×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sul leggere [
10
/11
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sul leggere [
10
/11
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
È sempre stato un diritto acquisito d'ogni studioso marxista leggere in Marx il significato particolare che personalmente predilige, e considerare tutti gli altri con indignazione.
”
John Kenneth Galbraith
Diritto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Con la lettura di un giorno, un uomo può avere la chiave nelle sue mani.
”
Ezra Pound
Libri
Lettura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ho incontrato il buddismo a vent'anni, in un periodo della mia vita in cui non ero affatto felice, come molti ragazzi della mia età. Per sfuggire a un certo senso di vuoto ho incominciato a leggere libri sul buddismo tibetano. La prima tradizione che ho seguito è stata quella Zen del maestro Sasaki Roshi che da molti anni è un grande amico del cantautore Leonard Cohen. Ho lavorato molto con lui sulla concentrazione e sulla meditazione. Ogni giorno medito una quarantina di minuti e questo tipo di esperienza è un momento molto confortante per il mio spirito.
”
Da: Alfemminile.com - 19/12/2011
Richard Gere
Religione
Meditazione
Lettura
+
Condividi / Vota
100
%
“
Ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui gli amici possono solo leggere il titolo.
”
Virginia Woolf
Passato
Libri
Memoria
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Vorrei leggere su wikipedia, accanto al nome di Gianluigi Buffon, che ha vinto una Champions.
”
Gigi Buffon
Calcio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Si vede subito quando uno legge. Chi legge, chi legge veramente, è altrove.
”
Amélie Nothomb
Lettura
Libri
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Se il tuo nome fosse poesia lo scriverei su un libro dorato e lo faeri leggere a tutti.
”
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Una volta a una rosa è stato dato il mio nome e mi ha molto lusingato. Tuttavia non mi ha fatto piacere leggere la descrizione in catalogo: non va bene in un letto, ma va bene contro un muro.
”
Eleanor Roosevelt
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ma accorgersi che si era capaci di inventare qualcosa; di creare con abbastanza verità da esser contenti di leggere ciò che si era creato ; e di farlo ogni giorno che si lavorava, era qualcosa che procurava una gioia maggiore di quante ne avessi mai conosciute. Oltre a questo, nulla importava.
”
Ernest Hemingway
Scrivere
Gioia
+
Condividi / Vota
“
In genere le catene dell'abitudine sono troppo leggere per essere avvertite finché non diventano troppo pesanti per essere spezzate.
”
Samuel Johnson
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
E' un'arte che produce cose che servono. Ma è anche un'arte socialmente pericolosa, perché è un'arte imposta.
Un brutto libro si può non leggere; una brutta musica si può non ascoltare; ma il brutto condominio che abbiamo di fronte a casa lo vediamo per forza.
”
Da: lettura
Renzo Piano
Libri
Lettura
+
Condividi / Vota
100
%
“
Nessuno è più bugiardo di chi afferma che leggere un libro è un gesto passivo.
”
Roberto Saviano
Apprendimento
Libri
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
C’è indubbiamente un’età per leggere e una per essere colti. L’ansia del libro è la meravigliosa sensazione di essere giovani.
”
Franca Valeri
Libri
Lettura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La vecchiaia (è questo il nome che gli altri le danno)
può essere il tempo della nostra felicità.
L'animale è morto o è quasi morto.
Rimangono l'uomo e la sua anima.
Vivo tra forme luminose e vaghe
che non sono ancora le tenebre.
Buenos Aires,
che prima si lacerava in suburbi
verso la pianura incessante,
è diventata di nuovo la Recoleta, il Retiro,
le sfocate case dell'Once
e le precarie e vecchie case
che chiamiamo ancora il Sur.
Nella mia vita sono sempre state troppe le cose;
Democrito di Abdera si strappò gli occhi per pensare;
il tempo è stato il mio Democrito.
Questa penombra è lenta e non fa male;
scorre per un mite pendio
e assomiglia all'eternità.
I miei amici non hanno volto,
le donne sono quel che erano molti anni fa,
gli incroci delle strade potrebbero essere altri,
non ci sono lettere sulle pagine dei libri.
