![]() | ||
![]() ![]() Frasi di Giovanni Sartori La scheda di Giovanni Sartori Politologo italianoNascita: Firenze il 13/5/1924, data morte il 1/4/2017 Nato a Firenze il 13 maggio del 1924, Giovanni Sartori è un sociologo e politologo italiano, esperto di scienza politica internazionale, sistemi di partito e ingegneria costituzionale. Dopo la laurea in Scienze Politiche diventa professore presso l'Università di Firenze e in seguito riceve la carica di Albert Schweitzer Professor in the Humanities presso la Columbia University degli Stati Uniti. Ha inoltre ricoperto incarichi di prestigio nelle università di Harvard, Yale e Stanford e ricevuto ben nove lauree honoris causa oltre ad altri numerosi riconoscimenti. Nel 1971 fonda e dirige la Rivista italiana di scienza politica, mentre a partire dagli anni '90 collabora con Il Corriere della Sera. Dal 2002 al 2005 è invece garante dell'associazione Libertà e Giustizia. Autore di numerose opere, tra i suoi libri più celebri ricordiamo: “Pluralismo, multiculturalismo e estranei” (2000), “Homo videns. Televisione e post-pensiero” (2002), “La democrazia: cosa è” (2007), “La democrazia in trenta lezioni” (2008), “Il paese degli struzzi” (2011), “Logica, metodo e linguaggio nelle scienze sociali” (2011), “La corsa verso il nulla” (2015). La più letta di “Giovanni sartori” “Il pessimismo dell’intelligenza va combattuto con l’ottimismo della volontà.” Giovanni Sartori “Un politico gentiluomo deve comunicare senza filtri con tutti.” Giovanni Sartori Inserita: 04/02/2016 “L'unico modo di risolvere i problemi è di conoscerli, di sapere che ci sono. Il semplicismo li cancella e così li aggrava.” Giovanni Sartori Inserita: 31/01/2016 “Illudersi che si possa integrare pacificamente un'ampia comunità musulmana, fedele a un monoteismo teocratico che non accetta di distinguere il potere politico da quello religioso, con la società occidentale democratica. Su questo equivoco si è scatenata la guerra in cui siamo” Giovanni Sartori Inserita: 27/01/2016 Tratta da: Il Giornale - 21/01/2016 “Eccezion fatta per pochi solitari eroi, chi teme di dire quello che pensa finisce per non pensare quel che non può dire.” Giovanni Sartori Inserita: 23/01/2016 “In passato il dittatore rovesciava la democrazia, il passaggio all’autocrazia era manifesto, rivoluzionario. Oggi questo processo avviene senza alcuna rivoluzione, senza neppure bisogno di riforme. Il caso più potente è la Russia di Putin.” Giovanni Sartori Inserita: 22/01/2016 “Il pessimismo è pericoloso solo se induce alla resa; ma altrimenti il male lo fa l'ottimismo e il tranquillismo che inducono a non far niente.” Giovanni Sartori Inserita: 01/01/2016 “La Democrazia non è esportabile, soprattutto, nei Paesi islamici, perché sono teocrazie fondate sulla volontà di Allah, non sulla volontà del popolo. Dio e popolo sono due princìpi di legittimità opposti e inconciliabili.” Giovanni Sartori Inserita: 28/01/2015 “La vita umana è tale proprio perché intessuta di valori che perseguiamo e disvalori che rifiutiamo, e che questo "tessuto di valore" ci viene fornito dal linguaggio.” Giovanni Sartori “La televisione crea cattivi cittadini. Non tanto per una questione di suoi contenuti. L'Homo videns è incapace di astrazione, sa solo di quello che vede alla tv. Ma lo Stato, la giustizia, la libertà, i diritti sono concetti astratti: come faccio a rappresentarli in immagini?” Giovanni Sartori “Nessuno in Italia vuole correre rischi. È un paese conformista. Che si è oramai seduto sulle poltrone che occupa. Non ha grandi visioni né del futuro né del presente. Diciamo che sostanzialmente è un paese che tira a non perdere il posto.” Giovanni Sartori “Il numero dei mangianti supera quello dei mangiati.” Giovanni Sartori 12 frasi di 'giovanni sartori' su 12 in archivio (Licenza foto: Presidencia República Mexico - CC BY 2.0 foto modificata) Giovanni Tria ![]() ![]() ![]() ![]() Giovanni Gronchi |
![]() AUTORI per Tipo Cinema (354)Letteratura (187) Musica (102) Spettacolo (102) Politica (85) Sport (77) Filosofia (67) Religione (52) Economia (50) Scienze (48) Arte (48) Giornalismo (48) Storia (40) Varie (17)
+ Elenco Autori |