![]() | ||
![]() Frasi di Virginia Woolf Pagina 1/2 La scheda di Virginia Woolf Scrittrice, saggista e attivistaNascita: Londra (Inghilterra) il 25/1/1882, data morte il 28/3/1941 Sua madre posa come modella per importanti pittori dell'epoca e suo padre è un critico letterario di discreta fama che la avvicina all'ambiente culturale vittoriano. Sin da giovane Adeline Virginia Woolf (Stephen all'anafrafe), dimostra una fervente passione per la letteratura, tanto che insieme a suo fratello si diverte a scrivere storie da pubblicare su un giornaletto domestico di loro invenzione. Seriamente provata da alcuni eventi traumatici, come la perdita dei genitori a nove anni di distanza l'uno dall'altro e l'abuso sessuale ad opera dei suoi fratelli, soffre per tutta la vita di pesanti crisi depressive. Trasferitasi a Londra fonda insieme a sua sorella il circolo intellettuale “Bloomsbury Group” e poi a partire dal 1905 scrive per il supplemento letterario della rivista “Times”. Dieci anni più tardi, dopo il matrimonio con Leonard Woolf, dà alle stampe “La crociera”, sua prima opera, seguita dalla costituzione della casa editrice “Hogarth Press”, da cui passano anche i testi di Freud e Italo Svevo. Attiva in favore del diritto al voto femminile, scrive sull'argomento “Una stanza tutta per sé”, “Le tre Ghinee” e il romanzo “Orlando”. Tra i capolavori che la rendono una dei maggiori protagonisti della letteratura del XX secolo si ricordiamo anche i pluri tradotti “Gita al faro” e “La signora Dalloway”. "Tra un atto e l'altro”, ultima opera scritta in vita, anticipa di un anno il suicidio per annegamento, avvenuto nelle acque del fiume Ouse. ![]() La più letta di “Virginia woolf” “Le donne devono sempre ricordarsi chi sono, e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell’irrazionalità, e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio che loro, libere, scarmigliate e fiere, conoscono come nessun uomo saprà mai.” Virginia Woolf “Chiudete a chiave le vostre biblioteche, se volete; ma non c'è cancello né serratura che voi possiate mettere alla libertà del mio pensiero.” Virginia Woolf Inserita: 18/11/2020 “La bellezza del mondo è una lama a doppio taglio, uno di gioia, l'altro d'angoscia, e taglia in due il cuore.” Virginia Woolf Inserita: 25/10/2019 “Alcune persone si rifugiano in Chiesa, altre nella poesia, io nei miei amici.” Virginia Woolf Inserita: 21/01/2019 “La felicità sta nelle cose tranquille, ordinarie. Un tavolo, una sedie, un libro con un tagliacarte infilato tra le pagine. Il petalo che cade dalla rosa, e la luce che palpita, quando sediamo in silenzio.” Virginia Woolf Inserita: 23/07/2017 “Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente...” Virginia Woolf Inserita: 03/02/2017 “Ho pensato a quanto spiacevole sia essere chiusi fuori, e ho pensato a quanto sia peggio essere chiusi dentro.” Virginia Woolf Inserita: 05/04/2016 “Ma dopo tutto che cos'è una notte? Uno spazio breve, specialmente quando il buio viene così presto, e così presto cinguetta un uccello, canta un gallo, o un verde pallido appare, come una foglia che si apre, nel cavo dell’onda.” Virginia Woolf Inserita: 11/12/2015 Tratta da: Gita al faro - Bompiani L'uomo e il mare ![]() Virginia Woolf Inserita: 03/07/2015 “Nessuno trova pace sottraendosi a se stesso.” Virginia Woolf Inserita: 22/11/2014 “Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine.” Virginia Woolf Inserita: 12/11/2014 “La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo.” Virginia Woolf Inserita: 02/11/2014 “Io scriverei poesie d'amore anche sulle parti di te che tu non sopporti.” Virginia Woolf Inserita: 29/10/2013 “Di nemici, non di amici abbiamo bisogno.” Virginia Woolf “Perché le donne sono tanto più interessanti per gli uomini che gli uomini per le donne?” Virginia Woolf “Non si può pensare bene, né amare bene, né dormire bene se non si è pranzato bene.” Virginia Woolf “I grandi gruppi di persone non sono mai responsabili di quello che fanno.” Virginia Woolf “Nell'ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla.” Virginia Woolf “Chi mai potrà misurare il fervore e la violenza del cuore di un poeta quando rimane preso e intrappolato in un corpo di donna?” Virginia Woolf Tratta da: Una stanza tutta per sé - Einaudi “Sono una grande dilettante nell'arte della vita, decisa a succhiare la mia arancia, e poi subito via come una vespa se il boccio su cui riposo appassisce.” Virginia Woolf Tratta da: Diario - IBS “Amo le frasi che non si sposterebbero di un millimetro neanche se le traversasse un esercito.” Virginia Woolf Tratta da: La stanza di Jacob - Marsilio Editori 21 frasi di 'virginia woolf' su 28 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |