![]() | ||
![]() Frasi di Edmondo De Amicis La scheda di Edmondo De Amicis Scrittore e pedagogoNascita: Oneglia (Liguria) il 21/10/1846, data morte il 11/3/1908 A due anni la sua facoltosa famiglia si trasferisce in Piemonte, dove dopo il liceo classico, sedicenne, entra in un collegio militare torinese. Trasferito a Modena, nel 1866 partecipa come sottotenente ai combattimenti dello scontro di Custoza, dopo cui abbandona la vita al fronte per dedicarsi alla direzione del giornale “L'Italia militare” dove pubblica i racconti contenuti nell'autobiografico “La vita militare”. Nel 1868 si sposta nella redazione de “la Nazione” per cui lavora anche all'estero come inviato militare, esperienze riportate nelle pagine dei romanzi “Olanda”, “Costantinopoli” e “Ricordi di Parigi”. Ottiene la cittadinanza onoraria nel comune piemontese di Pinerolo, dove si trasferisce nel 1882 insieme alla moglie Teresa Boassi, e quattro anno più tardi termina a Torino le storie che compongono il celebre “Cuore”, romanzo pedagogico dall'immediato successo commerciale, diventato un caposaldo della letteratura per ragazzi. Dal 1889 si discosta dai temi nazionalistici per avvicinarsi alle istanze del movimento socialista anche attraverso la collaborazione con le testate “Critica sociale” e “La lotta di classe”. E' autore dei romanzi “Sull'oceano”, “Il mio ultimo amico” e degli ultimi “Ricordi di un viaggio in Sicilia” e “L'idioma gentile” scritti dopo il tragico suicidio del figlio Furio e le nomine a socio dell'Accademia della Crusca e membro del Consiglio Superiore dell'Istruzione. Muore per un'improvvisa emorragia cerebrale all'età di sessantuno anni. ![]() La più letta di “Edmondo de amicis” “Il destino di molti uomini dipese dall'esserci o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna.” Edmondo De Amicis “Dove troverai la villania per le strade, troverai la villania nelle case.” Edmondo De Amicis Inserita: 11/03/2015 Tratta da: Cuore - Einaudi “L'amore dei libri è fonte, per sé solo, di mille piaceri vivissimi, piaceri della vista, del tatto, dell'odorato. Certi libri, si gode a palparli, a lisciarli, a sfogliarli, a fiutarli.” Edmondo De Amicis “Una casa senza libri è come un giardino senza fiori.” Edmondo De Amicis “Il vino aggiunge un sorriso all'amicizia ed una scintilla all'amore.” Edmondo De Amicis “Questo fatto della vita misera e del malcontento giustificato del maggior numero degli uomini, fatto comune a paesi poveri e ricchi, di tutti i gradi di civiltà, è effetto di una legge di natura o delle leggi umane?” Edmondo De Amicis “I poveri amano l'elemosina dei ragazzi perché non li umilia, e perché i ragazzi che han bisogno di tutti, somigliano a loro... L'elemosina d'un uomo è un atto di carità: ma quella d'un fanciullo è insieme una carità e una carezza.” Edmondo De Amicis “L'uomo che pratica una sola classe sociale, è come lo studioso che non legge altro che un libro.” Edmondo De Amicis “L'educazione d'un popolo si giudica innanzi tutto dal contegno ch'egli tien per la strada.” Edmondo De Amicis “Le amicizie sono come i matrimoni: solo una volta su dieci sono per amore.” Edmondo De Amicis “Una casa senza libreria è una casa senza dignità, — ha qualcosa della locanda, — è come una città senza librai, — un villaggio senza scuole, — una lettera senza ortografia.” Edmondo De Amicis “O divina Sicilia! Quanti Italiani, che hanno corso il mondo per diletto, morirono o moriranno senza averti veduta!” Edmondo De Amicis Tratta da: Ricordi d'un viaggio in Sicilia - Mondadori “Una ragazza è sempre un mistero; non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore.” Edmondo De Amicis Tratta da: Amore e ginnastica - Einaudi “Nel cuore delle donne non ci vede chiaro che l'esaminatore disinteressato.” Edmondo De Amicis 14 frasi di 'edmondo de amicis' su 14 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Elena Ferrante ![]() ![]() ![]() ![]() Edgar
Allan Poe |
AUTORI per Tipo Cinema (497)Letteratura (244) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |