![]() | ||
![]() Frasi di Ippocrate La scheda di Ippocrate Medico, geografo e aforistaNascita: Coo (Grecia) Nasce intorno al 460 a.C. da una famiglia aristocratica già legata al mondo delle pratiche mediche, tanto che suo padre ritiene di discendere dal dio Asclepio, associato alla medicina. Ippocrate (detto di Coo, per via della provenienza), viene perciò introdotto allo studio dell'esercizio sin da giovanissimo, attività che lo vede impegnato sopratutto ad Atene, ma che gli consente di viaggiare per tutta la Grecia e fino ai territori dell'Egitto – dove si erano raggiunti i maggiori progressi scientifici – e della Libia. Nel 429 a.C. collabora efficacemente alla sconfitta dell'epidemia di peste che sconvolge Atene e poi apre una scuola di medicina che gli consente di diffondere i suoi insegnamenti. E' il primo scienziato che si interessa allo studio dell'anatomia umana e delle malattie, anche attraverso l'esecuzione di autopsie e la valutazione dei sintomi, oltre ad aver introdotto l'uso della cartella clinica, e le nozioni di prognosi e diagnosi. Convinto che lo stile di vita del paziente sia di fondamentale importanza per la comprensione della patologia e della relativa cura, propone un metodo che concilia le sperimentazioni alle osservazioni dirette del malato, sostenendo una propria “teoria umorale” in cui alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Mette per la prima volta in luce l'importanza del rapporto medico-paziente e degli obblighi morali del primo, principi etici esposti nel famoso e omonimo “giuramento”, testo a cui i dottori contemporanei promettono ancora fedeltà. Muore approssimativamente intorno al 377 a.C. dopo aver scritto circa settanta opere racchiuse nell'omonimo “Corpus Hippocraticum” che lo eleggono, insieme alle altre, progenitore biologico della medicina. ![]() La più letta di “Ippocrate” “Prima di guarire qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare.” Ippocrate “Se c'è amore per l'uomo, ci sarà anche amore per la scienza.” Ippocrate Inserita: 08/12/2014 “Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo.” Ippocrate Inserita: 26/11/2014 “Le abitudini di lunga data, anche se cattive, sono di solito meno nocive delle cose non usuali; bisogna dunque cambiare talvolta le abitudini in cose non usuali.” Ippocrate “Dopo il sudore, il brivido, non è conveniente.” Ippocrate “Qualsiasi osso, cartilagine o tendine sia tagliato nel corpo, non si accresce.” Ippocrate “Sia il sonno che l'insonnia, oltre la giusta misura, sono malattie.” Ippocrate “Il feto maschile è di solito nella parte destra, quello femminile nella sinistra.” Ippocrate “Se desiderate sapere se una donna è incinta, datele a bere idromele quando sta andando a dormire: se avrà un dolore colico sarà incinta, altrimenti non lo è.” Ippocrate “In un paziente affetto da febbre ardente, il sopraggiungere del brivido determina la guarigione.” Ippocrate “In ogni malattia è buon segno avere sano l'intelletto e prendere volentieri gli alimenti che sono offerti; il contrario è cattivo segno.” Ippocrate “Per le malattie estreme i trattamenti estremi sono i più efficaci.” Ippocrate “Il bere vino puro calma la fame.” Ippocrate “La vita è breve, l'arte è lunga, l'occasione è fugace, l'esperienza è fallace, il giudizio è difficile.” Ippocrate “La guarigione è legata al tempo e a volte anche alle circostanze.” Ippocrate “Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.” Ippocrate 16 frasi di 'ippocrate' su 16 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Isaac Asimov ![]() ![]() ![]() ![]() Ilaria
Capua |
AUTORI per Tipo Cinema (495)Letteratura (242) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (52) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |