![]() | ||
![]() Frasi di Natalia Ginzburg La scheda di Natalia Ginzburg Scrittrice, drammaturga, traduttrice e politica italianaNascita: Palermo il 14/7/1916, data morte il 7/10/1991 Natalia Ginzburg è una scrittrice italiana nata a Palermo e cresciuta nell'ambiente degli intellettuali antifascisti torinesi. Con lo pseudonimo di Alessandra Tornimparte, esordisce nel 1942 con il suo primo romanzo “La strada che va in città”, che verrà ristampato nel 1945 con il nome dell'autrice. A questo seguirono poi altri racconti lunghi tra cui “È stato così”, del 1947; Valentino, seguito da Sagittario, 1957; Le voci della sera, 1961; alcuni romanzi “Tutti i nostri ieri”, 1952; “Caro Michele”, 1973; “La città e la casa”, 1984. La narrativa della Ginzburg, che risente di quella di Cesare Pavese, mira a rendere con distacco oggettivo una realtà quotidiana, colta nel suo fluire; e coglie in senso psicologico il proprio campo d'osservazione etico-sociale, che ha al centro una o più figure di donne "sacrificate", ma che al tempo stesso accettano il loro destino. Tra il 1970 e il 1990 Natalia scrisse anche per il teatro e pubblicò raccolte di articoli e saggi. Dal 1983 fu deputata della Sinistra indipendente. Nel 2016, nella ricorrenza del centenario della nascita, è stata edita a cura di Domenico Scarpa la raccolta di testi per lo più inediti “Un'assenza. Racconti, memorie, cronache 1933-1988”. ![]() La più letta di “Natalia ginzburg” “Essere capiti vuol dire essere presi e accettati per quello che siamo...” Natalia Ginzburg “L’importante è camminare e allontanarsi dalle cose che fanno piangere.” Natalia Ginzburg Inserita: 17/09/2020 “Le donne sanno sui loro figli delle cose che un uomo non può mai sapere.” Natalia Ginzburg Inserita: 16/09/2020 “Essere capiti significa essere presi ed accettati per quello che siamo.” Natalia Ginzburg Inserita: 12/09/2020 “I sacrifici non hanno alcun premio e le cattive azioni non sono punite, ma anzi a volte lautamente retribuite in lodi e denaro.” Natalia Ginzburg “Nella mia vita non avevo mai fatto altro che guardare fisso fisso nel pozzo buio che avevo dentro di me.” Natalia Ginzburg “Se c’è Dio non importa pregarlo. È Dio e capisce da sé cosa bisogna fare.” Natalia Ginzburg “I sogni non si avverano mai.” Natalia Ginzburg “Io non avrei potuto fare che un mestiere, un mestiere solo: il mestiere che ho scelto, e che faccio, quasi dall'infanzia.” Natalia Ginzburg “Ho scoperto che la gente a conoscerla un poco, dopo poi fa pena. Per questo si sta così bene con gli sconosciuti. Per cui non è ancora cominciato il momento in cui fanno pena e si odiano.” Natalia Ginzburg “Era in lui la paura, il vortice dell’imprevisto e dell’inconoscibile che sembrava orrendo alla lucidità del suo pensiero.” Natalia Ginzburg “Ogni passione amorosa è imperfetta se non l’illumina lo sguardo ilare, acuto e penetrante della conoscenza.” Natalia Ginzburg 12 frasi di 'natalia ginzburg' su 12 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Nazim Hikmet ![]() ![]() ![]() ![]() Nadine
Gordimer |
AUTORI per Tipo Cinema (507)Letteratura (248) Musica (125) Spettacolo (120) Politica (100) Sport (90) Filosofia (73) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |