![]() | ||
Frasi sulla primavera ![]() Frasi sulla primavera Pagina 1/2 Frasi e aforismi sulla primavera: la stagione dei fiori e dei colori, della vita e degli amori, periodo in cui la natura si manifesta in tutta la sua bellezza. “Non insistere, il fiore non sboccia prima del giusto tempo. Neanche se lo implori, neanche se provi ad aprire i suoi petali, neanche se lo inondi di sole. La tua impazienza ti spinge a cercare la primavera; quando avresti solo bisogno di abbracciare il tuo inverno.” Ada Luz Marquez Inserita: 17/01/2019 ![]() Martin Lutero Inserita: 02/04/2018 ![]() Jiddu Krishnamurti Inserita: 31/01/2018 ![]() Jane Fonda Inserita: 10/12/2017 ![]() Jane Fonda Inserita: 03/12/2017 ![]() Emily Dickinson Inserita: 09/08/2016 ![]() Mahatma Gandhi Inserita: 19/03/2016 ![]() Antoine de Saint Exupéry Inserita: 06/09/2013 ![]() Gustave Flaubert Inserita: 08/04/2013 ![]() Liliana Segre Tratta da: Intervista a Radio Vaticana “La forza della paziente attesa, come il febbraio attende il marzo e si protende verso la primavera. Tutto pareva morto e tutto rivivrà. Sotto alle foglie secche crescerà l'erba verde, sui rami brulli gonfieranno le gemme e nasceranno foglie e fiori. Ma l'inverno fu pure necessario.” Adriana Zarri “La primavera è il risveglio della terra. I venti di marzo sono gli sbadigli di prima mattina.” Lewis Grizzard ![]() Fabrizio Caramagna ![]() Fabrizio Caramagna “È certo la primavera la stagione più triste dell'anno. Ondeggia, incespicante e trasognata tra la bianca severità dell'inverno e la focosa maestà dell'estate, come una «donzelletta» acerba che non è più vera bambina e non è ancora donna fatta. È ridotta, perciò, alle malfide risorse del doppio gioco. In certi giorni un baccanale di sole indora e accende tutte le cime e tutte le superfici, e un'improvvisa afosità simula ipocritamente la gialla offensiva del giugno. Ma poi, il giorno dopo, sipari di nuvolone seppiacee si calano sugli orizzonti come gramaglie, il vento settentrionale uggiola e morde, i piovaschi impazziscono in furori diluviali, i fiumi aprono brecce nelle ripe, sui monti si ammonta un'altra volta la neve, tardiva ed intempestiva, e le prime erbe dei prati, stupite e strapazzate, vorrebbero rientrare sotto la terra. Passata la furia boreale, tornano le giornate grigie e accidiose, con qualche golfo di azzurro che subito si richiude, le strade fradice e sudice, i muri bollati di gore umide, i fossi colmi d'acqua lotosa. Eppoi, in pochi meriggi, tutto s'asciuga, tutto s'infiamma, tutto arde, tutto si riscalda e ci s'accorge, con mortificante sorpresa, che la primavera è finita, senza aver potuto godere, meno che pochi istanti, le sue incantate e decantate meraviglie.” Giovanni Papini ![]() Jiddu Krishnamurti ![]() Geoffrey Chaucer Tratta da: I racconti di Canterbury - Mondadori Frasi dalla n° 1 al n° 20 di 'Primavera' su 31 Totali |
|