×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla democrazia [
8
/11
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla democrazia [
8
/11
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio Votate
“
Definire la democrazia è importante perché stabilisce cosa ci aspettiamo dalla democrazia. Al limite, se andiamo a definire la democrazia irrealmente non troveremo mai realtà democratiche. E quando dichiariamo, di volta in volta, questa è democrazia, oppure che non lo è, è chiaro che il giudizio dipende dalla definizione, o comunque dalla nostra idea di cosa la democrazia sia, possa essere o debba essere.
”
Giovanni Sartori
Essere
Giudizio
Idee
+
Condividi / Vota
307 click
“
La democrazia, il potere della maggioranza non sono un bene. Sono mezzi in vista del bene, stimati efficaci a torto o a ragione.
”
Simone Weil
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
306 click
“
Il bello della democrazia è proprio questo: tutti possono parlare, ma non occorre ascoltare.
”
Enzo Biagi
Opinioni
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
304 click
“
La democrazia è la patetica fiducia nella saggezza collettiva di una ignoranza individuale.
”
Henry Louis Mencken
Ignoranza
Saggezza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
304 click
“
Ogni civiltà incomincia dalla teocrazia per finire nella democrazia.
”
Victor Hugo
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
303 click
“
Canto il sé, la semplice singola persona, ma aggiungo anche la parola Democratico, la parola in - Massa.
”
Walt Whitman
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
293 click
“
La nostra democrazia è solo una parola. Cosa significa il fatto che possiamo votare? Significa che scegliamo fra due veri autocrati, anche se non li consideriamo tali. Scegliamo fra Tizio e Caio... Chiedete di votare per delle donne... Ma che cosa può fare un voto, quando dieci undicesimi della terra in Gran Bretagna appartengono a solo . persone e la restante undicesima parte è divisa fra i restanti milioni di individui? I vostri uomini si sono per caso liberati da questa ingiustizia con i loro milioni di voti?
”
Helen Keller
Persone
Terra
Uomini
Voto
+
Condividi / Vota
291 click
“
La democrazia non può garantire più niente. Un re sì!
”
Antonio Albanese
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
290 click
“
Sono un cristiano e un democratico - ecco tutto.
”
Franklin Delano Roos..
Cristiani
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
286 click
“
La democrazia smetterà di esistere quando toglierai da coloro che hanno voglia di lavorare e darai a coloro che non ne hanno voglia.
”
Thomas Jefferson
Lavoro
Lavoro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
285 click
“
È proprio delle democrazie preferire in arte i valori scadenti ai genuini, che sono aristocratici e antiutilitari.
”
Benedetto Croce
Valori
Arte
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
285 click
“
Che questi sacerdoti [consacrati alle opere di azione cattolica] non si lascino allontanare dalla buona strada, nel labirinto delle opinioni contemporanee, dal miraggio di una falsa democrazia. Che non prendano in prestito dalla retorica dei peggiori nemici della Chiesa e del popolo un linguaggio enfatico, pieno di promesse tanto sonore quanto irrealizzabili. Che siano persuasi che la questione sociale e la scienza sociale non sono nate ieri; che in ogni tempo la Chiesa e lo Stato, in felice accordo, suscitarono a questo scopo organizzazioni feconde; che la Chiesa, che mai tradì la felicità del popolo con alleanze compromettenti, non ha bisogno di liberarsi dal passato, poiché le basta riprendere, con l'ausilio dei veri artefici della restaurazione sociale, gli organismi distrutti dalla Rivoluzione, adattandoli, con lo stesso spirito cristiano che l'ispirò, al nuovo ambiente creato dall'evoluzione materiale della società contemporanea. Infatti i veri amici del popolo non sono né rivoluzionari né innovatori, ma tradizionalisti.
”
Papa Pio X
Accordo
Alleanza
Chiesa
Cristiani
+
Condividi / Vota
282 click
“
Non ci può essere alcuna reale libertà o democrazia, finché gli uomini che lavorano in un’impresa non controllano anche la sua gestione.
”
Noam Chomsky
Lavoro
Libertà
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
281 click
“
Siccome questi terroristi sanguinari vogliono colpire il nostro modo di vivere, uno dei modi per rispondere è continuare a vivere come si vive in una democrazia.
”
Paolo Gentiloni
Terrorismo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
274 click
“
Noi, il Popolo siamo i padroni legittimi sia del Congresso che dei tribunali, non per rovesciare la Costituzione, ma per rovesciare gli uomini che pervertono la Costituzione.
”
Abraham Lincoln
Popolo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
273 click
“
Se noi siamo qui a parlare liberamente in quest’aula, in cui una sciagurata voce irrise e vilipese venticinque anni fa le istituzioni parlamentari, è perché per venti anni qualcuno ha continuato a credere nella democrazia, e questa sua religione ha testimoniato con la prigionia, l’esilio e la morte.
”
Piero Calamandrei
+
Condividi / Vota
272 click
“
Per il fatto che siamo una democrazia governata dal popolo, noi siamo la sola nazione al mondo che deve tenersi un governo per quattro anni, non importa quello che faccia.
”
Will Rogers
Popolo
Governo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
260 click
“
Grillo è, ad oggi, un populista, non un demagogo. La demagogia, in Italia, sta al governo.
”
Giovanni Sartori
Governo
Italia
Governo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
259 click
“
Non c’è democrazia senza pluralismo e imparzialità dell’informazione.
”
Carlo Azeglio Ciampi
Informazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
255 click
“
Parrà strano a dire, e pur è verissimo, che l'odierna democrazia così tremenda ai principi è in un certo modo opera del principato. Essa nacque per via di riscossa dal congresso di Vienna; il quale, togliendo a Napoleone la potenza, ne imitò la politica e apparecchiò la materia delle rivoluzioni che d'allora in poi perturbarono e afflissero l'Europa.
”
Vincenzo Gioberti
Europa
Politici
Rivoluzioni
+
Condividi / Vota
254 click
« Indietro
8 di 11
6
7
8
9
10
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)