×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Economia e Soldi [
25
/26
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Economia e Soldi [
25
/26
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
|
Meglio votate
“
Superamento del capitalismo non significa necessariamente e non comunque nelle società di alto e relativo sviluppo industriale, collettivizzazione di tutti i mezzi di produzione, eliminazione dell'iniziativa privata nell'economia. È stato acutamente osservato che l'economia di mercato, di cui alcuni tratti distintivi spuntano a fare capolino nelle stesse economie collettivizzate e statizzate dei Paesi comunisti, sopravviverà al capitalismo.
”
Bettino Craxi
Mercato
Economia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Proprio nei momenti di difficoltà economica come quelli che stiamo attraversando si impone una particolare attenzione alla condizione e ai diritti delle persone con disabilità, così da evitare che il disagio sociale si traduca in emergenza, come purtroppo in troppi casi sta avvenendo.
”
Giorgio Napolitano
Malattia
Economia
Handicap
+
Condividi / Vota
100
%
“
La crisi finanziaria vede l'Eurozona al suo epicentro e non ha risparmiato l'Italia, con il suo fardello di indebitamento pubblico. Lo spread, parola anch'essa di uso oramai comune, fluttua penalizzando i titoli italiani per ragioni che ben poco hanno a che vedere con i fondamentali della nostra economia, ma finisce con l'elevare oltre misura il costo della gestione e della riduzione stessa del nostro debito, e anche quindi con il limitare severamente l'accesso al credito da parte delle imprese. Le conseguenze socio-economiche dello tsunami finanziario innescatosi oltre oceano colpiscono in special modo i giovani, all'angosciosa ricerca, troppi di loro, di un posto di lavoro senza il quale è difficile fare progetti e nutrire speranze nel futuro.
”
Giorgio Napolitano
Mercato
+
Condividi / Vota
100
%
“
Pensiamo che il tipo di sviluppo economico e sociale capitalistico sia causa di gravi distorsioni, di immensi costi e disparità sociali, di enormi sprechi di ricchezza.
”
Enrico Berlinguer
Economia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La crisi non è nata in Europa e nessuno può pensare che l'Ue sia l'unica fonte dei problemi che stiamo affrontando. Problemi che hanno invece origine dagli squilibri di altri Paesi, come gli Stati Uniti. Ognuno faccia i compiti di casa in casa propria.
”
Mario Monti
+
Condividi / Vota
100
%
“
Stiamo effettivamente distruggendo la domanda interna attraverso il consolidamento fiscale. Quindi, ci deve essere una operazione di domanda attraverso l’Europa, un’espansione della domanda.
”
Mario Monti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Come garantire effettiva concordia tra capitale e lavoro, come aumentare la produzione della ricchezza nazionale, come ridistribuirla in modo equo, secondo le capacità ed i bisogni di ognuno, è ormai interrogativo che riguarda l'intera politica europea chiamata, anche su questo versante, a confrontarsi con il tramonto delle ideologie classiste e vetero-liberiste del Novecento e sempre più obbligata a rispondere alla sfida epocale della globalizzazione dei mercati.
”
Gianfranco Fini
Ricchezza
Mercato
Ideologie
+
Condividi / Vota
100
%
“
Ci sono delle tensioni che derivano proprio dallo stato dell'economia che è più delicato di quello che non fosse dieci anni fa. Dieci anni fa il paese stava molto meglio sotto certi aspetti.
”
Anna Maria Cancellieri
Economia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il momento non è dei più tranquilli. La tenuta sociale del paese è messa a dura prova dalla crisi economica, ma, fortunatamente, i cittadini hanno finora risposto in maniera civile e composta, consci delle difficoltà che sta attraversando il paese. Tutti abbiamo il dovere di essere sempre vigili per poter guardare avanti con fiducia nelle istituzioni e nella possibilità di crescita dell'Italia.
”
Anna Maria Cancellieri
Economia
+
Condividi / Vota
100
%
“
I soldi sono la radice di ogni male. Sono stati creati per tenere la gente in catene, sono un sostituto della realtà.
”
Bob Marley
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Tu puoi dire: 'Del mio denaro posso fare quello che io voglio'; ma devi anche ricordarti che la prodigalità non è meno condannata dell'avarizia.
”
Padre Pio
Peccati
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Chi si adatta bene alla povertà è ricco.
”
Da: Lettere a Lucilio - Bompiani
Seneca
Ricchezza
Povertà
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Tutto il processo economico è quindi un problema di scelte: scelte da parte dei consumatori e scelte da parte dei produttori. In ultima analisi le scelte si impongono perché le risorse sono limitate rispetto ai desideri.
”
Carlo Mario Cipolla
Mercato
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'economia è una parte consistente della vita e va considerata con semplicità da una parte e consapevoli che rispondere alle questioni economiche vere è rispondere a questioni umane.
”
Sergio Ricossa
Economia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
E così tu pensi che il denaro sia alla radice di tutti i mali? Ti sei mai chiesto quali sono le radici del denaro? Il denaro è un mezzo di scambio, che non può esistere se non esistono le merci prodotte e gli uomini capaci di produrle. Il denaro è la forma materiale del principio che se gli uomini vogliono trattare l'uno con l'altro, devono trattare scambiando valore con valore. Il denaro non è lo strumento dei miserabili, che ti chiedono il tuo prodotto con le lacrime, né dei pescecani, che te lo tolgono con la forza. Il denaro è reso possibile solo dagli uomini che producono. È questo che tu chiami male?
”
Ayn Rand
+
Condividi / Vota
100
%
“
Un affare in cui si guadagna soltanto del denaro non è un affare.
”
Henry Ford
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il denaro è il bene assoluto perché non solo soddisfa un bisogno in concreto ma il bisogno in genere, in astratto.
”
Arthur Schopenhauer
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Semplice parsimonia non è economia. Le uscite, le grandi uscite di denaro, possono essere una parte essenziale della vera economia.
”
Edmund Burke
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'importanza dei soldi deriva essenzialmente dall'essere un legame fra il presente ed il futuro.
”
John Maynard Keynes
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ci sono due casi in cui l'uomo non deve speculare in borsa: quando non ha i soldi e quando i soldi li ha.
”
Mark Twain
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
25 di 26
22
23
24
25
26
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)