Lavoro e professioni

Lavoro e professioni
Pagina 1/10
Il lavoro è ritenuto un elemento determinante di ogni organizzazione sociale, non a caso la nostra costituzione gli attribuisce un significato fondante. Svolgere una professione, indipendentemente dal livello di responsabilità e dignità, rende l'individuo partecipe allo sviluppo della nostra società, aiutandolo a rendersi utile e quindi a completarsi. Anche se la scarsità di lavoro è ritenuta da molti fisiologica nelle economie organizzate, oltre certi limiti può divenire un vero problema in grado di comprometterne la stabilità.
“La passione per la conoscenza, la curiosità, la creatività sono aspetti comuni che accomunano scienza ed arte. Per fare questo mestiere ci vuole molta pazienza, molta dedizione.
”Fabiola Gianotti Inserita: 24/02/2021 Tratta da: Intervista TV a 'Che tempo che fa' del 03/02/20“Non potrai mai raggiungere un reale successo a meno che tu non ami ciò che stai facendo.
”Dale Carnegie Inserita: 23/11/2020 “Tutte le cose sono difficili prima di diventare facili.
” Inserita: 22/11/2020
“Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere.
”Mauro Corona Inserita: 21/11/2020
“Perché lavorate? Non potreste limitarvi a vivere ed essere contenti? E se vi affaticate solo per potervi affaticare di più, quando troverete la felicità? Voi dite di lavorare per vivere, ma la vita non è fatta di bellezza e canzoni? E se non sopportate fra di voi un cantore, dove vanno i frutti di tanto lavoro? Lavorare senza divertirsi è come fare un viaggio interminabile senza meta. Non sarebbe meglio morire?
”Howard Phillips Lovecraft Inserita: 05/11/2020 Tratta da: Tutti i racconti
“Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all'altro senza perdere l’entusiasmo.
”Winston Churchill Inserita: 20/09/2020
“Il segreto per andare avanti è iniziare.
”Mark Twain Inserita: 29/08/2020
“L’unico vero errore è quello da cui non impariamo nulla.
”Henry Ford Inserita: 26/08/2020“Il piacere più grande nella vita è fare ciò che le persone dicono che non puoi fare.
”Walter Bagehot Inserita: 23/08/2020
“Continuo a lavorare, nonostante i miei 92 anni. Figli e nipoti mi consigliano di piantarla. Ma se sento che c'è un problema, una forza interiore mi spinge a occuparmene. E non mi interessa che altri dicano che faccio tutto questo per tornare a essere importante.
”Giulia Maria Crespi Inserita: 19/07/2020“Per quanto riguarda lo smart working io dico a tutti di tornare al lavoro e presidiare la vostra scrivania. Il futuro dirà se ho ragione o se sono una Cassandra, ma, conoscendo questo mondo, temo che, dopo le vacanze, ci siano dei piani di efficientamento per dirla elegantemente, in maniera meno elegante dei licenziamenti abbastanza consistenti.
”Beppe Sala Inserita: 25/06/2020
“Mio padre aveva bisogno di braccia per i suoi campi, mia madre spingeva perché io studiassi.
”Albano Inserita: 02/06/2020
“Quando la RAI si accorse di me?
Allora ero il direttore di Radio Venezia, in viaggio verso Roma, si fermò a Rimini per riposarsi al caffè Forcellini. Quella domenica ero alle prese con il derby Ravenna-Rimini. Terminata la cronaca, il direttore segnalò a Roma uno studente che raccontava il calcio con una tonalità, a suo dire, inedita. Parlava allo straordinario capo delle Radiocronache, Vittorio Veltroni, padre di Walter. La Rai, non disposta a cedere alla richiesta di aumentare il compenso del celebre Nicolò Carosio, mi chiese se ero disposto a trasmettere, sperimentalmente, Bologna-Genova. Il mercoledì un telegramma mi invitava a Roma, via Asiago 10, “per comunicazioni”. La domenica raccontavo, in diretta, Roma-Fiorentina. Poco dopo, Veltroni mi segnalò a Cesare Zavattini, suggerendogli di ascoltarmi
”Sergio Zavoli Inserita: 01/06/2020
“Ama l modesto mestiere che hai imparato, e accontentati di esso.
”Marco Aurelio Inserita: 01/06/2020
“Tutto ben considerato, lavorare è meno faticoso che divertirsi.
”Charles Baudelaire Inserita: 09/04/2020
“Qui stiamo tutti lavorando e io sostituirei me stesso per stare a Lodi o a Codogno al posto di quei medici che non fanno il cambio.
