×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla scienza [
8
/18
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla scienza [
8
/18
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio Votate ↓
“
La guerra distrugge tutto quello che Dio può dare: la religione, lo stato, il matrimonio, la proprietà, la reputazione, la scienza ecc...
”
Martin Lutero
Guerra
Matrimonio
Religione
Scienze
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ogni qualvolta una teoria ti sembra essere l'unica possibile, prendilo come un segno che non hai capito né la teoria né il problema che si intendeva risolvere.
”
Karl popper
Teorie
Problemi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
”
Albert Einstein
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Nella ricerca scientifica né il grado di intelligenza né la capacità di eseguire e portare a termine il compito intrapreso sono fattori essenziali per la riuscita e per la soddisfazione personale. Nell'uno e nell'altro contano maggiormente la totale dedizione e il chiudere gli occhi davanti alle difficoltà.
”
Rita Levi Montalcini
Ricerca
Soddisfazione
Soddisfazione
+
Condividi / Vota
“
La vita di chi si consacra alla scienza è inevitabilmente costellata di lotte interminabili. Spetta a lui donare la propria esistenza come un’offerta ardente, considerando tutt’uno la perdita e il guadagno, il successo e il fallimento.
”
Paramahansa Yogananda
Scienze
Esistenza
+
Condividi / Vota
“
Anche la scienza, a differenza della filosofia, cerca la verità ultima, non maneggiando idee, concetti, parole, ma usando numeri, formule, equazioni, potenze.
”
Eugenio Scalfari
Filosofie
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Sprigionare l'atomo non ha creato un nuovo problema. Ha semplicemente reso più urgente la necessità di risolverne uno esistente.
”
Albert Einstein
Fisica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Non mi dava più conforto la religione, che sentivo ipocrita (…) né la scienza e la ragione che erano state il mio conforto nel passato.
”
Patch Adams
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Nelle scienze tutto è sempre diverso da quello che sembrerebbe secondo il buonsenso.
”
Bertolt Brecht
Apparenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza non è mai ferma: essa è come un panorama che si dissolve impercettibilmente e si trasforma sotto i nostri occhi. Non è possibile in un momento qualsiasi coglierla in tutti i suoi particolari senza trovarsi immediatamente superati.
”
Isaac Asimov
Scienze
Occhi
+
Condividi / Vota
“
Il grande obiettivo della scienza è di coprire il più gran numero di fatti empirici con deduzioni logiche tratte dal minor numero di ipotesi o assiomi.
”
Albert Einstein
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza non ha una dimensione morale. È come una lama. Se tu la dai a un chirurgo o ad un assassino, ciascuno la userà in modo diverso.
”
Werner Von Braun
Morale
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza ha nel suo catechismo solo poche proposizioni apodittiche, per il resto è composta di affermazioni che ha portato sino a un certo grado di verosimiglianza.
”
Sigmund Freud
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La Chiesa cattolica si ergerà ancora una volta a difesa della ragione umana proclamando che il progetto immanente nella natura è reale.
”
Stephen Hawking
Chiesa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
È veramente accade che sempre dove manca la ragione suppliscono le grida, la qual cosa non accade nelle cose certe. Per questo diremo che dove si grida non è vera scienza.
”
Leonardo Da Vinci
Ragione
Discussioni
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
L’uso della Scienza ha bisogno di valori. La più grande e genuina sorgente di valori è la Fede.
”
Antonino Zichichi
Fede
Valori
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La tendenza necessaria di tutte le scienze naturali ha luogo quindi dalla natura all'intelligente. Ciò, e nient'altro, si trova alla base dello sforzo verso l'introduzione della teoria nei fenomeni naturali.Il supremo perfezionamento della scienza naturale consisterebbe nella compiuta spiritualizzazione di tutte le leggi naturali in leggi dell'intuire e del pensare. Devono scomparire completamente i fenomeni (l'elemento materiale) e rimanere soltanto le leggi (l'elemento formale). Di qui si conclude che tanto più la legalità irrompe nella natura stessa, altrettanto si dissipa il velo, gli stessi fenomeni si fanno più spirituali e infine cessano del tutto. I fenomeni ottici non formano altro che una geometria le cui linee son tracciate dalla luce e questa luce medesima è già di una materialità ambigua. Nei fenomeni del magnetismo scompare ormai qualsiasi traccià materiale e dei fenomeni della gravitazione, che i fisici stessi credettero di poter comprendere soltanto come azione direttamente spirituale, rimane esclusivamente la loro legge, la cui attuazione nel macrocosmo costituisce il meccanismo dei moti celesti.Perfetta teoria della natura sarebbe quella in cui la natura si dissolvesse in un'intelligenza. (Introduzione, p. 55)
”
Friedrich Schelling
Azioni
Fisica
Intelligenza
Luce
Natura
+
Condividi / Vota
“
Noi riteniamo che non ci sia progresso ma che ci sia regressione, imbarbarimento, quando le tecnologie determinano danni psicosociali che sono connessi al venire meno dell'identità parentale genetica del nascituro. È il caso della fecondazione eterologa che determina un'inaccettabile dissociazione tra filiazione sociale e filiazione biologica, una frattura tra parentela genetica, parentela gestazionale e responsabilità educativa, con danni psicologici inevitabili e irreparabili sul nascituro. Né si dica, come è stato detto più volte, che il concetto di genitorialità oggi sta evolvendo verso nuovi orizzonti perché gli orizzonti dei genitori sono diversi da quelli del bambino, specie se si considera che la coppia oggi è sempre più precaria e quindi abbisogna di scelte meditate e per così dire ortodosse. Basta vedere le statistiche per leggere numeri allarmanti. Né si opponga quella provocazione che sento spesso ripetere, qui come anche in dibattiti pubblici, che l'Italia è piena di figli dell'eterologa, perché frutto del rapporto di una donna con il lattaio di turno. Crediamo che quando si va a scomodare la scienza per sopperire alle carenze della natura, non si possono imitare le stravaganze, le degenerazioni della natura, ma che si debba salvare una connotazione il più possibile naturale al ruolo genitoriale, escludendo quindi il caos di figure socialmente inedite e di difficile definizione.
”
Maria Elisabetta Alb..
Scienze
Genitori
Figli
Etica
+
Condividi / Vota
“
I ricercatori hanno già gettato molta ombra su questa materia, e, se continuano le loro investigazioni, presto arriveremo a non saperne niente del tutto in proposito.
”
Mark Twain
Scienze
Ricerca
Conoscenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza conosce solo un comandamento: contribuire allo sviluppo scientifico.
”
Bertolt Brecht
Ricerca
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
« Indietro
8 di 18
6
7
8
9
10
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)