×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori + Elenco Attori + Film A-Z + Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Giorgio Armani: Stilista e imprenditore

Nascita: Piacenza (Emilia-Romagna) il 11/07/1934data morte il 04/09/2025
Lic.foto: JanSchroeder - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Giorgio Armani nasce in una famiglia semplice, senza particolari legami con il mondo della moda. Da ragazzo non aveva un destino già scritto, anzi, sembrava che la sua strada potesse essere la medicina, visto che si iscrisse all’università per studiarla. Poi, senza troppo clamore, lasciò quegli studi e iniziò a lavorare in un grande magazzino milanese. È lì che, osservando i clienti, i tessuti, i tagli, sviluppò una sorta di attenzione che non era ancora un mestiere ma quasi un esercizio quotidiano di sguardo. Non arrivò subito al successo, anzi, passò per diversi ruoli, tra vetrine, allestimenti e piccole mansioni che non davano né prestigio né ricchezza. Il salto avvenne quando entrò a lavorare per Cerruti e, da lì, iniziò a firmare schizzi, linee, progetti. Il suo nome cominciò a circolare in ambienti che fino a poco tempo prima gli erano estranei. Poi, nel 1975, insieme al compagno Sergio Galeotti, fondò la propria azienda. Da quel momento il percorso prese una direzione diversa: non più un apprendistato ma una firma che stava diventando riconoscibile. Con il passare degli anni arrivarono le prime sfilate, i contatti con il cinema, l’attenzione della stampa. Il suo stile sobrio e rigoroso, basato su linee pulite e tonalità neutre, venne subito associato a un’idea precisa di eleganza. Si potrebbe dire che Armani abbia creato un immaginario, senza volerlo esibire troppo. La giacca destrutturata divenne un simbolo, così come la sua idea di femminilità distante dagli eccessi. Nel tempo il marchio si è ampliato, toccando non solo l’abbigliamento ma anche profumi, arredamento, hotel, persino la ristorazione. È curioso pensare come un ragazzo che voleva fare il medico sia poi diventato l’emblema di una moda italiana esportata ovunque. Eppure, la sua figura resta legata anche a una certa riservatezza, a un carattere che non si lascia trascinare dai riflettori più del necessario. Scompare a 91 anni a causa di un attacco di cuore, dopo aver lottato per un anno contro una forma di leucemia.

 📚 Nome Giorgio 

40 FRASI E CITAZIONI DI GIORGIO ARMANI
Frasi di Giorgio Armani [1/2]
Recenti | Più cliccate ↓ | Meglio Votate

PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2025)