Tutto questo dovrebbe intimorirmi,
ma è una dolcezza, un ritorno.
Delle generazioni di testi che ci sono sulla terra
ne avrò letti solo alcuni,
quelli che continuo a leggere nella memoria,
a leggere e a trasformare.
Dal Sud, dall'Est, dall'Ovest, dal Nord,
convergono i cammini che mi hanno portato
nel mio segreto centro.
Quei cammini furono echi e passi,
donne, uomini, agonie, resurrezioni,
giorni e notti,
dormiveglia e sogni,
ogni infimo istante dello ieri
e di tutti gli ieri del mondo,
la ferma spada del danese e la luna del persiano,
gli atti dei morti, il condiviso amore, le parole,
Emerson e la neve e tante cose.
Adesso posso dimenticarle. Arrivo al mio centro,
alla mia algebra, alla mia chiave,
al mio specchio.
Presto saprò chi sono.
”
Democrito
+
Condividi / Vota
“
Quando voglio leggere un libro, ne scrivo uno.
”
Benjamin Disraeli
Scrivere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Felici fien quelli che presteranno orecchi alla parola dei morti : leggere le buone opere e osservarle.
”
Leonardo Da Vinci
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ogni volta che ho tempo, cerco di leggere più sceneggiature possibili. Non ho uno “scrematore”, non mi va, faccio il più possibile in prima persona, e questa storia mi ha catturato pagina dopo pagina, un po’ alla volta. (Riferita a "Io rom romantica")
”
Marco Bocci
Cinema
Tempo
+
Condividi / Vota
100
%
“
Noi riteniamo che non ci sia progresso ma che ci sia regressione, imbarbarimento, quando le tecnologie determinano danni psicosociali che sono connessi al venire meno dell'identità parentale genetica del nascituro. È il caso della fecondazione eterologa che determina un'inaccettabile dissociazione tra filiazione sociale e filiazione biologica, una frattura tra parentela genetica, parentela gestazionale e responsabilità educativa, con danni psicologici inevitabili e irreparabili sul nascituro. Né si dica, come è stato detto più volte, che il concetto di genitorialità oggi sta evolvendo verso nuovi orizzonti perché gli orizzonti dei genitori sono diversi da quelli del bambino, specie se si considera che la coppia oggi è sempre più precaria e quindi abbisogna di scelte meditate e per così dire ortodosse. Basta vedere le statistiche per leggere numeri allarmanti. Né si opponga quella provocazione che sento spesso ripetere, qui come anche in dibattiti pubblici, che l'Italia è piena di figli dell'eterologa, perché frutto del rapporto di una donna con il lattaio di turno. Crediamo che quando si va a scomodare la scienza per sopperire alle carenze della natura, non si possono imitare le stravaganze, le degenerazioni della natura, ma che si debba salvare una connotazione il più possibile naturale al ruolo genitoriale, escludendo quindi il caos di figure socialmente inedite e di difficile definizione.
”
Maria Elisabetta Alb..
Scienze
Scienza
Genitori
Figli
Etica
+
Condividi / Vota
“
C'è un crescita dei casi, dei contagi e del numero di pazienti deceduti, quello che dico è attenzione a leggere i numeri: controllarli ogni giorno per attendere il calo è molto precoce. Quindi anche se oggi dovesse esserci un aumento o una diminuzione di 50-100 unità è presto per dire se la situazione sta migliorando o peggiorando. Attenzione, noi stiamo crescendo nel picco ed è normale durante una epidemia. Servono almeno 7-14 giorni per capire se in altre zone si svilupperanno altri focolai, solo dopo questo periodo potremmo capire quanto le misure hanno funzionato. [In merito all'epidemia in Italia del Coronavirus]
”
Pierpaolo Sileri
Italia
Virus
Coronavirus
+
Condividi / Vota
“
Il nostro mestiere è fatto anche di interviste improvvisate e quindi è importante avere una buona cultura generale e leggere ogni giorno il giornale, dalla prima pagina all'ultima.
”
Gianni Minà
Lavoro
Cultura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
10 di 11
7
8
9
10
11
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)