”Pierpaolo Sileri Inserita: 06/03/2020
“Ho avuto una grande fortuna nella vita, fare il mestiere che sognavo fin da bambino. Di solito a quell’età si desidera diventare un astronauta, un calciatore, un attore. Io sognavo di fare il giornalista. E, per tutta una serie di fortuite coincidenze, ci sono riuscito. Conosco invece molte persone, amici, che nella vita hanno avuto successo, ben più di me, eppure quasi tutti sono tormentati dal pensiero di non aver fatto esattamente ciò che avrebbero voluto. Io, al contrario, ho avuto questo privilegio
”Alessandro Sallusti Inserita: 22/02/2020 Tratta da: Intervista a Linkiesta (07/2018)
“Tutto ciò che è davvero grande e che dà ispirazione viene creato dall'individuo che può lavorare in libertà.
”Albert Einstein Inserita: 05/02/2020
“Il Sessantotto si è rivelato un tragico bluff che ha distrutto la nostra università. E ha dissolto il principio di autorità indispensabile a qualsiasi ordinamento sociale.
”Giampaolo Pansa Inserita: 26/01/2020
“Dovete sviluppare da soli i vostri interessi. Non diventerete mai ricchi lavorando per gli altri.
”Jean Paul Getty Inserita: 16/01/2020
“Ai giovani dico di scegliere di fare quello che vi piace e vi gratifica. Non per i soldi. Oggi tutti vogliono diventare famosi. E la tv propone modelli di “fighi”. Ma sono falsi, costruiti. Uno su centomila ce la fa. Bisogna essere naturali. Poi, se capita, il successo arriva.
”Mauro Corona Inserita: 15/01/2020“Non ho complessi di ricchezza. Ho lavorato duro per fare i miei soldi, producendo cose di cui la gente ha bisogno. Io credo che il leader d'industria capace che crea ricchezza e occupazione è più degno di nota storica dei politici o dei militari.
”Jeav Paul Getty Inserita: 08/01/2020
“I giuristi non possono permettersi il lusso della fantasia
”Giambattista Vico Inserita: 03/01/2020
“Il talento è meno costoso del sale da tavola. Ciò che separa l'individuo di talento da quello di successo è un sacco di duro lavoro.
”Stephen King Inserita: 04/11/2019“Godersi il successo richiede la capacità di adattarsi. Solo quando si è aperti ai cambiamenti si ha la vera opportunità di ottenere il meglio dal proprio talento.
”Nolan Ryan Inserita: 26/10/2019
“I miei figli sanno fare bene altri mestieri. Ma non hanno la passione per fare gli editori. Non hanno neanche la competenza; ma prima di tutto non hanno la passione. E senza passione non puoi fare un mestiere così particolare, artigianale, per il quale occorrono sensibilità, gusto estetico, cultura, capacità di conduzione di uomini, talento per mettere insieme un'orchestra e il direttore che la dirige, decidere quale spartito suonare.
”Carlo De Benedetti Inserita: 16/10/2019 Tratta da: Corriere - 15/10/2019
“I social e la tv fanno illusoriamente credere ai giovani che si possa raggiungere tutto molto velocemente, ma poi, purtroppo, i risultati sono temporanei e spesso di scarso valore. Ciò che va spiegato è che il successo e le seguenti soddisfazioni sono semplicemente le tappe di un percorso che dura una vita intera. Anche quando hai ottenuto successo, hai ancora di fronte tanto lavoro, quindi l’impegno deve essere costante e proficuo, stando attenti ai cambiamenti necessari e alle inevitabili fermate. La vita è fatta di tanti traguardi, non ce n’è uno solo in tutta la nostra carriera lavorativa.
”Rudy Zerbi Inserita: 01/10/2019
“Nel 2004 perdevamo cinque milioni di euro al giorno, ma quando andai in ufficio in Italia ad agosto non c’era nessuno. Così chiedo: ‘Ma dove sono tutti?’ e mi dicono: ‘In ferie’. ‘Ma in ferie da cosa?’, dico io.
”Sergio Marchionne Inserita: 26/07/2019“Le opportunità sono conseguenza della lotta, degli sforzi e del duro lavoro, non possono capitare prima di tutto ciò.
”Shelby Steele Inserita: 01/05/2019
“Paura ed autocensura sono errori: un artista deve confidare nella decenza e nell'intelligenza del pubblico.
”Steven Spielberg Inserita: 26/04/2019“L'artista è un'eccezione: il suo ozio è un lavoro e il suo lavoro è un riposo.
”Katherine Pancol Inserita: 14/04/2019
“Per un uomo, ci sono pochi modi più innocenti di tenersi occupato che quello di far soldi.
”Samuel Johnson Inserita: 03/04/2019
“La forza si costruisce sui fallimenti, non sui propri successi. Ciò che mi ha resa forte è stato nuotare sempre controcorrente.
”Coco Chanel Inserita: 26/11/2018
“La fotografia è tutta qui: far vedere a un'altra persona quel che non può vedere perché è lontana, o distratta, mentre tu invece sei stato fortunato e hai visto.
