×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Famiglia e Bambini [
11
/30
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Famiglia e Bambini [
11
/30
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
|
Meglio votate
“
Come ci siamo ritrovati? In realtà non ci siamo mai lasciati. C'è sempre stato quel cordone ombelicale che c'è dal primo incontro. Siamo stati fortunati a non perderci, non tutte le storie d'amore finiscono bene. Inoltre, certe cose le apprezzi solo quando le perdi. [Parla del riavvicinamento con sua moglie, Belen Rodriguez]
”
Stefano De Martino
Amore
Fortuna
+
Condividi / Vota
“
Quando posso spendere per i miei genitori, o fare un bel regalo ai nonni, e magari comprargli una macchina e vedo la felicità nei loro occhi, o porto gli amici in vacanza e li vedo felici e non mi sento colpevole di aver speso i miei soldi. Ma quando sto a casa e bevo il tè allo stile russo, non c'è denaro che possa darmi la felicità di quei momenti. I miei genitori mi hanno insegnato ad essere contenta di quanto si ha, ma anche ad essere molto ambiziosi, e quindi a cercare di ottenere di più, e a rispettare il denaro.
”
Maria Sharapova
Felicità
Soldi
+
Condividi / Vota
“
La mia famiglia sono io. Purtroppo sono arrivata a non aver bisogno di nessuno. Ho toccato il fondo, ho capito che dovevo vivere e solo a quel punto ho conosciuto davvero i miei genitori. Mia mamma inseguiva la sua bellezza e la sua libertà, mio padre ha inseguito la sua carriera, con mia sorella i rapporti sono altalenanti.
”
Francesca Manzini
Genitori
Fratelli
Solitudine
+
Condividi / Vota
“
Non ho mai avuto un abbraccio da mio padre, era sempre fuori per lavoro, ha preferito inseguire la carriera e di questo non gliene faccio una colpa perché come si dice "portava la pagnotta a casa". Pochi abbracci da mia madre. Mio padre non ha mai voluto o saputo dimostrare il suo amore, non lo sa esprimere, una volta mi disse "ma cosa vuoi? Io non ne sono capace".
”
Francesca Manzini
Genitori
Abbraccio
Lavoro
+
Condividi / Vota
“
Nessun esempio dai miei genitori, ma tanta violenza psicologica. Mio padre mi considera una fallita
”
Da: Verissimo - 09/11/2019
Francesca Manzini
Genitori
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il compito del padre è insegnare ai suoi figli a essere guerrieri, dar loro la fiducia che serve per montare a cavallo e lanciarsi in battaglia quando è necessario farlo. Se non te lo insegna tuo padre, devi impararlo da sola.
”
Cheryl Strayed
Genitori
Figli
Apprendimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
L'abitudine. Noi adulti tendiamo a incasellarla nelle nostre esistenze come noioso sintomo del bisogno di un cambiamento, ma per i bambini è tutto. Per loro, sapere di passare giorni identici l'uno dietro l'altro è l'essenza della vita. La speranza più grande. Tornare a casa e trovare le stesse merendine, guardare sempre lo stesso cartone animato, riderne e appassionarsi nella medesima maniera. Addormentarsi la sera con le stesse persone.
”
Da: L'anno in cui imparai a leggere - Einaudi
Marco Marsullo
Abitudine
Cambiamenti
Bambini
Speranza
+
Condividi / Vota
100
%
“
Una famiglia è il posto dove essere sangue del sangue significa essere l'uno la ferita dell'altro.
”
Da: Chirù - Einaudi
Michela Murgia
Ferite
Famiglia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
In ogni famiglia c'è un membro che orienta il clima emotivo di tutti gli altri. Quell'impercettibile catena di controllo che attribuisce silenziosamente a un solo familiare la supremazia emotiva non ha a che fare con l’età, con il genere e nemmeno con l'intelligenza di chi la esercita.
”
Da: Chirù - Einaudi
Michela Murgia
Famiglia
+
Condividi / Vota
“
I miei genitori non appartenevano propriamente a una tribù stanziale. Si erano trasferiti molte volte da un posto all'altro, fino a quando si fermarono per un periodo più lungo vicino a una scuola di provincia, lontani da qualsiasi strada che potesse definirsi tale e dalla stazione ferroviaria. Il solo uscire e superare la strada sterrata per andare in paese costituiva già un viaggio. Poi c'erano la spesa, le faccende burocratiche egli uffici comunali, il parrucchiere in piazza vicino al municipio, sempre con lo stesso grembiule lavato e candeggiato senza risultato, perché la tinta per capelli delle clienti gli aveva impresso macchie che sembravano ideogrammi cinesi. La mamma si tingeva i capelli e il papà l'aspettava nel bar Nowa, seduto a uno dei tavolini all'esterno, leggendo il giornale locale sul quale la rubrica più interessante era quella di cronaca nera, con notizie su scantinati depredati di marmellate di prugne e cetriolini.
”
Da: I vagabondi - Bompiani
Olga Tokarczuk
Genitori
Mamma
+
Condividi / Vota
“
Ho imparato che i figli sono di chi li cresce.
”
Rudy Zerbi
Figli
Genitori
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?
”
Gianni Rodari
Bambini
Apprendimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Sono cresciuto solo con mia madre, che ha cinque sorelle e un fratello. Non ho avuto un padre, che abbandonò mia madre quando sono nato. Vorrei che ognuno stesse bene nel suo nucleo familiare, ma la famiglia potrebbe essere di 3 donne, 8 uomini, 15 mamme, 4 padri, l’importante è che ci sia affetto e dedizione.
”
Tommaso Paradiso
Genitori
Diversità
+
Condividi / Vota
“
Sono figlio di un medico e di un'insegnante. Sono nato ad Avezzano ma ho vissuto a Collelongo, paese di cinquemila abitanti da cui viene la mia famiglia paterna, tutta di contadini: mio padre è il primo a essersi laureato. Ho assorbito i valori di una comunità piccola, dove la solidarietà esiste ancora, senza contare i 13 anni di scout. Mio fratello, scout anche lui, fa lo psicologo.
”
Lino Guanciale
+
Condividi / Vota
“
Mia madre, modella delle Antille francesi con origini africane e indiane, mi ha avuta da mio padre, italiano e musicista di strada, giovanissima: non era pronta, e mi è mancata. Severità assente del tutto, al suo posto friabilità da cristalleria. Perse se stessa, a un certo punto. Verniciava dal niente pareti di azzurro. Scompariva, non si faceva trovare. Aveva come un mostro invisibile dentro che le faceva fare cose che mai avrebbe voluto, e stava male, e non riusciva a scacciarlo via. Ho provato a starle vicino, a rincorrerla nei suoi abissi, in quelle stranezze euforiche e complicate da cui non mi ha mai protetta
”
Da: Vanity Fair - 19/10/2018
Elodie
Genitori
+
Condividi / Vota
“
Se sento di essere meticcia? Uuuhh. Mio padre Roberto è italiano, mamma, creola, viene da un’isola dei Caraibi. Lo senti che sei un mix. Come i cani. Se ci fate caso, quello di razza è delicato, il bastardino è sprint. Non si ammala mai. Ha proprio un altro piglio. E comunque l'incontro tra diversità non può che fare bene. Quando sono nata io, 28 anni fa, un uomo bianco e una donna nera erano guardati in modo strano. Da piccola sono capitate anche a me situazioni sgradevoli — ora non lo percepisco più — ma non è certo il momento dell’incontro. Peccato.
”
Da: Corriere - 22/11/2018
Elodie
Genitori
+
Condividi / Vota
“
Cristina dice che quando sono nata era contentissima e che ero la sua bambola. Però davo fastidio, ero una rompiscatole perché mio fratello Roberto e lei erano già grandi. Crescendo ci siamo molto avvicinate e ho sempre cercato in lei una confidente, una guida. [Si riferisce alla sorella, Cristina Parodi]
”
Benedetta Parodi
Fratelli
+
Condividi / Vota
“
Sapeva bene che cosa succede dentro di te quando tua madre non ti tiene stretta, non ti ripete che sei la cosa migliore che abbia mai avuto, non si accorge nemmeno della tua presenza quando sei in casa: una piccola parte di te si chiude ermeticamente. Non hai bisogno di lei. Non hai bisogno di nessuno. E senza neppure rendertene conto, ti metti ad aspettare. Aspetti che chi ti sta vicino veda in te qualcosa che non gli piace o che inizialmente non aveva visto, aspetti che si allontani o si dissolva come una foschia marina. Perché dev'esserci qualcosa di sbagliato in te – non è vero? – se perfino tua madre non ti ha mai amato veramente.
”
Da: Una più uno - Mondadori
Jojo Moyes
Genitori
Amore
+
Condividi / Vota
“
Voglio un gran bene a Max e gliene vorrò sempre. [Riferito al suo ex marito, Max Biaggi]
”
Eleonora Pedron
Bene
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Max è sempre stato molto impegnato, io sono stata bene o male, mio malgrado, il loro punto di riferimento più importante solo perché maggiormente presente. I bambini si sono abituati all'assenza del padre e forse questo li ha anche agevolati nella nostra separazione proprio perché non vivevano la classica famiglia tradizionale dove il papà è quello che alza la voce quando serve e la sera c'è sempre. Detto questo, i bimbi hanno un papà che fa il suo dovere nel miglior modo possibile. [Max intende l'ex marito Max Biaggi]
”
Eleonora Pedron
Matrimonio
Separazione
Figli
Genitori
+
Condividi / Vota
« Indietro
11 di 30
9
10
11
12
13
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)