Lavoro e professioni

Lavoro e professioni
Pagina 1/10
Il lavoro è ritenuto un elemento determinante di ogni organizzazione sociale, non a caso la nostra costituzione gli attribuisce un significato fondante. Svolgere una professione, indipendentemente dal livello di responsabilità e dignità, rende l'individuo partecipe allo sviluppo della nostra società, aiutandolo a rendersi utile e quindi a completarsi. Anche se la scarsità di lavoro è ritenuta da molti fisiologica nelle economie organizzate, oltre certi limiti può divenire un vero problema in grado di comprometterne la stabilità.
“Prega come se tutto dipendesse da Dio. Lavora come se tutto dipendesse da te.
”Sant'Agostino 4146 click
“A volte, quando lavoro fino a tardi vedo le luci degli operai che fanno il doppio turno, degli impiegati, degli ingegneri, e mi viene voglia di andare a porgere un saluto pieno di riconoscenza.
”Adriano Olivetti 4007 click
“Fai ogni giorno qualcosa che non ti piace: questa è la regola d'oro per abituarti a fare il tuo dovere senza fatica.
”Mark Twain 3662 click
“A tutti coloro che aprono una nuova attività, registrano le loro imprese, dobbiamo dare una medaglia al valor personale.
”Vladimir Putin 3608 click
“Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra sto lavorando?
”Joseph Conrad 3453 click
“Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.
”Lev Tolstoj 3438 click
“Per me il lavoro non è un diritto ma è molto di più, è un dovere. Questa è ancora più forte come affermazione. Quando una persona perde il posto di lavoro è una sconfitta per tutti. Dobbiamo occuparcene non solo per i soliti noti ma anche per chi il lavoro lo ha perso. Bisogna però avere il coraggio di ragionare di chi, in questi anni, non ha mai sentito vicina la politica: i precari, le mamme che non avevano i diritti, il cassintegrato di 55 anni che viene buttato fuori.
”Matteo Renzi 3434 click
“Tu vendi il tuo tempo, le tue giornate, per cui lo stipendio che ti danno è una sorta di ricompensa perché ti hanno rubato qualcosa.
”Tiziano Terzani 3431 click
“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo.
”Henry Ford 3360 click
“E’ tutto un ricambio, è cambiato tutto oggi. Lo vedo con le mie figlie. Anche loro sono andate in America a studiare pur restando molto legate alle origini, all’Italia. Ma come dico loro, dico anche a voi: se vuoi farti strada non stare qui in Italia. Di là hai più possibilità di capire che cosa veramente ti piace fare.
”Arnaldo Pomodoro 3311 click Tratta da: informaresicilia.it - 05/12/2013
“Una macchina può fare il lavoro di cinquanta uomini ordinari, ma nessuna macchina può fare il lavoro di un uomo straordinario.
”Elbert Hubbard 3290 click
“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.
”Francesco d'Assisi 3182 click
“L'articolo 18 è una regola degli anni Settanta che la sinistra allora non aveva nemmeno votato, siamo nel 2014, ed è come prendere un iPhone e dire dove metto il gettone? Come prendere una macchina fotografica digitale e provare a metterci il rullino. E' finita l'Italia del rullino.
”Matteo Renzi 3120 click
“Il mio cliente non ha alcuna fretta. Dio ha tutto il tempo del mondo.
”Antoni Gaudí 3100 click
“Non puoi solo chiedere ai clienti che cosa vogliono e poi provare a darglielo. Per quando l'avrai costruito, vorranno qualcosa di nuovo.
”Steve Jobs 3099 click
“Un uomo non è un pigro, se è assorto nei propri pensieri; esistono un lavoro visibile ed uno invisibile.
”Victor Hugo 3095 click
“In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
”Eduardo De Filippo 3075 click
“Non avere lavoro non è solo non avere il necessario per vivere: no, noi possiamo mangiare tutti i giorni, andare alla Caritas o altre associazioni. Il problema è non portare il pane a casa, questo toglie la dignità.
”Papa Francesco 2986 click
“I giovani devono abituarsi all'idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. Del resto diciamo la verità, che monotonia un posto fisso per tutta la vita!
”Mario Monti 2939 click
“V'è quasi sempre un'ambivalenza nel lavoro, che è al tempo stesso un asservimento, una fatica, ma anche una fonte d'interesse, un elemento di equilibrio, e un fattore di integrazione alla società. Quest'ambiguità si riflette nella pensione, che si può considerare come una specie di grande vacanza, o come una caduta tra gli scarti.
”Simone de Beauvoir 2926 click Tratta da: La terza età - Einaudi
“Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno , ma mi piace quello che c'è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi. La propria realtà, per se stesso, non per gli altri, ciò che nessun altro potrà mai conoscere.
”Joseph Conrad 2879 click
“C'è un pezzo di paese che quando parli di lavoro manuale non capisce. Occorre scardinare il sistema Italia, fare una rivoluzione culturale che sia in grado di tirarci fuori dal '68, abbattere i privilegi acquisiti e adeguare la società al mercato del lavoro che cambia.
”Giorgia Meloni 2840 click Tratta da: La Repubblica - 25/01/2011
“Nessun male sociale può superare la frustrazione e la disgregazione che la disoccupazione arreca alle collettività umane.
