×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla politica [
12
/63
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla politica [
12
/63
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio Votate ↓
“
Qua si sono recepite le istanze di poteri esterni al nostro Paese che sono sia politici, che di natura finanziaria, poteri bancari, che ci hanno detto, anche per iscritto, che le limitazioni di una democrazia troppo ampia generano dei rallentamenti della speculazione finanziaria.
”
Danilo Toninelli
Potere
Democrazia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Dopo la democrazia occidentale e quell'orientale, dopo la democrazia diretta, tanto cara all'onorevole Togliatti, abbiamo imparato cosi una nuova definizione della democrazia, in attesa di apprendere e di vedere in atto finalmente la democrazia senza aggettivi; o, se un aggettivo vogliono darle, perché non chiamarla democrazia amata e perché non farla finalmente amare dal popolo?
”
Da: Discorso parlamentare - 04/06/1948
Giorgio Almirante
Democrazia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese.
”
Lenin
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ché se di ingratitudine si vuol parlare, essa fu e rimane quella usata verso la Santa Sede da un partito e da un regime che, a giudizio del mondo intero, trasse dagli amichevoli rapporti con la Santa Sede, in paese e fuori, un aumento di prestigio e di credito, che ad alcuni in Italia ed all'estero parvero eccessivi, come troppo largo il favore e troppo larga la fiducia da parte Nostra.
”
Papa Pio XI
Gratitudine
Religione
Potere
Fede
+
Condividi / Vota
100
%
“
Quando c'è un caso che riguarda la Resistenza sono tacciabile come uno che dà sempre ragione ai partigiani.
”
Giorgio Bocca
Resistenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Con un annuncio confessione Silvio Berlusconi ha spalancato le porte del centrodestra al leader dell'Udeur. Mastella, spiega, ha i voti e condivide con lui gli stessi ideali. Ovviamente non quelli cattolici: il Cavaliere, tanto per dirne una, è divorziato, mentre l'ex Guardasigilli crede talmente nella famiglia da averci creato intorno un partito.
”
Da: Comunanza di Valori del 22/01/2008
Peter Gomez
Coerenza
+
Condividi / Vota
100
%
“
Il fine supremo ed ultimo della società è la completa unità e l'intimo consentimento di tutti i suoi membri.
”
Johann Gottlieb Fichte
Unione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Io non mi sono addormentato una sera comunista ortodosso per svegliarmi una mattina socialista illuminato.
”
Michail Gorbacev
Sonno
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Dove sono troppi a comandare, nasce la confusione.
”
Luigi Einaudi
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sotto forme diverse, sotto diversi nomi, con maggiore o minore virulenza, esso ha serpeggiato in tutte le nazioni, come un'infezione diffusa in tutto l'organismo e che si localizza qua e là. (Riferita al fascismo)
”
Carlo Levi
Corpo
Malattia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Che io debba essere governato: ecco da dove inizia lo scandalo della politica.
”
Da: Dell'indifferenza in materia di società - Adelphi
Manlio Sgalambro
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La democrazia non può essere imposta dall'esterno. Ogni società deve trovare la sua strada e nessuna strada è perfetta.
”
Barack Obama
Democrazia
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Oggi non si fa riferimento a idee, ideologie, partiti, ma solo a questo o quel singolo politico.
”
Da: temi.repubblica.it - 11/09/2009
Michele Santoro
Politica
Ideologie
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Vorrei fare in modo che le strutture pubbliche si occupino di loro quando tu non puoi. (Riferita agli anziani)
”
Platinette
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Per vincere una battaglia, bisogna capire di essere in battaglia.
”
Matteo Salvini
Battaglie
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Non c’è un Dio che ha deciso che tu sei nato in Italia o in Lussemburgo e puoi vivere, e tu sei nato in Burkina Faso e devi morire, questa è la criminalità dell’economia, così come gli uomini l’hanno messa in piedi, specialmente negli ultimi 30 anni, dopo Bretton Wood, quando hanno levato i paletti che limitavano lo strapotere di certi potentati dell’economia.
”
Gianni Minà
Potere
Morte
+
Condividi / Vota
100
%
“
La politica in tv può essere molto facile anche per i politici, o per i politici che fanno finta di non essere tali: i politici populisti.
”
Giovanni Floris
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La politica è la tutela dei minorati.
”
Da: Dell'indifferenza in materia di società - Adelphi
Manlio Sgalambro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Comincia a farsi strada faticosamente la consapevolezza che la regolamentazione delle funzioni e della stessa carriera dei magistrati del pubblico ministero non può essere identica a quella dei magistrati giudicanti, diverse essendo le funzioni e, quindi, le attitudini, l’habitus mentale, le capacità professionali richieste per l’espletamento di compiti così diversi: investigatore a tutti gli effetti il pubblico ministero, arbitro della controversia il giudice. Su questa direttrice bisogna muoversi, accantonando lo spauracchio della dipendenza del pubblico ministero dall'esecutivo e della discrezionalità dell’azione penale che viene puntualmente sbandierato tutte le volte in cui si parla di differenziazione delle carriere. Disconoscere la specificità delle funzioni requirenti rispetto a quelle giudicanti, nell'anacronistico tentativo di continuare a considerare la magistratura unitariamente, equivale paradossalmente a garantire meno la stessa indipendenza ed autonomia della magistratura.
”
Giovanni Falcone
Giustizia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Non voglio mettere piede, non voglio mettere neanche un alluce nel campo della politica, ma mi interessa il campo dei cittadini.
”
Da: Intervista "Espresso" del 30 Dicembre 2016
Isabelle Adjani
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
12 di 63
10
11
12
13
14
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)