×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Religione e fede [
53
/63
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Religione e fede [
53
/63
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
|
Meglio votate
“
Il silenzio di Dio si misura dall'intensità con cui si crede in lui e lo si invoca.
”
Raniero Cantalamessa
Religione
Preghiera
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Dio soffre con noi, non si limita a guardare da lontano noi che soffriamo.
”
Raniero Cantalamessa
Gesù
Dolore
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
A tredici anni io ho sentito la chiamata del Signore e con una chiarezza tale che non ho mai potuto dubitare nel resto della mia vita; è una grazia straordinaria.
”
Raniero Cantalamessa
Religione
Gesù
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Bisogna distinguere nettamente il Freud geniale inventore della psicanalisi e il Freud teorico della religione. Egli gode immeritatamente, nel secondo campo, della fama meritatamente conquistata nel primo. Notiamo anzitutto che l'atteggiamento di Freud verso la religione non è il risultato delle sue analisi psicologiche, perché le precede. È risaputo che, quanto alla sostanza, egli aveva già chiaro il suo punto di vista fin dall'inizio e non l'ha mai cambiato. (...) Nel suo trattamento della religione, egli trasgredisce quei criteri scientifici che altrove difende con tanto accanimento, fondandosi su ipotesi e voci del tutto indimostrabili, come quella dell'uccisione di Mosè da parte dei suoi connazionali.
”
Raniero Cantalamessa
Religione
Studio
+
Condividi / Vota
100
%
“
La misericordia è per ogni tipo di comunità quello che è l'olio per il motore. Se uno si mette in viaggio su un'auto che non ha neppure una goccia d'olio nel motore, dopo pochi minuti vedrà andare tutto in fiamme.
”
Raniero Cantalamessa
Uomini
Auto
Gentilezza
Viaggio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Per il credente non è la fede nell'esistenza di un Dio Padre a dipendere dall'importanza che ha il padre terreno nella vita, ma, viceversa, l'importanza che il padre riveste nella vita umana a dipendere dall'esistenza di un Padre "dal quale tutto proviene e al quale tutti tendiamo".
”
Raniero Cantalamessa
Fede
Gesù
Religione
+
Condividi / Vota
100
%
“
Noi uomini possiamo dividere la Chiesa nel suo elemento umano e visibile, ma non la sua unità profonda che si identifica con lo Spirito Santo.
”
Raniero Cantalamessa
Uomini
Religione
Chiesa
Anima
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Maria è l'unica ad aver creduto "in situazione di contemporaneità", cioè mentre la cosa accadeva, prima di ogni conferma e di ogni convalida da parte degli eventi e della storia.
”
Raniero Cantalamessa
Religione
Passato
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Dall'inchiesta su Gesù si ha l'impressione che si passi a volte al pettegolezzo su Gesù. Il fenomeno ha però una spiegazione. È sempre esistita la tendenza a rivestire Cristo dei panni della propria epoca o della propria ideologia. In passato, per quanto discutibili, erano cause serie e di grande respiro: il Cristo idealista, socialista, rivoluzionario… La nostra epoca, ossessionata dal sesso, non riesce a pensarlo che alle prese con problemi sentimentali. Io credo che il fatto di aver messo insieme una visione di taglio giornalistico dichiaratamente alternativa con una visione storica anch'essa radicale e minimalista ha portato a un risultato d'insieme inaccettabile, non solo per l'uomo di fede, ma anche per lo storico. A lettura ultimata uno si pone la domanda: come ha fatto Gesù, che non ha portato assolutamente nulla di nuovo rispetto all'ebraismo, che non ha voluto fondare nessuna religione, che non ha fatto nessun miracolo e non è risorto se non nella mente alterata dei suoi seguaci, come ha fatto, ripeto, a diventare "l'uomo che ha cambiato il mondo"?
”
Raniero Cantalamessa
Gesù
Religione
Passato
Fede
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
100
%
“
Dio non strappa mai alle creature dei consensi, nascondendo loro le conseguenze, ciò cui andranno incontro.
”
Raniero Cantalamessa
Gesù
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Essere cattolico è l'aspetto più importante della mia vita.
”
Mark Wahlberg
Religione
Vivere
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sta quindi a noi decidere di alzarci ad aprire a Cristo per averlo ospite della nostra mensa, partecipe della nostra famiglia, pronto ad ascoltare e a condividere le nostre ansie e le nostre speranze, il riso e le lacrime, il cibo semplice della tavola e le confidenze del cuore. Se Cristo non passasse e non bussasse noi resteremmo soli, immersi nel nostro male, nelle colpe, nella nostra fragilità. Se noi non aprissimo, egli se ne andrebbe passando oltre. Grazia divina e libertà umana si incrociano, lui con noi, noi con lui.
”
Gianfranco Ravasi
Gesù
Speranza
Religione
Solitudine
Libertà
+
Condividi / Vota
100
%
“
Anche la bestemmia, come conferma il libro di Giobbe, è una forma di preghiera. Esprime un'istanza metafisica, tipica della preghiera degli atei, nel limite e nella solitudine: è una forma di superamento del limite imposta dall'impotenza che l'uomo avverte per sé.
”
Gianfranco Ravasi
Religione
Preghiera
Solitudine
+
Condividi / Vota
100
%
“
Cristo non si ferma davanti ai voli degli uccelli o alla fragranza delicata e sontuosa dei gigli del campo per comporre una lirica, bensì per condurre chi li sta contemplando verso altre mete.
”
Gianfranco Ravasi
Religione
Natura
Destino
Gesù
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
(L'apatia religiosa) si basa su una lettura superficiale della storia, dalla quale Dio è assente.
”
Gianfranco Ravasi
Religione
Studio
Errori
Bibbia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il libro di Benedetto XVI (Gesù di Nazareth) ha voluto rimettere al centro proprio questa unità fondante del cristianesimo, riproponendone la compattezza contro ogni tentazione di dissociazione. Sì, perché – se stiamo solo alla ricerca moderna – si è assistito a un processo di divaricazione o anche di separazione e persino di negazione di uno dei due poli di quell'unità.
”
Gianfranco Ravasi
Religione
Libri
Gesù
Unione
+
Condividi / Vota
100
%
“
La preghiera aiuta, ma non ci esime dal dovere di fare continuamente i conti con la nostra coscienza: non può essere uno strumento per auto assolverci con leggerezza.
”
Remo Girone
Religione
Preghiera
Doveri
Morale
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sicuramente (la preghiera) mi aiuta ad affrontare la vita con più umiltà, a staccarmi dall'illusione di poter avere sempre il controllo su tutto.
”
Remo Girone
Preghiera
Religione
Vivere
Equilibrio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ora prego non solo quando mi trovo in difficoltà, ma anche per ringraziare Dio delle cose belle che mi dona ogni giorno, a iniziare dalle più semplici come una bella giornata di sole. Prima, le davo per scontate.
”
Remo Girone
Preghiera
Religione
Gesù
Natura
Bellezza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Vergine Maria, non ti sembri male essere piccola, lo sono anche i fiori e le stelle.
”
Antoni Gaudí
Sole
Stelle
Religione
Maria
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
53 di 63
51
52
53
54
55
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)