×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sul pensiero [
17
/32
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sul pensiero [
17
/32
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio Votate ↓
“
Noi diciamo dunque che è più perfetto il fine che si persegue di per se stesso che non quello che si persegue per un altro motivo e che ciò che non è scelto mai in vista d'altro è più perfetto dei beni scelti contemporaneamente per se stessi e per queste altre cose, e insomma il bene perfetto è ciò che deve esser sempre scelto di per sé e mai per qualcosa d'altro. Tali caratteristiche sembra presentare soprattutto la felicità; infatti noi la desideriamo sempre di per se stessa e mai per qualche altro fine; mentre invece l'onore e il piacere e la ragione e ogni altra virtù li perseguiamo bensì di per se stessi (infatti se anche essi dovessero esser privi di ulteriori effetti, noi desidereremmo ugualmente ciascuno di essi), tuttavia li scegliamo anche in vista della felicità, immaginando di poter esser felici attraverso questi mezzi.
”
Aristotele
Piacere
Scelte
Ragione
+
Condividi / Vota
“
Immaginate una libreria composta solo dai libri che vi piacciono. Solo il pensiero non vi manda in estasi ? Per gli amanti dei libri non deve esserci gioia più grande.
”
Marie Kondo
Libri
Leggere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Tocca alla sinistra di governo difendere il pensiero liberale, vero nemico dei due populismi.
”
Ezio Mauro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il cuore di uno statista dovrebbe stare nella sua testa.
”
Napoleone Bonaparte
Ragione
Sentimenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo.
”
Cesare Pavese
Morte
Paura
Riposo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Spegnere il lume è un mezzo opportunissimo per non veder la cosa che non piace, ma non per veder quella che si desidera.
”
Alessandro Manzoni
Ragione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Del senno di poi si può sempre ridere e anche di quello di prima, perché non serve.
”
Italo Svevo
Ragione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Appari saggio, non dire nulla e borbotta. Il discorso è stato dato per nascondere il pensiero.
”
William Osler
Saggezza
Parole
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Se la passione ti guida, lascia che la ragione tenga le redini.
”
Benjamin Franklin
Passione
Ragione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La follia è il dubbio della ragione, e forse la ragione stessa lo prova.
”
Gustave Flaubert
Pazzia
Ragione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Se e solo se la ragione diventa passione, è possibile una conoscenza profonda e radicale degli altri e di noi stessi.
”
Giacomo Leopardi
Conoscenza
Passione
Ragione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Qui non stiamo parlando di sostituire una classe politica con un’altra, qui stiamo parlando di questioni generali, di problemi mondiali, di come riprogettare la vita, e per fare questo ci vuole un pensiero. Non basta una politica.
”
Gianroberto Casaleggio
Politica
Innovazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Dovunque c’era nascosto il pensiero inconfessato di lei, anche se non sapevamo neppure chi fosse.
”
Dino Buzzati
Pensieri
Donne
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Vado soggetto ad amnistie cerebrali.
”
Totò
Ragione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La ragione ci consente di andare in giro per il mondo delle idee, ma non può indicarci i nostri pensieri.
”
Mason Cooley
Ragione
Pensieri
Idee
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Mi potrei definire un sentimentale che agisce con razionalità.
”
Silvio Berlusconi
Ragione
Sentimenti
Essere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La sintesi è una spremuta di pensiero : fa bene alla salute mentale. Aiuta a capire e a far capire.
”
Beppe Severgnini
Comunicazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Filosofare, oggi, è essere fraintesi. L'origine del fraintendimento risiede nel fatto che l'uomo contemporaneo sembra disporre solo di due linguaggi: quello comune attento alle occorrenze quotidiane e quello scientifico che soccorre quello comune nei risultati pur trascendendolo nei metodi. L'uno e l'altro sono piegati all'utilità immediata o sperata. Quest'ultima rappresenta il massimo sforzo metafisico dell'uomo di oggi, la cui unica trascendenza sembra essere l'utilità del domani, che trova le sue espressioni in ambito fisico nelle imprese spaziali che oltrepassano i confini della terra, in ambito biologico nelle scoperte della genetica che decifrano i misteri del corpo, in ambito economico nella globalizzazione che fa della terra quello spazio comune che tende ad abolire le differenze. Questi sono gli ambiti in cui la tensione metafisica oggi si raccoglie e si esaurisce in un pensiero vago, corrotto dall'emotività o esaltato dall'entusiasmo.
”
Umberto Galimberti
Filosofia
Corpo
Fisica
Pensieri
Scoperte
+
Condividi / Vota
“
L’analisi della rivolta conduce almeno al sospetto che esista una natura umana, come pensavano i Greci, e contrariamente ai postulati del pensiero contemporaneo. Perché rivoltarsi se non s’ha, in se stessi, nulla di permanente da preservare ?
”
Albert Camus
+
Condividi / Vota
“
Il desiderio di perfezione divenne la passione dominante delle loro anime ; ed è ben noto che, mentre la ragione abbraccia una fredda mediocrità, le nostre passioni ci spingono, con rapida violenza, nello spazio che si trova tra i due estremi più opposti.
”
Edward Gibbon
Sentimenti
Ragione
Perfezione
+
Condividi / Vota
« Indietro
17 di 32
15
16
17
18
19
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)