×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Maria Elisabetta Alberti Casellati [
1
/1
]
Frasi PaginaInizio
Maria Elisabetta Alberti Casellati
:
Politica
Nascita:
Rovigo
il 12/08/1946
»
Età e segno
📚
Nome Maria
19
FRASI E CITAZIONI DI MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI
Frasi di Maria Elisabetta Alberti Casellati
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
(Giorgio Napolitano) Ha perso il suo ruolo istituzionale di garanzia per porsi a paladino delle istanze del centrosinistra e del Governo.
(2013, sul Presidente della Repubblica)
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
(Romano Prodi) Si conferma il Pinocchio di sempre, pronto a negare l'evidenza anche quando qualcuno avanza sospetti sulla sua capigliatura. (Nel 2004)
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
(Su Pietro Grasso, suo predecessore alla Presidenza del Senato) Ha saputo presiedere questa assemblea conducendo i lavori in momenti di grande rilievo istituzionale.
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ha perso il suo ruolo istituzionale di garanzia per porsi a paladino delle istanze del centrosinistra e del Governo.
”
Maria Elisabetta Alb..
Governo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La politica mi piace e spero di continuare. (All'inizio della sua carriera politica)
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
L'epoca della globalizzazione offre opportunità e conoscenza, portando con sé, allo stesso tempo, il rischio di nuove marginalizzazioni, un rischio che non può essere ignorato né sottovalutato, a partire dall'economia reale, a partire dal lavoro.
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
“
Non mi piacciono gli atteggiamenti materni o da crocerossina, tanto meno verso Berlusconi.
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scomparsa di Fabrizio Frizzi addolora l'intera comunità nazionale. Entrato giovanissimo in Rai, si fece subito apprezzare per il suo garbo e la sua professionalità, portando nelle case di tante generazioni di italiani il suo stile inconfondibile, la sua versatilità, il rispetto assoluto nei confronti dei telespettatori e delle diverse sensibilità. Il suo esempio sarà prezioso per chiunque svolga o voglia intraprendere un'attività nel mondo dello spettacolo. Alla moglie Carlotta e a tutti i suoi familiari e amici va il mio sincero e affettuoso cordoglio e quello del Senato della Repubblica.
”
Maria Elisabetta Alb..
Televisione
Lavoro
+
Condividi / Vota
100
%
“
A casa mia tutti votano Forza Italia, compresa mia madre.
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La cultura è il petrolio dell'Italia.
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ludovica ha un curriculum eccezionale. Da dieci anni era in Publitalia. Per venire si è quasi dovuta licenziare, lasciando un lavoro a tempo indeterminato per uno precario. (Sulla figlia, assunta alla sua segreteria politica nel 2005)
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
“
Il matrimonio non è un giro di valzer.
”
Maria Elisabetta Alb..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il voto di oggi è un incoraggiamento per il domani. Perché la convergenza che c’è stata, pur nella diversità, incoraggi anche la formazione del nuovo governo. [Dopo la votazione che l'ha eletta Presidente del Senato]
”
Maria Elisabetta Alb..
Voto
Politica
Governo
Futuro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La famiglia non è un concetto estensibile. Lo Stato non può equiparare matrimonio e unioni civili, né far crescere un minore in una coppia che non sia famiglia. Le diversità vanno tutelate ma non possono diventare identità, se identità non sono.
”
Maria Elisabetta Alb..
Famiglia
Unione
Diversità
+
Condividi / Vota
67
%
“
E' giusto che il detenuto saldi il suo debito nei confronti dello Stato e nei confronti delle vittime del reato, ma è importante anche che lo stesso sia messo nelle condizioni di non tornare a delinquere una volta lasciato il carcere. La riabilitazione è un percorso complesso che non può non comprendere, oltre agli aspetti del lavoro, della cultura, della formazione, anche la sfera dell'affettività. Interrompere il flusso dei rapporti significa separare l'individuo dalla sua stessa storia personale. E' questa una mia riflessione, non un progetto governativo, basata anche su esperienze da tempo in atto in molti Paesi d'Europa.
”
Maria Elisabetta Alb..
Prigione
Sentimenti
Relazione
+
Condividi / Vota
100
%
“
Gli ultimi 10 anni sono stati caratterizzati, a livello internazionale, dalla grave crisi finanziaria che ha cambiato il mondo. Imprese, famiglie e lavoratori hanno sopportato il peso delle ripercussioni economiche, hanno sostenuto sacrifici, hanno dovuto cambiare il proprio stile di vita. Un cambiamento che ha inevitabilmente coinvolto le stesse istituzioni. La politica, oggi più di ieri, è chiamata a dare risposte concrete: con le azioni, l'esempio, i risultati.
Starà a ognuno di noi saper affrontare le nuove sfide alle quali saremo chiamati. A partire da un ripensamento del ruolo e dei compiti dello Stato. Il progresso impone la capacità di innovare, riformare, mettere in discussione le certezze del passato per poter governare il cambiamento.
Il tema delle riforme sarà quindi centrale, vedrà le forze politiche chiamate a dare segnali precisi, investendo il tema dell'assetto delle istituzioni, a tutti i livelli. [Durante il discorso d'insediamento come Presidente del Senato]
”
Maria Elisabetta Alb..
Politica
Governo
Crisi
Impegno
+
Condividi / Vota
“
L’Italia è un caleidoscopio di inestimabili stratificazioni artistiche e culturali. Coerentemente con la nostra storia e con il nostro patrimonio storico, architettonico, archeologico e naturalistico, dobbiamo impegnarci a preservare e custodire tali tesori, all'insegna della sostenibilità e della valorizzazione. [Durante il discorso d'insediamento come Presidente del Senato]
”
Maria Elisabetta Alb..
Italia
Cultura
+
Condividi / Vota
“
Le forze politiche, pur nella dialettica dei ruoli diversi che si andranno a definire nelle prossime fasi del quadro istituzionale, esprimono tutte l'intera collettività. La consapevolezza condivisa della comune legittimazione è una condizione essenziale per un buon Governo.
”
Maria Elisabetta Alb..
Governo
Dialettica
Forza
+
Condividi / Vota
“
Noi riteniamo che non ci sia progresso ma che ci sia regressione, imbarbarimento, quando le tecnologie determinano danni psicosociali che sono connessi al venire meno dell'identità parentale genetica del nascituro. È il caso della fecondazione eterologa che determina un'inaccettabile dissociazione tra filiazione sociale e filiazione biologica, una frattura tra parentela genetica, parentela gestazionale e responsabilità educativa, con danni psicologici inevitabili e irreparabili sul nascituro. Né si dica, come è stato detto più volte, che il concetto di genitorialità oggi sta evolvendo verso nuovi orizzonti perché gli orizzonti dei genitori sono diversi da quelli del bambino, specie se si considera che la coppia oggi è sempre più precaria e quindi abbisogna di scelte meditate e per così dire ortodosse. Basta vedere le statistiche per leggere numeri allarmanti. Né si opponga quella provocazione che sento spesso ripetere, qui come anche in dibattiti pubblici, che l'Italia è piena di figli dell'eterologa, perché frutto del rapporto di una donna con il lattaio di turno. Crediamo che quando si va a scomodare la scienza per sopperire alle carenze della natura, non si possono imitare le stravaganze, le degenerazioni della natura, ma che si debba salvare una connotazione il più possibile naturale al ruolo genitoriale, escludendo quindi il caos di figure socialmente inedite e di difficile definizione.
”
Maria Elisabetta Alb..
Scienze
Scienza
Genitori
Figli
Etica
+
Condividi / Vota
Marianna Madia
Maria Elena Boschi
Questo Box nel tuo Sito/blog.
Provalo
»
Personaggi nati oggi
(27 Agosto)
Friedrich Hegel
Greta Scarano
Ricordiamo..
(Scomparsi 27 Agosto)
Cesare Pavese
Le Corbusier
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)