Frasi sul popolo

Frasi sul popolo
Riflessioni sulle diverse caratteristiche delle popolazioni, che si contraddistinguono con i propri costumi, usanze, abitudini ed attitudini.
“Ho sposato una siciliana, il che mi ha permesso di conoscere da vicino la sicilianità. Ma grazie all'arte di Tornatore ho avuto la conferma delle mie sensazioni su questa terra che è bella anche per le sue contraddizioni oltre che per la sua umanità. Quello siciliano è un popolo eletto nei migliori casi e nei peggiori. E credo che a prevalere sia certamente il suo lato positivo.
”Ennio Morricone Inserita: 07/07/2020
“Uno dei caratteri italiani, e forse quello che è più malefico per l'efficienza della vita pubblica del nostro paese, è la mancanza di fantasia drammatica.
”Antonio Gramsci Inserita: 14/04/2020
“Idee uniformi nate in popoli tra essi loro non conosciuti, debbono avere un motivo comune di vero.
”Giambattista Vico Inserita: 07/01/2020
“Sono sempre più convinto che sia in corso un chiaro tentativo di sostituzione etnica di popoli con altri popoli: è semplicemente un'operazione economica e commerciale finanziata da gente come Soros. Per quanto mi riguarda metterei fuorilegge tutte le istituzioni finanziate anche con un solo euro da gente come Soros
”Matteo Salvini Inserita: 08/05/2019
“Per poter imparare a parlare molto bene una lingua straniera e poterla parlare in società con il vero accento del popolo, non basta avere orecchio e memoria: bisogna di sicuro essere in certo modo un piccolo vanesio.
”Georg Christoph Lichtenberg Inserita: 10/07/2018
“Penso che una persona che arriva da un paese straniero deve innanzitutto rispettare le tradizioni e la cultura del paese accogliente e di vivere pacificamente nel rispetto degli altri cittadini.
”Toni Ibowi Inserita: 07/03/2018“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
” Inserita: 02/06/2017 Tratta da: ART 1 della Costituzione Italiana
“Ogni uomo vale quanto le cose che ricerca.
”Marco Aurelio Inserita: 17/10/2015
“La Democrazia non è esportabile, soprattutto, nei Paesi islamici, perché sono teocrazie fondate sulla volontà di Allah, non sulla volontà del popolo. Dio e popolo sono due princìpi di legittimità opposti e inconciliabili.
”Giovanni Sartori Inserita: 28/01/2015“Tutti i popoli sono per la pace, nessun governo lo è.
”Paul Léautaud Inserita: 07/04/2013 
“Mulan, il popolo ha con te un debito di riconoscenza, io devo a te la mia vita. In segno di gratitudine per la tua dedizione io ti invito a prendere il tuo posto tra i nostri grandi decorati guerrieri come ufficiale delle guardie dell'imperatore.
”Mulan Liu Yifei
“Che cosa vuol dire libertà, che cosa vuol dire democrazia? Vuol dire prima di tutto fiducia del popolo nelle sue leggi: che il popolo senta le leggi dello Stato come le sue leggi, come scaturite dalla sua coscienza, non come imposte dall’alto.
”Piero Calamandrei
“L'italiano è un popolo straordinario. Mi piacerebbe tanto che fosse un popolo normale.
”Francesco Tullio Altan
“La Corea è un Paese con una storia molto dinamica, che ha vissuto ed è sopravvissuta a corsi storici molto interessanti e continua a farlo. E’ una nazione piccola, con molte difficoltà esterne, ma dei tesori, delle risorse e delle energie interne molto significative.
L’arte e la cultura hanno avuto una spinta propulsiva da questi elementi e queste tensioni, il cinema e la musica si sono sviluppate, trovando il modo di coinvolgere sia il popolo nazionale che quelli internazionali. Attualmente abbiamo espressioni artistiche molto dinamiche, vitali e sperimentali.
”Song Kang ho Tratta da: Intervista del 26/08/2019 al Locarno Film Festival
“Dare tutto ciò in mano ad un'unica persona che gestisce l'unico partito che ha la maggioranza in questo Parlamento, significa far andare quelle speculazioni finanziarie delle banche private da cui è nata una crisi enorme che ha toccato la vita di tutti noi italiani, e anche degli altri popoli europei. Significa stringere la mano e andare a braccetto con quelle società che la crisi l'hanno creata.
