![]() | ||
![]() Frasi di Giorgia Meloni La scheda di Giorgia Meloni Politico e giornalistaNascita: Roma il 15/1/1977+ Età e Segno Affermata politica e giornalista, nasce nel 1977 nel popolare quartiere della Garbatella a Roma e si appassiona alla politica attiva già in età giovanile, iniziando la sua militanza nel partito di Alleanza nazionale, che ereditò la storia del MSI, con le funzioni di responsabile del movimento studentesco. Nel periodo 1998-2002 diviene provinciale di Roma ed all’inizio del 2000 viene nominata presidente di Azione Giovani e dirigente nazionale. Nel 2006 viene anche eletta deputata e quindi vicepresidente dell’aula di Montecitorio, nel periodo 2008- 2011 svolge il ruolo di ministro della Gioventù nell’esecutivo di Silvio Berlusconi. Dopo lo scioglimento del movimento di centro-destra PDL, nel 2012 fonda il partito Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale, insieme a Ignazio La Russa e Giacomo Crosetto, venendo rieletta alle elezioni politiche del 2013 alla camera dei Deputati. ![]() La più letta di “Giorgia meloni” “C'è un pezzo di paese che quando parli di lavoro manuale non capisce. Occorre scardinare il sistema Italia, fare una rivoluzione culturale che sia in grado di tirarci fuori dal '68, abbattere i privilegi acquisiti e adeguare la società al mercato del lavoro che cambia.” Tratta da: La Repubblica - 25/01/2011Giorgia Meloni “Quando noi ammettiamo che la politica è degenerata come strumento, diamo alibi a tutte le degenerazioni della politica.” Giorgia Meloni Inserita: 08/01/2015 “Il Futurismo fu l’ultima avanguardia artistica e culturale di uomini e donne prodotta in Italia. Oggi sentirsi futuristi e’ essere protagonisti del proprio tempo, essere cioe’ capaci di lasciare la propria impronta interpretando il tempo che si vive, lasciarne testimonianza futura alle giovani generazioni.” Giorgia Meloni Inserita: 03/01/2015 “Ho un rapporto sereno con il fascismo. Lo considero un passaggio della nostra storia nazionale. Mussolini ha fatto diversi errori, le leggi razziali, l'ingresso in guerra, e comunque il suo era un sistema autoritario. Storicamente ha anche prodotto tanto, ma questo non lo salva.” Giorgia Meloni Inserita: 10/12/2014 “Perché la storia della destra italiana preesiste alla stessa Alleanza Nazionale, esula dai programmi contingenti e attraversa le generazioni. E’ un’idea politica che non è nata a Fiuggi, né nell’Italia repubblicana. Certamente ha attraversato questi decenni, ma affonda le sue radici molto più in profondità: nella Grande Guerra che per prima unificò dialetti sotto un’unica bandiera, nella bella avventura di quei poeti guerrieri che chiamiamo Risorgimento. E si potrebbe andare molto più indietro, perché quella visione della vita che in Europa tutti chiamano destra e che qui in Italia chissà perché si preferisce chiamare centrodestra, ha dipinto le grandi tele del rinascimento, ha ispirato le summe teologiche e i codici cavallereschi del medioevo, ha ereditato lo spirito illuminato del diritto romano.” Giorgia Meloni Inserita: 06/08/2014 “Benedetto XVI non dimentica mai, in nessuna occasione, di rivolgere il suo pensiero benevolo ai ragazzi. Lo ringrazio perché ancora oggi ha voluto trasfonderci tutta la sua forza con un messaggio, improntato alla visione di un avvenire migliore, che sarà tale se le giovani generazioni sapranno riscoprire gli eterni valori del rispetto del prossimo e della collaborazione tra tutte le componenti della società.” Giorgia Meloni Inserita: 05/06/2014 6 frasi di 'giorgia meloni' su 6 in archivio (Licenza foto: DoppioM - CC BY-4.0) Giorgio Napolitano ![]() ![]() ![]() ![]() Gianni
Alemanno |
AUTORI per Tipo Cinema (489)Letteratura (237) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (96) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |