
Massimo Fini: Scrittore e saggista
Nascita: Cremeno (Lecco) il 19/11/1943»
Età e segnoLic.foto: CC BY-SA 3.0 Stefano RR
Massimo Fini nasce a Cremeno, in provincia di Lecco. Gli anni in cui cresce sono quelli della contestazione, e quell’atmosfera rimane come un filo che attraversa la sua scrittura. Studia giurisprudenza a Milano, ma presto sceglie un’altra strada: il giornalismo. Non si muove mai con troppa disciplina verso le redazioni, preferisce restare libero, anche se questo significa avere rapporti complicati con le linee editoriali. Si fa conoscere per un modo di scrivere diretto, che non ama le cornici decorative. Gli articoli, i saggi, le interviste hanno spesso un tono che divide: qualcuno li trova pungenti, altri eccessivi. Ma lui resta fedele a una regola non scritta, quella di dire ciò che pensa. L’idea di restare neutrale non lo convince, ed è proprio questa scelta che lo rende riconoscibile nel panorama dei giornali italiani. Nel tempo pubblica diversi libri. Lì affronta argomenti che toccano tutti, ma senza mai trattarli come certezze. Piuttosto, li smonta e li rimette sul tavolo, invitando chi legge a guardare da un’altra angolazione. Parla di modernità, di tecnologia, del peso del consumismo, dei legami con la politica, ma anche di cultura e società. Non cerca di dare risposte rassicuranti, prova piuttosto a lasciare domande aperte. Parallelamente continua a collaborare con giornali e riviste, partecipa a trasmissioni, entra nei dibattiti. Eppure non cerca mai il consenso facile. Preferisce rischiare l’impopolarità piuttosto che allinearsi. Per alcuni rimane una voce scomoda, per altri un punto da cui partire per capire meglio le contraddizioni del presente.
📚
Nome Massimo 37 FRASI E CITAZIONI DI MASSIMO FINI