”Federico Caffè 2764 click
“Finisce un'epoca e ho quindi deciso di lasciare la presidenza dopo quasi 23 anni meravigliosi e indimenticabili, dopo quelli passati a fianco di Enzo Ferrari negli anni Settanta. Il mio ringraziamento va innanzi tutto a donne e uomini eccezionali in fabbrica, negli uffici, nei campi di gara, sui mercati di tutto il mondo che sono stati i veri artefici in questi anni della grande crescita dell'azienda, delle tante memorabili vittorie e del successo del marchio diventato grazie a loro uno dei più forti al mondo. (Riferita al cambiamento nei vertici aziendali della Fiat, 08/09/2014)
”Luca di Montezemolo 2712 click
“Ci sono due modi per difendere i lavoratori. Uno è sviluppare il sistema, le imprese, perseguire l’efficienza onde fare funzionare le aziende e le aziende inventano prodotti, creano ricchezza e lavoro, non solo «posti di lavoro». Oppure il nostro modo, speciale, tutto italiano, ove in nome di una malintesa solidarietà si caricano oltremodo i migliori col pretesto di sostenere gli ultimi della classe. Siamo arrivati a un punto in cui i migliori, se stanno in Italia, non ce la potranno fare.
”Bernardo Caprotti 2707 click“Se sarete disposti a lavorare di più e meglio di quello per cui siete pagati, prima o poi riceverete l’interesse composto del vostro investimento. Ogni seme di servizio utile che pianterete non potrà che germogliare e premiarvi con abbondanza di frutti.
”Napoleon Hill 2700 click
“Devi puntare sulle tue capacità, anche perché far dimenticare una raccomandazione è difficilissimo. È una macchia che non puoi lavare via.
”Zac Efron 2700 click Tratta da: leiweb.it - Intervista del 02/05/2012
“Per la scrittura io ho fatto tutto, mi sono ridotto persino a vivere.
”Aldo Busi 2687 click
“Il riposo è il condimento che rende dolce il lavoro...
”Plutarco 2682 click
“Nel suo lavoro il matematico deve pensare in termini razionali e logici, anche se può commettere errori. Come uno scacchista, d'altronde.
”John Nash 2674 click Tratta da: ilgiornale.it - 11/03/2008
“Senza creazione di lavoro i consumi non si rilanciano e il Paese non riparte.
”Diego Della Valle 2656 click
“Anche io ho fatto il rappresentante di quelli porta a porta, di solito hanno un periodo di floridità per i primi 15 giorni quando vendono a parenti ed amici. Poi però finisce.
”Checco Zalone 2656 click Tratta da: Intervista di www.sorrisi.com
“Tuttavia la leggenda del peccato originale teologico ci narra come l'uomo sia stato condannato a guadagnare il pane col sudore della propria fronte; la storia del peccato originale economico ci mostra invece come mai esistano delle persone che non hanno assolutamente una tale necessità.
”Karl Marx 2655 click Tratta da: Il Capitale - Editori Riuniti
“Come posso trovare interessante il mio lavoro, se non mi piace?
”Francis Bacon 2653 click
“Nessun impegno è scontato in partenza. Bisogna applicarsi e lavorare. La volontà di riuscire è alla base di tutto.
”Cesare Maldini 2645 click
“Percorsi rapidamente, in virtù del privilegio di essere il figlio del principale, una carriera che altri, sebbene più dotati di me, non avrebbero mai percorsa. Imparai i pericoli degli avanzamenti troppo rapidi, l'assurdo delle posizioni provenienti dall'alto.
”Adriano Olivetti 2644 click
“Se il ristorante va e i clienti sono felici, per me ho tre stelle.
”Carlo Cracco 2618 click
“Perché quel mio intervento forte alla riunione dei movimenti popolari a Santa Cruz, in Bolivia? Io sono vicino a loro. Sono movimenti che hanno forza. Questa gente non si sente rappresentata dai sindacati perché dicono che sono diventati corporazioni e non lottano per i diritti dei più poveri. Allora la Chiesa non può essere indifferente, ha una dottrina sociale e dialoga bene con loro. Ma questo non significa che la Chiesa faccia un'opzione per la strada anarchica. No, non sono anarchici, sono lavoratori. (In riferimento al suo viaggio in Bolivia - Luglio 2015)
”Papa Francesco 2605 click
“Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi. Se questi elementi non ci sono, l’operazione non può riuscire.
”Enrico Berlinguer 2597 click
“Abbiamo fatto un grande lavoro in questi mesi, gli ascolti ci stanno premiando, quindi siamo molto contenti; quando ci si mette molto impegno, molta fatica e poi arrivano i risultati è sempre molto bello.
”Cristina Parodi 2596 click
“Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.
”Henry Ford 2594 click
“Continua a lavorare, liberamente e furiosamente, e farai dei progressi.
”Paul Gauguin 2591 click
“Perché tanta gente dovrebbe essere ridotta a tanta povertà per il bene di così pochi? La Società avrà dunque per scopo puntuale quello di liberare il lavoratore dalla sua miseria.
”Gottfried Wilhelm Leibniz 2586 click
“Quando arrivo a casa ho voglia di tutto tranne che di vedere un Tg. Non si lavora 24 ore al giorno. Io detesto i forzati del lavoro. Sono redattore ordinario.
”Maria Grazia Capulli 2580 click
“L'uomo vuol vivere comodamente e piacevolmente; ma la natura vuole ch'egli esca dallo stato di pigrizia e di inattiva soddisfazione ed affronti lavoro e fatiche per inventare i mezzi onde ingegnosamente liberarsi anche da queste ultime.
”Immanuel Kant 2574 click
“Senza il diritto al lavoro la persona perde la sua dignità.
”Stefano Rodotà 2570 click
“Se è vero, come è vero, che il lavoro della donna di casa ha una grande importanza sociale nel mondo moderno, ne dovrebbe conseguire che gli oneri necessari per garantire un minimo di pensione alle casalinghe dovrebbero ricadere sullo Stato.
”Nilde Iotti 2565 click Frasi dalla n° 1 al n° 50 della categoria '' su 453 Totali