![]() | ||
![]() Frasi di Toni Capuozzo La scheda di Toni Capuozzo GiornalistaNascita: Palmanova (Friuli-Venezia Giulia) il 7/12/1948+ Età e Segno Dopo il diploma classico si laurea in sociologia a Trento. Inizia a praticare giornalismo nel 1979 lavorando per il settimanale politico “Lotta Continua” per cui cura le notizie provenienti dall'America del sud. Nel 1983 ottiene il tesserino da professionista così dall'82, dopo la chiusura di “Lotta Continua”, collabora con le testate dei periodici “Panorama Mese”, “Epoca” e del quotidiano “Reporter”. Arriva in televisione dedicandosi a servizi sulla mafia nel rotocalco Rai “Mixer” e più tardi inizia a collaborare con “Studio Aperto”, il “TG5”, di cui fino al 2013 è vicedirettore, e con altre realtà editoriali Mediaset per cui si occupa principalmente dei conflitti in Somalia, Afghanistan e Medio Oriente. A partire dal 2001 conduce e cura lui stesso la trasmissione di approfondimento “Terra!”, mentre si dedica anche alla rubrica “Mezzi Toni” sulla testata “Tgcom24”. Vince numerosi riconoscimenti e dal 1996 escono in libreria testi come “Il Giorno dopo la guerra”, “Dietro le quinte” e “Le guerre spiegate ai ragazzi”. ![]() La più letta di “Toni capuozzo” “I terroristi vogliono sempre esibirci codardi e piagnucolosi, meschinamente attaccati alla vita.” Toni Capuozzo “La vicenda del bus ("qui nessuno uscirà vivo") mette paura. Ed è inutile farsi scudo della follia dell' "autista": aveva pianificato l'orrore, ed espresso idee pericolosamente lucide. [...]Il senegalese non è riuscito a uccidere nessuno, ma ha ucciso molta innocenza, tra i nostri piccoli, sfiorati dalle notizie di un giorno qualunque.” Toni Capuozzo Inserita: 22/03/2019 Tratta da: Post facebook del 21/03/2019 “Vogliamo che la voglia di pace, di tolleranza, di rispetto, di quieta diversità, si armi della conoscenza non delle illusioni, o peggio, dell’inganno. Perché non succeda, in questa Vermicino di tanti anni dopo, che i riflettori accesi sul pozzo illividiscano all’alba, lasciandoci amari, sorpresi, inermi, mentre le anime belle, sul campo sparso di caduti, spiegheranno ancora una volta di chi è la colpa. Invariabilmente nostra.” Toni Capuozzo “Noi non vogliamo incitare all'odio, odiamo l’odio. Noi vogliamo che non si chiudano gli occhi, che non si parta dalle idee per spiegare il mondo, ma dai fatti per crearsi delle idee.” Toni Capuozzo “Cinquemila iracheni in divisa sono morti per poter votare un giorno e avere una briciola di quello che abbiamo noi.” Toni Capuozzo “Certo, non c’è nessuno in Italia che dica che il terrorismo non vada combattuto, ma chi vi dice come? Va combattuto nei nostri cuori, negli ordini del giorno dei consigli comunali, nelle fiaccolate?” Toni Capuozzo “Le donne cristiane a Baghdad non portano il velo, hanno il coraggio difficile della diversità.” Toni Capuozzo “Sappiamo di noi stessi o crediamo di sapere.” Toni Capuozzo “Ognuno è responsabile di quello che fa.” Toni Capuozzo “Mi chiedo cosa separi la follia di un gesto dalla normalità della rabbia, dalla legittimità della protesta.” Toni Capuozzo “Ecco, se qualcosa la memoria mi insegna, e mi spinge a dire qualcosa ai miei figli, non è un generico buonismo, in cui tutti siamo fratelli, come in una specie di Natale permanente. No: è che bisogna guardare alle persone, a quello che fanno, più che alle bandiere e a quello che proclamano. Me lo diceva mio padre, e io scuotevo la testa, perché trovavo povera, rassegnata e qualunquistica l’affermazione.” Toni Capuozzo “E’ stato solo molto tardi che ho imparato qualcosa sulle foibe, e ho saputo di amici di mio padre che erano scomparsi così.” Toni Capuozzo “I miei erano stati profughi, e questo ha fatto sì che io nascessi dove sono nato.” Toni Capuozzo “Amava un'Italia scomparsa fatta di Risorgimento e Resistenza, di impegno e di passione civile. Ed era poco italiana, ora che essere buoni italiani vuol dire essere conformisti, recitare la correttezza politica e vivere le passioni dei premi letterari e dei talk show politici, ed essere per forza di destra o di sinistra, o di centro. Non fatevi ingannare quando cercano di separare le sue parole dopo l'11 settembre da quello che era stata prima. Era la stessa di sempre, quella che aveva giudicato la guerra del Vietnam inutile e stupida, quella del bambino mai nato, quella che si era tolta il velo davanti a Khomeini. La stessa ribellione e l'ipocrisia quando aveva preso a scrivere contro il fondamentalismo islamico, e ancora di più contro il relativismo, il multiculturalismo, l'antisemitismo, tutti gli -ismi di un'Europa avviata a diventare Eurabia. Se n'è andata in solitudine, ma siamo noi ad essere un po' più soli. (Riferita a Oriana Fallaci)” Toni Capuozzo “Qualcosa mi dice che in Italia, paese in cui il senso di appartenenza politica si è quasi rinvigorito proprio negli anni in cui le ideologie del Novecento mollavano la presa, non si arriverà mai a una memoria condivisa.” Toni Capuozzo 15 frasi di 'toni capuozzo' su 15 in archivio (Licenza foto: salutatoredelblog - CC BY video Youtube) Ugo Ojetti ![]() ![]() ![]() ![]() Sergio
Zavoli |
AUTORI per Tipo Cinema (497)Letteratura (244) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Scienze (54) Religione (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |