molte mamme che diranno una preghiera in più, ogni notte, per i nostri figli e per le nostre figlie che sono in pericolo.
”Sarah Palin Inserita: 25/09/2017
“Non è vero che un buon genitore gioca con i figli
”Raffaele Morelli Inserita: 23/09/2017 Tratta da: Crescere senza educarli- Mondadori
“Una regina, morendo, si fa promettere dal re che egli non si risposerà se non con una donna più bella di lei. Ma l'unica persona in grado di rivaleggiare con lei quanto a bellezza era solo la sua stessa figlia, ed è a lei che il re chiede di sposarlo. Per sfuggire a questa unione incestuosa, la fanciulla, su consiglio della sua madrina, richiede al padre per la sua dote degli abiti irrealizzabili (uno color della luna, uno color del sole, uno color del tempo), ma il re riesce sempre a procurarglieli.
Allora la principessa chiede al padre la pelle dell'asino magico la cui lettiera, anziché essere coperta di sterco, è coperta ogni giorno di nuove monete d'oro; ella è sicura che i padre non acconsentirà mai. Invece la pelle dell'asino magico le viene recapitata senza indugio. La principessa fugge allora dal castello, rivestita solo della pelle d'asino, mentre un baule con i suoi tre vestiti la segue viaggiando sottoterra.
La principessa viene presa a servizio come guardiana di pecore e polli in una fattoria in un altro reame. È così sporca e ripugnante che tutti i servi si prendono gioco di lei chiamandola, appunto, Pelle d'Asino, ma è altrettanto brava e diligente, così la padrona le si affeziona e la protegge. La principessa continua a rimanere nascosta, ma decide di lavarsi e di indossare i suoi magnifici vestiti per ogni occasione di festa.
Un giorno il principe ereditario, venendo da una battuta di caccia, si ferma alla fattoria per pranzare. Mentre passeggia nei dintorni, sbircia nel tugurio isolato dove vive Pelle d'Asino e vede la principessa bellissima e magnificamente abbigliata. Intimidito, si ritira, ma non riesce a non pensare alla visione, tanto che cade ammalato.
Davanti alle suppliche della madre e del padre perché dica la causa della sua malattia, il principe chiede una focaccia fatta da Pelle d'Asino. Perplessi, ma desiderosi di far guarire il figlio, i sovrani ordinano a Pelle d'Asino di cucinare una focaccia e lei - per caso, o forse perché anche lei ha visto il principe e si è innamorata? - lascia cadere un anello nell'impasto. Il principe mangia voracemente, e trova l'anello, cadendo più ammalato di prima.
Timoroso di rivelare ai propri genitori l'amore per Pelle d'Asino, chiede che venga indetto un bando (analogo a quello di Cenerentola), in base al quale egli sposerà solo la fanciulla alla quale calzerà l'anello. Dopo aver passato in rassegna tutte le ragazze del regno, viene chiamata anche Pelle d'Asino.
La comparsa della sua mano bianca e affusolata al di sotto della sudicia pelle lascia tutti di stucco, e ancora di più la rivelazione di una splendida fanciulla abbigliata regalmente. Immediatamente, il principe la chiede in moglie e re e regina sono ansiosi di favorire le nozze, ma la principessa pone come condizione il consenso del padre.
Il padre, ormai guarito dalla sua folle ossessione e risposato, viene invitato alle nozze e acconsente di buon grado.
”Charles Perrault Inserita: 10/08/2017 Tratta da: Fiaba Pelle d'asino
“Una regina ebbe un figlio brutto e malfatto, per consolarla una fata le promise che suo figlio sarebbe stato pieno di spirito e di intelligenza e avrebbe avuto il potere di dare altrettanto spirito e intelligenza alla persona che avrebbe maggiormente amata. Il bambino venne chiamato Enrichetto dal ciuffo, perché era nato con un solo ciuffo di capelli.
Anni dopo, la regina di un regno vicino ebbe due figlie: la prima bella ma molto sciocca, la seconda bruttissima ma molto intelligente e spiritosa. La stessa fata diede alla primogenita la facoltà di rendere bella la persona che avrebbe amato di più.
Un giorno la maggiore delle due principesse, andata in un bosco a piangere sulla sua disgrazia, incontra il principe Enrichetto, che avendo visto il ritratto di lei, si era subito innamorato della principessa.
Il principe vedendo che la fanciulla era triste e malinconica per via della sua stupidità, le rivelò il suo potere di renderla intelligente e le propose di sposarla alla fine dell'anno.
La principessa proprio per il suo poco spirito, pensò che la fine dell'anno non sarebbe mai venuta e accettò la proposta. Da quel momento la principessa divenne tanto intelligente che il re prese a consultarla per i suoi affari di Stato.
L'anno a venire la principessa sposò il principe che doveva divenire il più bello del mondo, ma la metamorfosi non fu dovuta in realtà al potere delle fate ma solo alla forza dell'amore. Infatti la principessa, avendo riflettuto sulla perseveranza del suo innamorato e su tutte le buone qualità del suo animo, non vide più né la deformità del suo corpo, né la bruttezza del suo viso.