”Elliott Erwitt Inserita: 17/11/2018
“La fotografia è il lavoro dell'anima.
”Elliott Erwitt Inserita: 06/11/2018
“Vogliamo crescere, migliorare le nostre inchieste e i nostri reportage. Vogliamo diventare ancora più grandi, vogliamo sbagliare meno e essere più precisi, ma ci servono altri investimenti.
”Peter Gomez Inserita: 28/07/2018 Tratta da: Fatto Quotidiano del 01/01/2017
“La leadership non è anarchia. In una grande azienda chi comanda è solo. La responsabilità condivisa, non esiste
”Sergio Marchionne Inserita: 26/07/2018
“Mi ricordo i primi 60 giorni dopo che ero arrivato qui, giravo tutti gli stabilimenti e poi, quando tornavo a Torino, il sabato e la domenica andavo a Mirafiori, senza nessuno, per vedere le docce, gli spogliatoi, la mensa, i bagni. Ho cambiato tutto: come faccio a chiedere un prodotto di qualità agli operai e farli vivere in uno stabilimento così degradato?
”Sergio Marchionne Inserita: 25/07/2018
“Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?
”Sergio Marchionne Inserita: 24/07/2018
“Ci sono tantissimi lavori da fare, c'è tantissima domanda di lavoro, ma manca proprio l'offerta. Certo, io sono stato fortunato ad avere molte opportunità, ma quando le ho viste ho saputo anche coglierle
”John Elkann Inserita: 30/03/2018
“Anche per chi si impegna per conseguire un serio attestato professionale si aprono opportunità: le rilevazioni sui fabbisogni professionali delle imprese italiane evidenziano con cadenza regolare le aree in cui l'offerta lavorativa fa fatica ad essere soddisfatta. Questo sposta il problema su come assicurare un'adeguata informazione e uno sforzo di orientamento.
”John Elkann Inserita: 20/03/2018
“Il mondo tra cinquantanni sarà molto diverso da quello che uno si immagina oggi. L’importante è restare ottimisti, il mondo è in evoluzione continua e sta migliorando sempre di più. È molto importante riuscire a lavorare con realtà che non necessariamente comunicano e dialogano, come cemento e natura, robot e arte, start up e grandi imprese.
”John Elkann Inserita: 18/03/2018
“Lavorare con molti o pochissimi soldi è la stessa cosa, è tutta una questione di saper raccontare una storia.
”John Carpenter Inserita: 15/01/2018
“L'arte è un microcosmo, nel quale puoi avere un dialogo con tutte le discipline del mondo: l'economia, la teologia, la filosofia, la sociologia, tutto in un unico gesto.
”Jeff Koons Inserita: 13/12/2017
“Io amo le gallerie, sono un'arena della rappresentazione. È un mondo commerciale e la morale si basa generalmente intorno all'economia che ha luogo nelle gallerie d'arte.
”Jeff Koons Inserita: 01/12/2017
“L'operaio si lava le mani prima di andare in bagno e l'intellettuale dopo.
”Jacques Prevert Inserita: 16/11/2017
“Io accetto, ho sempre accettato più che il rischio, le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo dove lo faccio e, vorrei dire, anche di come lo faccio. Lo accetto perché ho scelto, ad un certo punto della mia vita, di farlo e potrei dire che sapevo fin dall'inizio che dovevo correre questi pericoli. La sensazione di essere un sopravvissuto e di trovarmi, come viene ritenuto, in estremo pericolo, è una sensazione che non si disgiunge dal fatto che io credo ancora profondamente nel lavoro che faccio, so che è necessario che lo faccia, so che è necessario che lo facciano tanti altri assieme a me. E so anche che tutti noi abbiamo il dovere morale di continuarlo a fare senza lasciarci condizionare dalla sensazione che, o financo, vorrei dire, dalla certezza, che tutto questo può costarci caro.
”Paolo Borsellino Inserita: 29/09/2017
“Anche se le ambizioni sono importanti, non sono a buon mercato, ma esigono il loro tributo di lavoro e abnegazione, di ansietà e scoramento.
”Lucy Maud Montgomery Inserita: 28/08/2017
“Tu vendi il tuo tempo, le tue giornate, per cui lo stipendio che ti danno è una sorta di ricompensa perché ti hanno rubato qualcosa.
”Tiziano Terzani Inserita: 01/05/2017
“Quando dico "lavoro" non penso ad una fatica, ad un supplizio che uno deve sopportare dalla mattina alla sera per rendersi indipendente dal punto di vista economico, ma ad una opportunità che Dio ci ha offerto per dare più senso alla nostra esistenza. Ricordatevi quello che vi dico: una cosa è "fare" il tabaccaio, e una cosa è "essere" tabaccaio.
”Luciano De Crescenzo Inserita: 30/04/2017 Frasi dalla n° 1 al n° 50 della categoria '' su 454 Totali