![]() | ||
![]() Frasi di Montesquieu La scheda di Montesquieu Filosofo, giurista, storico e pensatore politicoNascita: La Brède (Francia) il 18/1/1689, data morte il 10/2/1755 Terminati gli studi in legge nel 1708, Charles-Louis de Secondat, in qualità di barone dei comuni francesi di La Brède e Montesquieu, appellativo con cui è conosciuto, intraprende la carriera politica di consigliere parlamentare nel comune francese di Bordeaux fino a diventarne presidente nel 1716. Ammesso all'Accademia delle Scienze della città grazie alla forte predisposizione per le materie scientifiche e legali, diventa famoso intono al 1720 con l'uscita del romanzo epistolare di stampo illuminista “Lettere Persiane”. Affiliatosi alla massoneria, intorno al 1725 è tra i promotori della prima loggia di Parigi; un anno dopo, oppresso dai debiti, vende il suo titolo e trascorre circa un anno dedicandosi all'analisi delle condizioni politiche, geografiche, economiche e culturali dei molti paesi europei che visita. Raccoglie le esperienze di viaggio nel testo “Considerazioni sulle cause della grandezza dei romani e della loro decadenza” e poi dopo quattordici anni di preparazione, nel 1748 dà alle stampe la grandiosa “Lo spirito delle leggi”, raccolta enciclopedica delle conoscenze socio economiche dell'epoca, che racchiude le istanze del liberalismo e lo nomina progenitore del principio politico della separazione dei poteri. L'opera gli vale tante critiche quanto uno sconfinato successo; così dopo numerosi altri viaggi, nonostante il danno quasi totale alla vista, partecipa anche alla stesura dell'imponente Enciclopedia francese. ![]() La più letta di “Montesquieu” “Lodiamo le persone in proporzione alla stima ch'esse hanno per noi.” Montesquieu “Meno si ha da riflettere, più si parla.” Montesquieu Inserita: 10/02/2015 “Di solito coloro che hanno un grande spirito l'hanno ingenuo.” Montesquieu Inserita: 31/01/2015 “Un insegnante può diventare facilmente testardo, poiché esercita il mestiere di uno che non ha mai torto.” Montesquieu “L'ignoranza (...) è la madre delle tradizioni.” Montesquieu “Omero è stato teologo soltanto per essere poeta.” Montesquieu “Una prova dell'incostanza degli uomini è stata la necessità d'istituire il matrimonio.” Montesquieu “Un uomo non è infelice perché ha dell'ambizione, ma perché ne è divorato.” Montesquieu “L'amicizia è un contratto con il quale c'impegniamo a rendere piccoli favori a qualcuno perché ce li contraccambi con favori grandi.” Montesquieu “È assai sorprendente che le ricchezze degli ecclesiastici abbiano tratto origine dal principio di povertà.” Montesquieu “Ci sono molte persone che considerano necessario soltanto il superfluo.” Montesquieu “La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.” Montesquieu “L'amore della democrazia è quello dell'uguaglianza.” Montesquieu “La natura dell'onore è di richiedere preferenze e distinzioni.” Montesquieu “Mi reputerei il più felice dei mortali se potessi far sì che gli uomini guarissero dei loro pregiudizi. Chiamo qui "pregiudizio" non ciò che porta ad ignorare alcune cose, ma ciò che porta ad ignorare se stessi.” Montesquieu “È stato detto benissimo che se i triangoli facessero un dio, gli attribuirebbero tre lati.” Montesquieu “È una disgrazia non essere amati, ma è un affronto non esserlo più.” Montesquieu “Giustizia ritardata è giustizia negata.” Montesquieu “Un uomo è povero non già quando non ha niente, ma quando non lavora.” Montesquieu “È assai sorprendente che le ricchezze degli uomini di Chiesa si siano originate dai principi di povertà.” Montesquieu 20 frasi di 'montesquieu' su 20 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Norberto Bobbio ![]() ![]() ![]() ![]() Michel
de Montaigne |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |