Frasi su internet  Frasi su internetPagina 3/6 “Su Twitter o Facebook io parlo direttamente, non ci sono mediazioni. È tutto più spontaneo. ”Jessica Alba “Il mio sogno è che il contenuto di prima visione passi in streaming legale e gratuito. ”Luca Argentero “Il ruolo dei genitori cambia in proporzione ai cambiamenti della società. I ragazzi di oggi sono sicuramente sovraesposti rispetto a quelli delle generazioni passate. Crescono più in fretta, sono più svegli e recettivi, e anche più stimolati dal mondo esterno. Bisogna avere più attenzioni, stare attenti a cosa guardano in tv e alle influenze di internet anche. ”Colin Firth Tratta da: ioacquaesapone.it - 24/04/2014 “La carta è in declino inesorabile, ma le copie perdute sono più che compensate dagli abbonamenti alle edizioni digitali. La qualità paga, insieme all'indipendenza e all'onestà della trasparenza. ”Ferruccio de Bortoli Tratta da: ejo.ch - 09/04/2014 “L'era digitale nella stampa non ha tagliato fuori i giornalisti. Non li ha resi obsoleti. Anzi, le nuove piattaforme hanno bisogno di bravi giornalisti , preparati e indipendenti. ”Ferruccio de Bortoli Tratta da: ejo.ch - 09/04/2014
“Vedendo il successo di teorie complottiste, razzismi vari, falsità che si trasformano, grazie alla condivisione, in verità incontestabili, si può apprezzare ancora di più il ruolo di un giornalista professionista che, come diceva un vecchio detto, separa il grano dalla pula. E pubblica solo il grano. Utile per fare il pane dell’informazione. ”Ferruccio de Bortoli Tratta da: ejo.ch - 09/04/2014 “Un giornale deve mantenere le proprie posizioni, anche se apparentemente impopolari. Non deve inseguire i social network, perderebbe identità. ”Ferruccio de Bortoli Tratta da: ejo.ch - 09/04/2014 “La diffusione dei media digitali, dei social network e del citizen journalism ha rivoluzionato il nostro modo di operare e di pensare i giornali. Ideazione e fattura. Una notizia va data subito, anche quando la prudenza richiederebbe maggiori controlli. E, talvolta, la tempestività fa premio sull'accuratezza. ”Ferruccio de Bortoli Tratta da: ejo.ch - 09/04/2014 “Viviamo negli ultimi anni una grandissima rivoluzione, di cui non abbiamo ancora apprezzato le potenzialità. Credo che i quotidiani on line saranno dei veri e propri autonomi quotidiani che risponderanno ad altre, diverse esigenze, che si integreranno di più con i quotidiani che verranno sempre stampati. ”Ferruccio de Bortoli “È questo il bello di internet: conoscere anche altre persone attraverso questi mezzi di comunicazione così rapidi che, a volte, possono anche essere un po' pericolosi, ma sono anche interessanti. ”Laura Pausini “Comprendiamo bene come Wikipedia rappresenti un sogno illuminista di descrivere il mondo, che però si scontra con le difficoltà di accreditarsi come compendio di sapere credibile, mantenendo nel contempo anonimato, flessibilità e continua apertura a nuovi collaboratori. Nello stesso tempo questa «utopia» rovescia il sogno dell'enciclopedia tradizionale, intesa come costruzione autorevole, organica e integrata del sapere. Infatti Wikipedia è come un organismo vivente: cresce (al ritmo dei 7% ogni mese), si «ammala», è sottoposta a composizioni e scomposizioni interne, ad accrescimenti e riduzioni continue. Ma soprattutto Wikipedia nasconde un'altra utopia, a suo modo, ambigua: la democrazia assoluta del sapere e la collaborazione delle intelligenze molteplici che dà vita a una sorta di intelligenza collettiva. Questa utopia potrebbe nascondere una nuova forma di «torre di Babele», che ha il suo tallone di Achille non solo nell'inaffidabilità, ma anche nel relativismo. ”Antonio Spadaro “Io ritengo che in internet ci sia una dimensione altamente spirituale. Vorrei citare almeno una persona, un grande gesuita, Pierre Teilhard de Chardin, che con i suoi libri, con le sue intuizioni, la sua idea di noosfera ha anticipato l'idea di internet… Stiamo parlando di un gesuita che è vissuto in tempi in cui Internet non era neanche ipotizzabile ma egli ha ampiamente anticipato questo fenomeno. Direi anche che, a mio avviso, Internet è una realtà che ha delle forti potenzialità spirituali. ”Antonio Spadaro
“Una piattaforma che si orienta in maniera decisa verso il puro profitto perde la fiducia degli utenti. ”Antonio Spadaro “Occorre ricordare che i mezzi di comunicazione non vengono mai semplicemente «superati», ma vengono integrati a livello superiore ed evoluto. ”Antonio Spadaro “La Rete è un ambiente che, nonostante tutti i rischi di alienazione, permette di sperimentare nuove forme di contatto, di relazione e di espressione personale. ”Antonio Spadaro “La tecnologia è un democrazia inerente. A causa dell'evoluzione di hardware e software, siete in grado di affrontare quasi tutto. Ciò significa che nella nostra vita tutti possiamo avere strumenti di pari potenza. ”Sergey Brin “Abbiamo visto un attacco massiccio alla libertà del web. I governi si stanno rendendo conto della potenza di questo mezzo per gestire la gente e stanno cercando di reprimerlo in tutto il mondo, non solo in posti come Cina e Corea del Nord. ”Sergey Brin “Mi piacerebbe vedere qualcuno in grado di realizzare i propri sogni, ed è quello che fa questa organizzazione. ”Sergey Brin “Siamo partiti con l'idea che non tutte le pagine web sono fatte allo stesso modo. Le persone sì - ma non le pagine web. ”Sergey Brin “Il tipo di ambiente che abbiamo sviluppato in Google, la ragione per cui siamo stati in grado di sviluppare un motore di ricerca, è che il web è molto aperto. Una volta imposte troppe regole, esse soffocano l'innovazione. ”Sergey Brin Frasi dalla n° 41 al n° 60 di 'Internet' su 104 Totali
|