×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Politica e società [
42
/80
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Politica e società [
42
/80
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
|
Meglio votate
“
Che tipo di futuro ci aspetta e che tipo di utopia vorrei vedere? Una società che diventa comunità, meno divisa sugli aspetti di superficie, più attenta a quelli di fondo. Poi, una politica che guardi al futuro, proponga programmi invece di fare scaramucce. Poi, governi che abbiano maggiore stabilità, con persone più competenti e con esperienza. Infine, una amministrazione con persone scelte sulla base del merito, non per appartenenze e lealtà politiche. Sto proponendo il paradiso in Terra?
”
Da: Intervista a Sicilian post del 13 Maggio 2020
Sabino Cassese
Paradiso
Governo
Politica
Utopia
Futuro
+
Condividi / Vota
“
L'interrogativo che Vittorio Emanuele Orlando si poneva nella sua prolusione romana del 1947, ossia se quella che egli chiamava «rivoluzione mondiale» conducesse a un unico Stato dominante o a una rete o associazione di Stati, ha trovato una risposta ambigua: ci sono, allo stesso tempo, globalizzazione e americanizzazione.
”
Sabino Cassese
Stati
Rivoluzioni
Storia
Politica
+
Condividi / Vota
“
Da queste ambiguità discende il comportamento contraddittorio degli Stati che dominano la scena mondiale. Questi cercano di utilizzare a loro vantaggio il diritto internazionale, applicandolo in modi che riflettono la loro superiorità di fatto. Tuttavia, poiché debbono essi stessi sottostare alle norme globali, cercano di sottrarsi al loro imperio, limitandone l'applicazione.
”
Sabino Cassese
Stati
Norme
Diritto
+
Condividi / Vota
“
La società civile nella dimensione globale si sviluppa sia a misura che si presentano problemi che possono trovare una soluzione solo in termini globali –– basti pensare al riscaldamento dell'atmosfera –, sia a misura che i mezzi di comunicazione fanno diventare globali problemi che sono nazionali. Si aggiunga che gli stessi movimenti anti-globalizzazione non fanno che rafforzare la globalizzazione, poiché essi contribuiscono a creare un'opinione pubblica globale.
”
Sabino Cassese
Comunicazione
Problemi
+
Condividi / Vota
“
La democrazia maggioritaria, che attribuisce al popolo il potere di scelta del governo, togliendolo sia ai partiti sia al Parlamento, finisce inesorabilmente per produrre due effetti: rafforzare l'esecutivo rispetto al legislativo e diminuire il pluralismo. È a questi effetti – e agli inconvenienti che possono produrre – che occorre quindi guardare, chiedendosi che cosa possa temperare l'uno e l'altro.
Per temperare un esecutivo forte, non c'è altro rimedio che un'investitura popolare separata del Parlamento e del governo. Solo se il governo non è figlio del Parlamento, questo gli si potrà opporre. Per moderare l'accentramento dei poteri in un corpo unico, non c'è altro che decentrare, deconcentrare, specializzare i poteri pubblici, dando a ciascuno di essi un campo o un'area di azione, sottraendo – dove possibile – la loro investitura al corpo politico e affidandola a custodi separati.
”
Sabino Cassese
Politica
Democrazia
Popolo
Politici
Potere
+
Condividi / Vota
“
La Costituzione repubblicana passa sopra gli apparati, senza toccarli, proprio perché in essa rivive l'ottocentesca mitologia parlamentaristica. I tempi e i periodi della storia amministrativa sono regolati su altri ordini, più concreti, più legati a storia sociale che a quella costituzionale.
”
Sabino Cassese
Repubblica
Politica
+
Condividi / Vota
“
Fino ai primi anni '70 l’Italia non ha mai smesso, nei propri corpi statuali, la vocazione repressiva, ereditata dal precedente regime. Il governo di Scelba, lo scelbismo come fu chiamata la sua azione, ne divenne l’espressione più significativa. Allora poteva accadere, come a me è accaduto, che la polizia o i carabinieri venissero a informarsi col portiere o con i vicini se eri o no di sinistra.
”
Sabino Cassese
Governo
Regime
Italia
Politica
+
Condividi / Vota
“
Con lodevoli eccezioni, le strutture regionali sono precarie, mal gestite, dominate dal clientelismo. Il merito, i concorsi, le promozioni sulla base di valutazioni comparative ed aperte, la misurazione dell'efficienza, l'attenzione per i bisogni dell'utenza, sono sconosciuti nella maggior parte delle Regioni.
”
Sabino Cassese
Politica
Lavoro
Italia
+
Condividi / Vota
“
Al Quirinale non ci si candida ma si viene candidati.
”
Aldo Moro
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La giustizia deve essere congiunta al potere, così che ciò che è giusto possa anche aver potere, e che ciò che ha potere possa essere giusto.
”
Blaise Pascal
Potere
Giustizia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Definire la democrazia è importante perché stabilisce cosa ci aspettiamo dalla democrazia. Al limite, se andiamo a definire la democrazia irrealmente non troveremo mai realtà democratiche. E quando dichiariamo, di volta in volta, questa è democrazia, oppure che non lo è, è chiaro che il giudizio dipende dalla definizione, o comunque dalla nostra idea di cosa la democrazia sia, possa essere o debba essere.
”
Giovanni Sartori
Democrazia
Essere
Giudizio
Idee
+
Condividi / Vota
“
Il ruolo del Parlamento è di approvare senza chiedere troppe spiegazioni, quella del popolo di stare a guardare: preferibilmente da un'altra parte.
”
Noam Chomsky
Popolo
Azioni
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
I giudici coraggiosi danno giustizia, ma i governi dei giudici non danno niente: né giustizia né pane.
”
Silvio Berlusconi
Governo
Giustizia
Giudici
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il governo non è bello se non è litigarello.
”
Silvio Berlusconi
Governo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Se fonderò un partito ? Ho sempre dichiarato il contrario, sarà la ventesima volta che lo ripeto. Lo scrive chi ha interesse a mettermi contro gli attuali protagonisti della politica. E perciò farà finta anche stavolta di non leggere la mia smentita, per cui mi toccherà di ripeterla per la ventunesima volta e per chissà quante altre volte ancora.
”
Silvio Berlusconi
Politica
+
Condividi / Vota
“
La sinistra deve smetterla di dire che devo rimanere a casa, perché questo mi crea un gran disagio, avendo venti case non saprei in quale andare.
”
Silvio Berlusconi
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Quelli a destra dicono che le sinistre porteranno miseria e morte. Quelli a sinistra dicono che la destra porterà la dittatura. Pensa se avessero ragione tutti e due.
”
Luciana Littizzetto
Critica
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di stato per dare la prevalenza alle sue scuole private.
”
Margherita Hack
Scuola
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il Pd che parla di consenso, novità e fantasia, è come sentire gli AC/DC che dicono: "Ragazzi, vai con la mazurca, tutti in pista!".
”
Maurizio Crozza
Politica
Italia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La grande massa è sempre pronta a rotolare verso la parte ove al momento sta il peso del potere.
”
Stefan Zweig
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
« Indietro
42 di 80
40
41
42
43
44
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)