×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
⇐
Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulle scienze [
2
/3
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulle scienze [
2
/3
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Per me la disintegrazione dell'atomo fu la disintegrazione del mondo intero: tutto a un tratto caddero le mura più formidabili. Tutto si rivelò instabile, incerto, insicuro. Non sarei restato sorpreso se una pietra si fosse disciolta in aria davanti ai miei occhi. La scienza sembrava annichilata.
”
Vasilij kandinskij
Scienza
+
Condividi / Vota
“
Se l'umanità non progredisce nella stessa misura in tutte le parti del mondo la responsabilità non è della scienza, ma dell'ignoranza dei benefici che se ne possono trarre e delle cattive scelte politiche.
”
Norberto Bobbio
Politica
Scelte
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Non la scienza, ma la carità ha trasformato il mondo, in alcuni periodi; e solo pochissimi uomini son passati alla storia per la scienza; ma tutti potranno rimanere imperituri, simbolo dell'eternità della vita, in cui la morte non è che una tappa, una metamorfosi per un più alto ascenso, se si dedicheranno al bene.
”
Giuseppe Moscati
Carità
Mondo
Uomini
Morte
+
Condividi / Vota
100
%
“
E' così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste.
”
Margherita Hack
Cielo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
I dogmi religiosi, politici, scientifici, derivano dalla convinzione erronea che il pensiero può contenere e racchiudere la realtà o la verità.
”
Eckhart Tolle
Pensieri
Realtà
Verità
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza deve essere compresa nel suo significato più ampio, come un metodo per capire tutta la realtà osservabile, e non semplicemente come uno strumento per acquisire conoscenze specialistiche.
”
Alexis Carrel
Realtà
Conoscenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Molti uomini di scienza e pensiero hanno creduto che la scelta vegetariana fosse giusta per l’armonia del pianeta.
”
Umberto Veronesi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il compito della scienza è cercare di capire quali siano le leggi che regolano l'universo, la nostra vita, i nostri pianeti, senza ricorrere a Dio. Ricorrendo a Dio non c'è più bisogno di scienza. È come se Dio ci desse da fare le parole crociate, tanto poi se non si fanno, spiega tutto lui. Il compito della scienza è proprio quello di fare a meno di Dio. Cercare di capire con la propria ragione.
”
Margherita Hack
Ragione
Universo
Leggi
Parole
+
Condividi / Vota
“
Credo in Dio. La scienza e la religione devono restare su due strade separate.
”
Fabiola Gianotti
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza si basa sulla dimostrazione sperimentale e la religione si basa su principi completamente opposti, cioè sulla fede, tanto più benemerito chi crede senza aver visto. E la scienza non potrà mai dimostrare l'esistenza o la non esistenza di Dio.
”
Fabiola Gianotti
Esistenza
Fede
Religione
+
Condividi / Vota
“
La scienza mi dice che deve esserci un Dio, la mente che non lo comprenderò mai, il cuore che non sono tenuto a farlo.
”
Da: Angeli e demoni - Mondadori
Dan Brown
Religione
Cuore
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
”
Edgar Allan Poe
Pazzia
Intelligenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La competizione nella scienza è molto utile per dare il meglio di noi stessi e per far avanzare le conoscenze.
”
Da: Intervista a 'ISPI' del 20/05/2019
Fabiola Gianotti
Competizione
Dare
Conoscenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La guerra distrugge tutto quello che Dio può dare: la religione, lo stato, il matrimonio, la proprietà, la reputazione, la scienza ecc...
”
Martin Lutero
Guerra
Matrimonio
Religione
Scienza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza senza la religione è zoppa, la religione senza scienza è cieca
”
Albert Einstein
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
I dibattiti scientifici devono avvenire secondo me tra esperti, e non tra esperti e persone che non lo sono.
”
Roberto Burioni
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
”
Albert Einstein
Teorie
Scienza
Progresso
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scienza libera soltanto un esiguo numero di spiriti fatti per essa, predestinati. Asservisce gli altri.
”
Georges Bernanos
Scienza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La Scienza è dono di Dio: chi ce l’ha è scienziato. Se non ha avuto il dono della Fede sarà uno scienziato ateo, se ha avuto il dono della Scienza e quello della Fede sarà uno scienziato credente. Dio non ha voluto dare a tutti il dono della Fede, esattamente come non a tutti ha dato gli altri doni.
”
Antonino Zichichi
Scienza
Fede
+
Condividi / Vota
“
Le scienze nutrono i giovani e sono la consolazione dei vecchi. La scienza ci abbrevia la vita, che è già breve di suo.
”
Da: Il Maestro e Margherita - Newton Compton
Michail Bulgakov
Vita
Vecchiaia
Giovinezza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Nelle leggi della natura si rivela una ragione così superiore che tutta la razionalità del pensiero e degli ordinamenti umani è al confronto un riflesso assolutamente insignificante.
”
Papa Ratzinger
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Noi riteniamo che non ci sia progresso ma che ci sia regressione, imbarbarimento, quando le tecnologie determinano danni psicosociali che sono connessi al venire meno dell'identità parentale genetica del nascituro. È il caso della fecondazione eterologa che determina un'inaccettabile dissociazione tra filiazione sociale e filiazione biologica, una frattura tra parentela genetica, parentela gestazionale e responsabilità educativa, con danni psicologici inevitabili e irreparabili sul nascituro. Né si dica, come è stato detto più volte, che il concetto di genitorialità oggi sta evolvendo verso nuovi orizzonti perché gli orizzonti dei genitori sono diversi da quelli del bambino, specie se si considera che la coppia oggi è sempre più precaria e quindi abbisogna di scelte meditate e per così dire ortodosse. Basta vedere le statistiche per leggere numeri allarmanti. Né si opponga quella provocazione che sento spesso ripetere, qui come anche in dibattiti pubblici, che l'Italia è piena di figli dell'eterologa, perché frutto del rapporto di una donna con il lattaio di turno. Crediamo che quando si va a scomodare la scienza per sopperire alle carenze della natura, non si possono imitare le stravaganze, le degenerazioni della natura, ma che si debba salvare una connotazione il più possibile naturale al ruolo genitoriale, escludendo quindi il caos di figure socialmente inedite e di difficile definizione.
”
Maria Elisabetta Alb..
Scienza
Genitori
Figli
Etica
+
Condividi / Vota
“
Il mio carburante televisivo è sempre stato il background scientifico e la voglia di fare da ponte tra il mondo della ricerca e la gente comune. Si dice che la scienza non è finita finché non è divulgata. È così: se non la si divulga che senso ha?
”
Da: Corriere - 24/12/2017
Alberto Angela
Televisione
+
Condividi / Vota
“
La professione del ricercatore deve tornare alla sua tradizione di ricerca per l'amore di scoprire nuove verità. Poiché in tutte le direzioni siamo circondati dall'ignoto e la vocazione dell'uomo di scienza è di spostare in avanti le frontiere della nostra conoscenza in tutte le direzioni, non solo in quelle che promettono più immediati compensi o applausi.
”
Enrico Fermi
Ricerca
+
Condividi / Vota
100
%
“
I sacrifici a noi richiesti sono grandi, che lo vogliamo o no; dobbiamo continuare ad accettarli. Fra noi ha preso corpo una tendenza a disprezzare ragione e scienza: è un falso ritorno alla natura. Ciò dipende non dal disprezzo, ma dalla soggezione dell'intelletto. Tecnica e natura non sono in contraddizione, se così le intendessimo, ciò sarebbe un sintomo di disordine presente nella vita. L'uomo che tenta di scusare la propria incapacità addebitandola ai propri mezzi senz'anima, somiglia al millepiedi della favola, condannato all'immobilità perché troppo occupato a contare i propri arti.
”
Ernst Junger
Uomini
Vita
Disprezzo
Ragione
+
Condividi / Vota
« Indietro
2 di 3
1
2
3
Avanti »
Autori su argomento 'Scienze'
Fabiola Gianotti
4 frasi
Albert Einstein
3 frasi
Alexis Carrel
3 frasi
Vera Rubin
3 frasi
www.PaginaInizio.com
Pagina Facebook
Indice Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
▲