”Danilo Toninelli
“L'equivoco è nei concetti. La democrazia non ha bisogno di qualcuno che agisca "per il popolo" in quanto il popolo è sovrano. O meglio: se il popolo è sovrano, agire per il popolo sta nel mandato dei rappresentanti, non nella loro discrezionalità.
”Ezio Mauro
“Nei tempi tragici che stiamo vivendo, ognuno di noi dovrebbe avvertire l'importanza di essere europeista.
”Emmanuel Macron
“Populista è una parola con diverse accezioni. Se significa parlare al popolo allora, sì, non ho problemi a essere chiamato così. Se invece viene usata per definire chi lusinga i popoli, ovvero chi è demagogo, non è il mio caso. Sull'Europa e su altri temi non dico alla gente ciò che vorrebbe sentirsi dire.
”Emmanuel Macron
“Mi sono convinto che ogni religione esprime il bisogno di una determinata popolazione in quel momento storico.
”Umberto Veronesi
“Sessant'anni, durante i quali le nazioni occidentali hanno scusato e gestito la mancanza di libertà nel Medio Oriente, non hanno fatto nulla per renderci sicuri perché a lungo andare la stabilità non può essere acquistata a prezzo della libertà... L'onda globale della democrazia è stata a malapena raggiunta degli Stati Arabi. Per troppo tempo, molte persone in quelle regioni sono state vittime ed assoggettate. Esse meritano di diventare cittadini attivi.
”George W. Bush
“I nostri nemici sono innovativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e il nostro popolo, e nemmeno noi.
”George W. Bush
“Il vero risultato del capitalismo è produrre di più per consumare di più. Vivere a lungo per continuare a consumare. Ma ormai stiamo esaurendo tutte le risorse, mentre la popolazione aumenta a dismisura.
”Morgan Freeman Tratta da: Repubblica - 19/04/2014 “Il tasso di disoccupazione non esprime il numero di disoccupati, non ci si può sorprendere ogni volta perché nel 2014, nonostante si preveda un aumento del Pil ed un'interruzione di 6 anni di recessione, ci possa essere un aumento del tasso di disoccupazione perché è il numero di disoccupati rispetto alla popolazione. Quando c'è una ripresa economica , molte delle persone che al momento sono scoraggiate, che non cercano lavoro, si mettono alla ricerca del lavoro quindi che il tasso aumenti è del tutto fisiologico. Quello che è più importante è che questa ripresa porti più posti di lavoro.
”Enrico Giovannini Tratta da: adnkronos.com - 05/11/2013
“Io voglio ancora credere nella saggezza degli uomini che reggono i destini dei popoli e nella sincerità di quanti affermano di aspirare alla pace affinché possa e debba trovarsi la via che conduce ad una pacifica coesistenza, senza la quale rimarrebbe perennemente in pericolo la nostra civiltà.
”Giovanni Gronchi Tratta da: Messaggio di fine anno 1960
“La gravità dei problemi del paese, le minacce sempre incombenti di avventure reazionarie e la necessità di aprire finalmente alla nazione una sicura via di sviluppo economico, di rinnovamento sociale e di progresso democratico rendono sempre più urgente e maturo che si giunga a quello che può essere definito il nuovo grande "compromesso storico" tra le forze che raccolgono e rappresentano la grande maggioranza del popolo italiano.
”Enrico Berlinguer
“Quasi sempre quel che giova ai giovani giova al Paese.
”Mario Monti
“Un popolo che non si prende cura dei bambini e degli anziani è un popolo in declino.
”Papa Francesco
“Bisogna dire ai giovani quanto sono stati fortunati a nascere in questo splendido Paese che è l'Italia.
”Rita Levi Montalcini
“L'Italia ha la classe politica che si merita. Siamo sicuri che ne troveremmo di migliori? E se ne trovassimo, che cosa, quale popolo rappresenterebbero?
”Indro Montanelli
“Il fascismo ha trasformato il nostro popolo, gli ha dato una tempra più robusta, una moralità più sana, una resistenza al male che prima era ignorata, una profondità di sentimenti che non era mai esistita.
”Antonio Gramsci Frasi dalla n° 1 al n° 32 di 'Popolo' su 32 Totali