![]() | ||
![]() Frasi di Daniele De Rossi La scheda di Daniele De Rossi CalciatoreNascita: Roma il 24/7/1983+ Età e Segno Figlio di un ex calciatore di serie C, Daniele De Rossi inizia a giocare nelle giovanili con l'associazione Ostiamare prima da terzino e poi come attaccante. Viene chiamato dalla squadra giovanile della Roma quando ha soli nove anni ma accetta di entrarvi solo a dodici, distinguendosi in attacco e a centrocampo sin dalle prime partite. Nel 2001, l'allenatore Capello fa esordire il diciottenne De Rossi tra i professionisti, nel 2003 approda in serie A e l'anno successivo il giovane talento diventa titolare della squadra. Il 2001 è anche l'anno del debutto nella Nazionale Under 19, seguita dalla Under 20 e dalla Under 21, con cui nel 2004 si aggiudica la vittoria del campionato europeo. La Nazionale maggiore lo accoglie quello stesso anno e Lippi poco dopo lo nomina capitano; ruolo ricoperto sino al 2007. Nel 2006 conquista la vittoria ai Campionati Mondiali e nel 2012 si classifica secondo in Europa. Indossando la maglia azzurra, con le sue novantaquattro presenze e il record di gol segnati, De Rossi è stato decretato il centrocampista più attivo mai avuto in Nazionale. Non a caso nel 2009 l'AIC (Associazione Italiana Calciatori) lo elegge miglior giocatore di calcio italiano, mentre la rivista “Equipe” alza il tiro, collocandolo ottavo nella classifica dei centrocampisti migliori di sempre. ![]() La più letta di “Daniele de rossi” “Ho solo un unico rimpianto, quello di poter donare alla Roma una sola carriera.” Daniele De Rossi “Lui, prima di dare spazio ad un ragazzo, lo considerava come un giocatore di calcio. (Riferita a Fabio Capello)” Daniele De Rossi Tratta da: laroma24.it - 28/02/2014 “Quando Francesco ha cominciato c’erano tanti romani nella squadra: Scarchilli, Di Biagio, Peruzzi… tra loro, Francesco era il più talentuoso, ma all'inizio, almeno per me, passava quasi inosservato in questo gruppo. Poi ho visto gli altri perdersi, cambiare squadra, fare altre scelte di carriera. Ma lui è rimasto. E’ diventato un simbolo. Avevo 16-17 anni, il che vuol dire molto presto, quando mi sono ritrovato seduto accanto a lui. Era per me metà idolo metà compagno di squadra. Rientrare nello spogliatoio e sentirlo dire “De Rossi passami la bottiglia” è stato uno choc. E c'erano anche gli altri “De Rossi, mi passi una mela?”. Ti giravi e vedevi Batistuta. Era lui a farmi più effetto d'altronde. Quando arrivava Batistuta, aveva una luce intorno… una luce meravigliosa.” Daniele De Rossi Tratta da: laroma24.it - 28/02/2014 “Da quando ne ho memoria sono sempre stato tifoso della Roma.” Daniele De Rossi Tratta da: laroma24.it - 28/02/2014 “Le persone del mio liceo erano dei ragazzi per lo più di sinistra. Io ero con loro, ma non ero come loro. Scrutavo, osservavo, ascoltavo, cercavo anch'io di comprendere qual era la mia identità ma ero meno interessato alla politica.” Daniele De Rossi Tratta da: laroma24.it - 28/02/2014 “Le prestazioni che faccio dicono che ho ancora margini per giocare a livello internazionale. E finché sarò in grado di onorare questa maglia, me la terrò stretta.” Daniele De Rossi Tratta da: ilsecoloxix.it - 18/06/2014 “E’ un esempio e l’affetto che lui raccoglie fuori dall’Italia, oltre grandi giocate, partite, trofei, è legato al fatto del comportamento. Non simula e non protesta, e questo lo avvicina alla gente. (Riferita ad Andrea Pirlo)” Daniele De Rossi Tratta da: ilsecoloxix.it - 18/06/2014 “Magari è meno esplosivo e dinamico di me, ma per giocare in mezzo ai centrali ha più tecnica ed eleganza: come mediano difensivo è tra i più forti a livello mondiale. (Riferita a Thiago Motta)” Daniele De Rossi Tratta da: ilsecoloxix.it - 18/06/2014 “L’Italia parte sempre per arrivare tra le prime quattro. (Riferita ai Campionati Mondiali)” Daniele De Rossi Tratta da: ilsecoloxix.it - 18/06/2014 “Come non penso alla Nazionale quando sono a Roma, non penso alla Roma quando sono in Nazionale. O meglio: non è giusto preoccuparsi che i giocatori della Roma si affatichino in vista della prossima gara in campionato. Non sarebbe giusto, Non è un pensiero da professionista.” Daniele De Rossi “La continuità è l'ingrediente che fa vincere gli scudetti.” Daniele De Rossi “La Roma la amo troppo, viene dopo mia figlia. Non è ruffianeria. Quando segno non posso fare le orecchie alla Toni, non ci riesco. Mi viene da baciarla la Roma.” Daniele De Rossi “Prima di tirare in porta immagina di dover spaccare delle catene.” Daniele De Rossi “Io mi diverto a giocare, il ruolo è importante ma fino a un certo punto. Dove mi mettono gioco.” Daniele De Rossi “Chi sta in campo non sente i fischi. E' normale che un campione affermato abbia sempre i fari puntati contro.” Daniele De Rossi 15 frasi di 'daniele de rossi' su 15 in archivio (Licenza foto: Mess - CC BY 3.0 foto modificata) Daniele Nardi ![]() ![]() ![]() ![]() Cristiano
Ronaldo |
AUTORI per Tipo Cinema (489)Letteratura (237) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (96) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |