×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla patologia [
6
/13
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla patologia [
6
/13
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio Votate
“
Proprio nei momenti di difficoltà economica come quelli che stiamo attraversando si impone una particolare attenzione alla condizione e ai diritti delle persone con disabilità, così da evitare che il disagio sociale si traduca in emergenza, come purtroppo in troppi casi sta avvenendo.
”
Giorgio Napolitano
Malattia
Economia
Handicap
+
Condividi / Vota
1877 click
“
Ero al top della mia carriera. In pochi anni avevo ottenuto il massimo che si potesse desiderare. Quando all'improvviso fui colpito da un'emorragia cerebrale. In realtà fu un colpo di fortuna: grazie a quell'emorragia, infatti, scoprirono che nel mio cervello covava qualcosa di ben più grave. Un aneurisma. Come dinamite pronta a esplodere. Me ne liberarono e mi salvarono la vita.
”
Marco Columbro
Fortuna
Malattia
Lavoro
+
Condividi / Vota
1858 click
“
Credo che questo Paese sia ad altissimo rischio, sull'orlo del baratro e di una grande tragedia sociale. Penso che ci sia una persona come Stefano Rodotà che dà garanzie morali e civili e di impegno sui problemi delle persone: il lavoro, la sanità, la scuola.
”
Da: unità.it - 17/04/2013
Gino Strada
Politica
Lavoro
Malattia
Scuola
+
Condividi / Vota
1832 click
“
Voce confusa con la miseria, l'indigenza e la delinquenza, parola resa muta dal linguaggio razionale della malattia, messaggio stroncato dall'internamento e reso indecifrabile dalla definizione di pericolosità e dalla necessità sociale dell'invalidazione, la follia non viene mai ascoltata per ciò che dice o che vorrebbe dire.
”
Franco Basaglia
Malattia
+
Condividi / Vota
1827 click
“
Quando qualcuno è folle ed entra in un manicomio, smette di essere folle per trasformarsi in malato. Diventa razionale in quanto malato.
”
Franco Basaglia
Malattia
Salute
Intelligenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1810 click
“
Uno Zlatan infortunato è un problema molto serio per qualunque squadra.
”
Zlatan Ibrahimovic
Calcio
Malattia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1778 click
“
La malattia mentale spaventa, perché in Italia se ne parla poco e in modo scorretto. Inquieta, perché è una malattia dello spirito e non del corpo. Ed è un tabù, perché è meno lontana dalla nostra realtà di quel che vorremmo.
”
Da: Il testimone del 03/12/2008 - MTV
Pif
Malattia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1743 click
“
Sotto forme diverse, sotto diversi nomi, con maggiore o minore virulenza, esso ha serpeggiato in tutte le nazioni, come un'infezione diffusa in tutto l'organismo e che si localizza qua e là. (Riferita al fascismo)
”
Carlo Levi
Politica
Corpo
Malattia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1718 click
“
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, di tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla. Il manicomio ha qui la sua ragion d'essere.
”
Franco Basaglia
Salute
Malattia
+
Condividi / Vota
1699 click
“
Noi umani siamo buffi perché troviamo l’esigenza sempre nel buio, mai nella luce. Io ho sentito che era il momento: non era prima, era adesso, e tutto me lo diceva. Anche questo peggioramento fisico che mi ha obbligato sulla sedia a rotelle, che mi sta antipaticissima ma mi porta lontano, mi ha aiutato. Ho scoperto una nuova vita, senza più filtri: li ho tolti, si sporcavano troppo.
”
Ezio Bosso
Malattia
Vivere
Luce
Malattia
+
Condividi / Vota
1645 click
“
L’autismo non è un “dono”. Per molti è una lotta senza fine contro scuole, posti di lavoro e bullismo. Ma nelle giuste circostanze, può diventare superpotere.
(Durante la giornata mondiale sull'autismo del 04/2019, in cui dichiara di avere la patologia)
”
Greta Thunberg
Malattia
Scuola
Lavoro
+
Condividi / Vota
1622 click
“
Mi sentivo malato da diversi anni, ma nessuno aveva individuato il problema. Poi sono stato davvero male e sono finito al pronto soccorso. In quell'occasione hanno fatto alcuni test e hanno scoperto che il cancro era lì da qualcosa come otto o dieci anni, crescendo senza essere rilevato da nessuno dei miei medici precedenti. Quando l'hanno scoperto, era inoperabile.
”
Frank Zappa
Malattia
Tempo
+
Condividi / Vota
1612 click
“
Non ho mai sospeso la vita per la malattia, e nessuno dovrebbe farlo.
Se ci sono riuscita io, può farlo chiunque.
”
Nadia Toffa
Vita
Malattia
Lavoro
Coraggio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1585 click
“
Piccoli sacrifici, grandi sacrifici. Una madre lavora affinché il figlio possa andare a scuola, una figlia lascia il lavoro per assistere il padre malato. Quando perdi qualcosa, la sacrifichi, di conseguenza ne guadagni un’altra, troppe volte non ce ne accorgiamo.
”
Mitch Albom
Malattia
Sacrificio
+
Condividi / Vota
1578 click
“
Ci sono i virologi, quelli che dovrebbero tranquillizzare tutti che litigano! Burioni e la Gismondo sono d’accordo solo su una cosa: “Bisogna lavarsi le mani”. Siamo nel 2020, spendiamo milioni di euro in ricerca, mandiamo sonde su Marte e ci danno gli stessi consigli che davano già nella peste del Manzoni? Però guardiamo anche il virus mezzo pieno: è anche la prima volta che siamo leader in Europa per qualcosa. Ci temono tutti, abbiamo l’arma segreta: “Mani in alto, questo è un milanese col raffreddore”.
”
Maurizio Crozza
Virus
Malattia
Europa
Paura
+
Condividi / Vota
1558 click
“
Non mi vergogno a portare la parrucca, è più bella dei miei capelli.
”
Nadia Toffa
Malattia
Look
Vergogna
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1510 click
“
Fino al 23 ottobre 2017, giorno in cui sono stato colpito dall'ischemia, pensavo ai miei 60 anni come a un'età ideale, in cui sei maturo, puoi fare le scelte giuste, pur sentendoti ancora fresco e giovanile. Dopo il 23, la visuale è leggermente cambiata: a questa età si entra in un imbuto che restringe l'orizzonte, vedi la vita assottigliarsi, ammesso che la vita continui, si fanno valutazioni importanti sul vivere i rapporti che contano, non disperdi più il tempo, si privilegiano le cose fondamentali. Sì, è un bel traguardo, tuttavia continuo a essere un entusiasta e non rinuncio a sperare di riprendere un'esistenza piena di forza, anche se con le gambe un po' fiaccate.
”
Fabrizio Frizzi
Vivere
Malattia
Cambiamenti
Forza
+
Condividi / Vota
1458 click
“
È questa malattia che mi ha fatto entrare nella mia dodicesima stanza. Era buia. Per il solo fatto di esserci entrato, ho disimparato tutto: a parlare, camminare, suonare. E poi ho imparato tutto di nuovo. È come se fossi rinato. È stato sulla sua soglia che hanno cominciato a sbocciare delle cose, a cadere delle reti.
”
Ezio Bosso
Malattia
+
Condividi / Vota
1436 click
“
Cari ragazzi, niente di nuovo sotto il sole, mi verrebbe da dire, eppure la scuola chiusa mi impone di parlare. Quello che voglio però dirvi è di mantenere il sangue freddo, di non lasciarvi trascinare dal delirio collettivo, di continuare – con le dovute precauzioni – a fare una vita normale. Approfittate di queste giornate per fare delle passeggiate, per leggere un buon libro, non c’è alcun motivo – se state bene – di restare chiusi in casa. Non c’è alcun motivo per prendere d’assalto i supermercati e le farmacie, le mascherine lasciatele a chi è malato, servono solo a loro. La velocità con cui una malattia può spostarsi da un capo all’altro del mondo è figlia del nostro tempo, non esistono muri che le possano fermare, secoli fa si spostavano ugualmente, solo un po’ più lentamente. Uno dei rischi più grandi in vicende del genere, ce lo insegnano Manzoni e forse ancor più Boccaccio, è l’avvelenamento della vita sociale, dei rapporti umani, l’imbarbarimento del vivere civile. L’istinto atavico quando ci si sente minacciati da un nemico invisibile è quello di vederlo ovunque, il pericolo è quello di guardare ad ogni nostro simile come ad una minaccia, come ad un potenziale aggressore. Rispetto alle epidemie del XIV e del XVII secolo noi abbiamo dalla nostra parte la medicina moderna, non è poco credetemi, i suoi progressi, le sue certezze, usiamo il pensiero razionale di cui è figlia per preservare il bene più prezioso che possediamo, il nostro tessuto sociale, la nostra umanità. Se non riusciremo a farlo la peste avrà vinto davvero. Vi aspetto presto a scuola.
”
Da: Lettera agli studenti del liceo Volta (27/02/2020)
Domenico Squillace
Scuola
Malattia
Virus
Coraggio
Vivere
+
Condividi / Vota
1333 click
“
Nel paese della bugia la verità è una malattia.
”
Gianni Rodari
Verità
Bugie
Malattia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1294 click
« Indietro
6 di 13
4
5
6
7
8
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)