Frasi sulla primavera

Frasi sulla primavera
Frasi e aforismi sulla primavera: la stagione dei fiori e dei colori, della vita e degli amori, periodo in cui la natura si manifesta in tutta la sua bellezza.
“L'autunno è una seconda primavera dove ogni foglia è un fiore.
”Albert Camus Inserita: 23/09/2019“Non insistere, il fiore non sboccia prima del giusto tempo. Neanche se lo implori, neanche se provi ad aprire i suoi petali, neanche se lo inondi di sole. La tua impazienza ti spinge a cercare la primavera; quando avresti solo bisogno di abbracciare il tuo inverno.
”Ada Luz Marquez Inserita: 17/01/2019
“Il Nostro Signore ha scritto la promessa della Risurrezione, non solo nei libri, ma in ogni foglia di primavera.
”Martin Lutero Inserita: 02/04/2018
“Quando arriva la primavera, riempie di nuovo l'albero con la musica di molte foglie, le quali nella giusta stagione cadono e vengono soffiate via. E questo è il modo in cui va la vita.
”Jiddu Krishnamurti Inserita: 31/01/2018
“Un uomo ha molte stagioni mentre una donna ha diritto solo alla primavera. Ciò mi disgusta
”Jane Fonda Inserita: 10/12/2017
“Un uomo ha molte stagioni, mentre una donna ha diritto solo alla primavera.
”Jane Fonda Inserita: 03/12/2017
“Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare.
”Emily Dickinson Inserita: 09/08/2016
“Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre... Ma non può contenere la primavera.
”Mahatma Gandhi Inserita: 19/03/2016
“Gli amori autunnali hanno la primavera nel petto.
”Alda Merini Inserita: 07/10/2015
“Certo che ti farò del male, certo che me ne farai, certo che ce ne faremo. Ma questa è la condizione stessa dell'esistenza. Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno; farsi presenza, significa accettare il rischio dell'assenza.
”Antoine de Saint Exupéry Inserita: 06/09/2013
“L'amore è una pianta di primavera che profuma ogni cosa con la sua speranza, persino le rovine dove si aggrappa.
”Gustave Flaubert Inserita: 08/04/2013
“La felicità può essere bere un bicchiere di vino con un amico o gli occhi di una ragazza, o un volo degli uccelli in primavera, sono brevi attimi ma c'è.
”Mario Rigoni Stern
“Margherita aveva sognato un sito sconosciuto, desolato, triste, sotto il cielo fosco della primavera precoce. Aveva sognato quel cielo grigiognolo, pezzato di nuvole trascorrenti e sotto uno stormo silenzioso di cornacchie.
”Michail Bulgakov Tratta da: Il Maestro e Margherita - Newton Compton
“Quando sono stata liberata io, ormai era primavera avanzata. Era la fine di aprile, forse i primi di maggio. Sulla Liberazione di Auschwitz ho letto solo in un secondo momento, quando sono tornata alla vita cosiddetta 'civile'.
”Liliana Segre Tratta da: Intervista a Radio Vaticana “La forza della paziente attesa, come il febbraio attende il marzo e si protende verso la primavera. Tutto pareva morto e tutto rivivrà. Sotto alle foglie secche crescerà l'erba verde, sui rami brulli gonfieranno le gemme e nasceranno foglie e fiori. Ma l'inverno fu pure necessario.
”Adriana Zarri “La primavera è il risveglio della terra. I venti di marzo sono gli sbadigli di prima mattina.
”Lewis Grizzard
“Il grande lavoro inizia. Febbraio decifra, scava il passaggio. Rende percepibili i primi segni della primavera. La pozzanghera vuole farsi cielo, l'albero vuole farsi poesia. Nella pupilla dei bucaneve si leggono i primi messaggi di luce.
”Fabrizio Caramagna
“Gennaio. Gli alberi si spogliano dei loro colori, le forme si assottigliano, le ombre si allungano nel pomeriggio. Sembra che tutto il mondo sia stato disegnato su carta e carboncino. Ma ci sono giornate di vento in cui il cielo assume una improvvisa nitidezza e l'aria frizzante fa presagire la primavera lontana.
”Fabrizio Caramagna “È certo la primavera la stagione più triste dell'anno. Ondeggia, incespicante e trasognata tra la bianca severità dell'inverno e la focosa maestà dell'estate, come una «donzelletta» acerba che non è più vera bambina e non è ancora donna fatta. È ridotta, perciò, alle malfide risorse del doppio gioco. In certi giorni un baccanale di sole indora e accende tutte le cime e tutte le superfici, e un'improvvisa afosità simula ipocritamente la gialla offensiva del giugno. Ma poi, il giorno dopo, sipari di nuvolone seppiacee si calano sugli orizzonti come gramaglie, il vento settentrionale uggiola e morde, i piovaschi impazziscono in furori diluviali, i fiumi aprono brecce nelle ripe, sui monti si ammonta un'altra volta la neve, tardiva ed intempestiva, e le prime erbe dei prati, stupite e strapazzate, vorrebbero rientrare sotto la terra. Passata la furia boreale, tornano le giornate grigie e accidiose, con qualche golfo di azzurro che subito si richiude, le strade fradice e sudice, i muri bollati di gore umide, i fossi colmi d'acqua lotosa. Eppoi, in pochi meriggi, tutto s'asciuga, tutto s'infiamma, tutto arde, tutto si riscalda e ci s'accorge, con mortificante sorpresa, che la primavera è finita, senza aver potuto godere, meno che pochi istanti, le sue incantate e decantate meraviglie.
”Giovanni Papini
“Hai mai notato un albero che sta nudo contro il sole, com'è bello? Tutti i suoi rami sono delineati, e nella sua nudità vi è una poesia, vi è una canzone. Ogni foglia è andata e sta aspettando la primavera.
”Jiddu Krishnamurti
“Quando aprile con le sue dolci piogge ha penetrato fino alla radice la siccità di marzo, impregnando ogni vena di quell'umore che la virtù di dar ai fiori, quando anche Zeffiro col suo dolce flauto ha rianimato per ogni bosco e ogni brughiera i teneri germogli, e il nuovo sole ha percorso metà del suo cammino in Ariete, e cantando melodiosi gli uccelletti che dormono tutta la notte ad occhi aperti la gente è allora presa dal desiderio di mettersi in pellegrinaggio.
”Geoffrey Chaucer Tratta da: I racconti di Canterbury - Mondadori
“Col Vaticano II ci aspettavamo la primavera e invece è venuto l'inverno.
”Papa Paolo VI
“Un uomo che conosce bene la bellezza di un bosco in primavera, la bellezza dei fiori, la meravigliosa complessità di una qualche specie animale, è impossibile che dubiti sul senso del mondo.
”Konrad Lorenz “Ci sono delle piogge primaverili deliziose in cui il cielo sembra piangere di gioia.
”Paul Jean Toulet
“Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera.
”Pablo Neruda
“A meno che un albero abbia mostrato i suoi fiori in primavera, sarà invano cercare i suoi frutti in autunno.
”Walter Scott
“Tutto ciò che accade è usuale e familiare come le rose in primavera e il raccolto in autunno.
”Marco Aurelio
“Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
”Ennio Flaiano
“L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.
”Albert Camus
“E così, io e la mamma ci imbarcammo nella primavera del 1930 con l'idea di andare a vivere a Torino per qualche mese, forse un anno. Mai avrei pensato che sarei stato via per quindici anni.
”Mike Bongiorno Tratta da: La versione di Mike - Mondadori
“Fra Natale e Capodanno gli auguri corrono il mondo con ritmo accelerato, con doni e ricordi, con telegrammi e telefonate: pare che non si abbia altro pensiero che quello della fratellanza, del ricordo di persone care, di omaggi a personaggi influenti, rinverdimento di vecchie relazioni che sembravano estinte, ripresa di un passato che per qualche giorno ritorna presente. Potrebbe dirsi il trionfo della speranza in un mondo che pare l'abbia perduta; un soffio di rinnovamento che ci fa dimenticare i mali presenti per un migliore avvenire; proprio perchè l'inizio dell'inverno richiama al pensiero la prossima primavera.
”Luigi Sturzo Tratta da: La politica e la menzogna - Rubbettino Editore Frasi dalla n° 1 al n° 34 di 'Primavera' su 34 Totali