”Charles Perrault Inserita: 03/08/2017 Tratta da: Fiaba Enrichetto dal ciuffo
“C'era una volta uno spaccalegna e una spaccalegna, che avevano sette bimbi, tutti maschietti. Il maggiore aveva solo dieci anni e il più piccolo sette. Come mai, direte, tanti figli in così poco tempo?
E' che la moglie andava di buon passo e non ne faceva meno di due alla volta.
”Charles Perrault Inserita: 01/08/2017 Tratta da: Fiaba Pollicino
“Cera una volta un gentiluomo il quale in seconde nozze si pigliò una moglie che la più superba non s’era mai vista. Aveva costei due figlie che in tutto e per tutto la somigliavano. Dal canto suo, il marito aveva una ragazza, ma così dolce e buona che non si può dire: doveva queste qualità alla mamma, che era stata la più brava donna di questo mondo.
”Charles Perrault Inserita: 13/07/2017 Tratta da: Fiaba Cenerentola
“Nulla può davvero prepararvi all'esperienza sconvolgente di diventare madri: investite da emozioni complesse, che passano dalla gioia alla stanchezza, dall'amore alla preoccupazione.
”Catherine Middleton Inserita: 26/05/2017
“Non riesco a considerare nessuna necessità nell'infanzia tanto forte come la necessità di protezione del padre.
”Sigmund Freud Inserita: 18/03/2017
“Adoro essere mamma. Sono meno critica rispetto a quando non ero madre. Ciò che maggiormente riguarda la genitorialità è che essa è un'esperienza completamente diversa per ogni persona. Tutto è fantastico, non ci sono regole.
”Natalie Portman Inserita: 09/01/2017
“Nello star-system come in ogni altro ambiente si ambisce sempre a qualche premio, poi quando questo arriva ci si accorge che è tutta un'illusione, che sono altre le cose importanti. Mi sono sentita veramente felice solo quando ho avuto i miei figli, ma grazie all'Oscar ho potuto fare le mie scelte in piena libertà.
”Gwyneth Paltrow Inserita: 21/09/2016
“Secondo me una donna può sentirsi realizzata anche senza un figlio, ci sono molte donne che non possono averne o semplicemente non ne vogliono. Ma senza un uomo, non possiamo essere felici. Stare in equilibrio da sole è difficile, innaturale. Ci tengo a dire che mi sentivo donna anche senza un bambino. Ma non mi sentivo tale, quando non avevo accanto l’uomo giusto.
”Caterina Balivo Inserita: 07/09/2016
“Matrimonio e figli per me sono due cose separate. Non escludo di sposarmi un giorno, ma non ho una motivazione religiosa che mi spinga a farlo. Ora come ora, non ne sento la necessità. E ho la fortuna che Silvia la pensi esattamente come me.
”Pier Silvio Berlusconi Inserita: 22/07/2016 Tratta da: Vanityfair 11/2008
“Mi sento di sostenere l'adozione, non solo per le coppie, ma per chiunque possa dare una casa e una buona educazione ad un bambino che ne ha bisogno.
”Costantino della Gherardesca Inserita: 10/07/2016 Tratta da: gqitalia.it 08/04/2015
“Per mantenere un matrimonio si fatica, anche se ti vogliono rappresentare come la famiglia del Mulino bianco, il mulino non esiste. Ci sono le batoste professionali, i calci in faccia, le perdite, se non hai la forza di supportare l'altro, salta tutto. Oggi al primo raffreddore arrivederci e grazie. Invece ho sempre pensato che la promessa abbia un senso vero e i figli sono un collante meraviglioso, quando li cresci ti ritrovi un patrimonio.
”Lorella Cuccarini Inserita: 28/06/2016 Tratta da: repubblica.it - 03/07/2015
“Le donne sono il più grande serbatoio inutilizzato di talenti del mondo. È giunta l’ora che prendano il posto che spetta loro, là dove si decide il destino della loro gente, dei loro figli e nipoti.
”Hillary Clinton Inserita: 14/04/2016
“Da uomo sono riuscito a realizzare il sogno che sempre desiderato, no! Una famiglia, i figli come na persona normale. Ilary è la vittoria più bella, la vittoria più grande.
”Mi chiamo Francesco Totti Francesco Totti
“Sono un padre presente, perché credo che la cosa più importante in assoluto che puoi fare per i figli sia esserci, anche con la propria inadeguatezza, anche facendo un sacco di errori. Bisogna essere lì per ascoltarli, giocare con loro, preparare una tazza di cereali, spegnere la televisione.
”Colin Farrell Tratta da: Intervista a Vanity Fair del 14/01/2015
“Non mandate i figli in gita ai campi di sterminio. Lì si va in pellegrinaggio. Sono posti da visitare con gli occhi bassi, meglio in inverno con vestiti leggeri, senza mangiare il giorno prima, avendo fame per qualche ora.
”Liliana Segre Frasi dalla n° 1 al n° 50 di 'Figli' su 101 Totali