Frasi sul gioco  Frasi sul giocoPagina 3/11 “Quando parto favorito prima di un match, ogni mio avversario è motivato a giocare al massimo contro di me. ”Novak Djokovic “Sono famoso per le sparatorie nei miei action movie. (...) Il buono contro il cattivo. Mi stimola quel gioco. Ma preferisco fare il buono. Perché dentro mi sento così. ”Bruce Willis Tratta da: Grazia - 18/08/2012 “La moda per me è un gioco bellissimo, è come il “Gira la moda” di quando eravamo bambine: solo che qui non ci sono quelle orrende camicette a fiori! Mi diverte tantissimo. ”Nina Zilli “Io sogno per loro un futuro da giocatrici di beach volley: le sorelle Rosolino. (Riferita alle sue figlie) ”Massimiliano Rosolino
“Giocavo al calcio in una squadra di dilettanti di Firenze, la Caligaris. Ero mediano sinistro. Partecipavo alle attività del gruppo dei boy-scout di Ognissanti. Giocavo a biliardo con gli amici. Partecipavo a qualche spettacolo di teatro dialettale; ma ero piuttosto timido e impacciato. ”Lamberto Dini “E' stato bello giocare assieme a lui: sapeva ogni volta dove darmi la palla. E poi mi fa invidia vederlo ancora in campo. Quando andai alla Roma lui era giovane. Sarebbe stato bello giocare insieme adesso, avrei segnato sicuramente di più. (Riferita a Francesco Totti) ”Gabriel Batistuta “Adani è bravissimo, è molto preparato sulle squadre e sui giocatori, ma i tempi di telecronaca che ha Bergomi non li ha nessuno. ”Fabio Caressa Tratta da: Corriere della Sera - 20/07/2014 “Oggi non gioca solo "il Napoli". Oggi gioca una città che si stringe attorno alla squadra, ancora una volta. Perché qui c'è voglia di vivere un sogno, una favola. Sogni, buoni sentimenti, favole, tifo, correttezza: quello che servirebbe a tutti. ”Fabio Caressa “I grandi allenatori capiscono come andrà già dentro il tunnel. Guardano gli occhi degli avversari, e quelli dei propri giocatori. Sono i secondi in cui cala il silenzio, rotto solo dal rumore attutito del pubblico che fuori già spinge, dai tacchetti sul cemento. ”Fabio Caressa “Condurre Matrix è stato un mettersi in gioco, vedere se sono capace di fare questo genere di giornalismo. ”Alessio Vinci “L'errore è stato quello di credere di poter portare dall'estero un tipo di giornalismo anglosassone ed invece mi rendo conto che il bizantinismo italiano regna in questo paese molto più della chiarezza e io faccio ancora fatica a capire alcuni dettagli ed alcuni giochi di squadra. ”Alessio Vinci
“Non mi pento mai di niente, chi si pente non ha il coraggio di mettersi in gioco. ”Alessio Vinci “Il Cubo ha una forma base, in grado di cambiare posto e posizione nello spazio. Mentre scoprivo la possibilità del movimento comprendevo anche la difficoltà nel tornare indietro. Quando ho finito il mio lavoro trovando la soluzione, solo allora ho realizzato che il Cubo era un puzzle. ”Erno Rubik “Per me non c’è stato nessun aiuto, ero solo e ci ho messo diversi mesi, ma alla fine ce l’ho fatta ed è stato molto entusiasmante. (Riferita al Cubo di Rubik) ”Erno Rubik “Ricordo che all'epoca andavo in giro per le fiere di giocattoli, mostrando le potenzialità del Cubo al mondo del commercio. Allora il mio tempo medio era circa un minuto, piuttosto povero rispetto ai tempi che esistono adesso nella competizione. ”Erno Rubik “Per me il risultato più grande è che il Cubo ha dimostrato che il pubblico è diverso da ciò che il mercato immagina, è molto meglio. ”Erno Rubik “Il Cubo è un meraviglioso esempio del rigore della natura, della grande ricchezza delle leggi naturali: è un esempio perfetto delle possibilità della mente umana di mettere alla prova il proprio rigore scientifico e di dominarsi. Rappresenta l'unione tra realtà e bellezza, che per me è la stessa cosa. ”Erno Rubik “Il problema dei puzzle è molto vicino ai problemi della vita: tutta la nostra vita è infatti un risolvere rompicapi. Il problema del Cubo dipende solo da te. Puoi risolverlo autonomamente. Ma trovare la felicità nella vita, non dipende solo da te. Questa è l'unica grande differenza. ”Erno Rubik “Il Cubo è un'imitazione della vita stessa, ma anche uno stimolo nella vita. ”Erno Rubik Frasi dalla n° 41 al n° 60 di 'Gioco' su 210 Totali
|