×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla politica [
32
/63
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla politica [
32
/63
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio Votate ↓
“
Sono pronta per l'Eliseo. Voglio governare la Francia. Non sopporto chi dice che non abbiamo le competenze necessarie, che siamo solo un partito di protesta. Abbiamo molti esperti, tra economisti e giuristi, che prima lavoravano per l'Ump e il Ps e che ora invece stanno con noi.
”
Da: repubblica.it - 10/10/2013
Marine Le Pen
+
Condividi / Vota
100
%
“
Volevo vincere il Premio Nobel per l'Economia. Ero sulla strada giusta, ma ha prevalso il mio amore per la politica, ed il Premio Nobel non lo vincerò più.
”
Renato Brunetta
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Io sono contro il chilometro zero, contro il federalismo e contro la meritocrazia.
”
Da: La Stampa - 11/06/2012
Oscar Farinetti
Mercato
Merito
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Data la mia esperienza mi occuperei di informazione mettendo in campo ogni azione per liberare i media dal controllo dei partiti. Si può fare, occorre abolire i finanziamenti ai giornali, assegnare le frequenze televisive attraverso aste pubbliche e favorire la rete.
”
Alessandro Di Battista
Politica
Televisione
Internet
+
Condividi / Vota
100
%
“
Credo, come disse Lenin, che questo caos rivoluzionario dovrebbe essere cristallizzato in una nuova forma di vita.
”
Michail Gorbacev
Cambiamenti
Vivere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Per definizione, se siamo veramente federalisti, il nostro approccio non devono essere punti del programma elettorale, dobbiamo avere degli obiettivi, la semplificazione del sistema istituzionale è uno l’integrazione politica è un altro.
”
Da: rivistaeuropae.eu - 03/02/2014
Federica Mogherini
Unione
+
Condividi / Vota
100
%
“
In Italia la destra avanza perché la sinistra non e’ stata ben diretta.
”
Da: Corriere della Sera - 18/11/1994
Marcello Mastroianni
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Nel 1994 ho deciso di non candidarmi più. Con l'avanzare del degrado culturale ho maturato un distacco non dalla politica, perché ho continuata a farla in tutti i modi possibili, ma dai partiti. Di fronte all'involuzione dei partiti, non c'era solo l'antipolitica ma un'altra politica che andava riconosciuta. Nasce da qui la mia attenzione verso i movimenti. Tra la seconda parte del 2010 e la prima del 2011 hanno avuto anche vittorie significative: la legge bavaglio è stata bloccata, poi i successi alle elezioni amministrative del 2011 e la vittoria nei referendum. Tutto questo è il risultato di qualcosa che io chiamo "altra politica".
”
Da: left.it - 21/07/2012
Stefano Rodotà
Politica
Cambiamenti
Referendum
+
Condividi / Vota
100
%
“
Un uomo che crede è un uomo che spera, ed è interesse della Repubblica che ci siano molti uomini e donne che sperano.
”
Nicolas Sarkozy
Democrazia
Speranza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Meglio sarebbe se il legislatore, spogliandosi della pretesa d'onnipotenza e scoprendo il proprio limite, si astenesse dall'intervenire dove più forti e giustificate sono le ragioni della coscienza individuale, che qui davvero assume i caratteri della libertà.
”
Da: La vita e le regole - Feltrinelli
Stefano Rodotà
Politica
Potere
Giustizia
Libertà
+
Condividi / Vota
100
%
“
L'unità della sinistra con i movimenti ed i cittadini che colpisce la crisi rappresenta il migliore lievito per il rovesciamento. E' la condizione necessaria per cambiare le cose.
”
Alexis Tsipras
Unione
Cambiamenti
Uomini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
In Italia abbiamo inventato questo genere letterario dell'intervista senza domanda, specie quando il politico è l'ospite.
”
Da: Satyricon del 14/03/2001 - Rai 2
Marco Travaglio
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Rubare per il partito è diverso che rubare per se stessi. Se uno ruba per se stesso non altera il mercato politico. Se uno ruba per il partito contribuisce al fatto che il partito si avvantaggi indebitamente rispetto agli altri.
”
Marco Travaglio
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Io non ero un parlamentare quando sono entrato a far parte del governo berlusconiano. Non sono mai stato di Forza Italia. Venivo dalla cosiddetta Società Civile.
”
Lamberto Dini
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il politico, infatti, è il pilota, ma senza macchina non può andare da nessuna parte. Soprattutto se, come spesso avviene, in politica si dibatte continuamente sui ricambi di maggioranza ma non su come migliorare veramente le prestazioni del paese.
”
Da: A cosa serve la politica? - Mondadori
Piero Angela
Politica
+
Condividi / Vota
100
%
“
Da circa vent'anni a questa parte nel Paese manca una vera opinione pubblica.
”
Da: la Repubblica - 13/03/2012
Nanni Moretti
Tempo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il diritto di asilo fa parte dei diritti soggettivi di coloro i quali viaggiano tra un Paese e l'altro.
”
Angelino Alfano
Diritto
Viaggio
Casa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'impatto delle ondate migratorie sui sistemi di Welfare State europeo è molto modesto. Bisogna valutare le conseguenze demografiche a lungo termine. Per mantenere la forza lavoro costante in Europa occorrerebbe un'immigrazione di 1 milione di persone all'anno per i prossimi 50 anni. Le cifre di cui si parla sono invece più modeste. L'allargamento non comporterà una grande pressione demografica sull'Europa. Anche nei Paesi candidati all'ingresso nell'Ue la percentuale di anziani è molto alta. Per risolvere la questione previdenziale in Europa occorrono invece le riforme.
”
Ignazio Visco
Lavoro
Cambiamenti
Immigrazione
+
Condividi / Vota
100
%
“
Io sento che i miei avi hanno avuto questo destino di sofferenza, di umiltà: sono stati incatenati a questa terra che maledirono e che pure fu la loro ultima tenerezza e debolezza.
”
Piero Gobetti
Passato
Dolore
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Lo Stato non professa un'etica, ma esercita un'azione politica.
”
Da: La rivoluzione liberale - Einaudi
Piero Gobetti
Morale
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
32 di 63
30
31
32
33
34
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)