Frasi sull'adolescenza

Frasi sull'adolescenzaPagina 1/2
Gioie e pensieri su questo particolare periodo della vita in cui ci si allontana dalla spensieratezza dell'infanzia e si diventa più responsabili per affrontare l'età adulta.
“Ho sempre avuto un'impressione positiva sui talent show, perché i ragazzi si impegnano in qualcosa anziché stare a contatto con un mondo a volte pericoloso, si impegnano e fanno danza, ballo, entrano in contatto con la macchina da presa, con le luci ed il mondo dello spettacolo. A volte escono fuori dei talenti, ed il mondo ha bisogno di talenti.
”Albano Inserita: 20/06/2020“Mia madre si è suicidata dandosi fuoco per le violenze subite. Il suo corpo era stato luogo della sua tortura perché fu brutalizzata e violentata due volte, la prima a 13 anni. Io sono diventata quella che sono grazie a mia madre e grazie a mia figlia, seduta tra voi. Sono stata scelta per celebrare la musica e le donne. Domani chiedetevi com'erano vestite le conduttrici del festival, ma che nessuno mai chieda più a una donna che ha subito violenza com'era vestita. Nessuno può toglierci il diritto di addormentarci con una favola. Noi donne vogliamo essere musica
”Rula Jebreal Inserita: 05/02/2020 Tratta da: Al Festival di Sanremo 2020
“La personalità altro non è che il prodotto finale dei nostri sistemi di abitudini.
”John Watson Inserita: 16/01/2020
“Caro Me, se, negli anni a venire, qualcuno ti chiedesse di dare un consiglio al tuo te stesso sedicenne, non farlo. Creati i tuoi propri e unici casini, e poi trova il tuo modo personale di uscirne fuori. Ci vediamo.
”Alan Rickman Inserita: 22/01/2017 Tratta da: Dear Me: A letter to my 16-year-old self
“Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.
”Italo Calvino Inserita: 05/01/2015 Tratta da: Il visconte dimezzato - Einaudi
“L'infanzia e la vecchiaia si assomigliano. In entrambi i casi, per motivi diversi, si è piuttosto inermi, non si è ancora, o non si è più, partecipi della vita attiva, e questo permette di vivere con una sensibilità senza schemi, aperta. E' durante l'adolescenza che comincia a formarsi intorno al nostro corpo un'invisibile corazza. Si forma durante l'adolescenza e continua a ispessirsi con l'età adulta. Il processo della sua crescita somiglia un po' a quello delle perle, più grande e profonda è la ferita, più è forte la corazza che si sviluppa intorno. Poi però con il passare del tempo, come un vestito portato troppo a lungo, nei punti di maggiore uso inizia a logorarsi, fa vedere la trama, ad un tratto per un movimento brusco si strappa.
”Susanna Tamaro Inserita: 27/02/2014 Tratta da: Va' dove ti porta il cuore - Bompiani
“Ho scelto di fare l'attrice perché quando ero piccola mi piaceva cantare, avrei voluto interpretare un musical. Avevo otto anni e sognavo di vestire i panni di Cosetta in 'Les Miserables'. Poi ho cominciato a fare film e non sono mai arrivata al teatro musicale. Naturalmente da quando ho compiuto 13 anni ho praticamente sepolto la parte musicale di me stessa. Ma è sempre stata lì.
”Scarlett Johansson Inserita: 02/01/2014 Tratta da: La Repubblica - 25/08/2007
“Gli uomini abbandonano la famiglia, le coppie divorziano per motivi egoistici e superficiali, gli interessi dei figli diventano incompatibili con quelli dei genitori
”Umberto Bossi Inserita: 22/11/2013
“Il dolore più grande è non essere desiderati, renderti conto che i tuoi genitori non hanno bisogno di te quando tu hai bisogno di loro. Quando ero bambino ho vissuto momenti in cui non volevo vedere la bruttezza, non volevo vedere di non essere voluto. Questa mancanza di amore è entrata nei miei occhi e nella mia mente. Non sono mai stato veramente desiderato. L'unico motivo per cui sono diventato una star è la mia repressione. Nulla mi avrebbe portato a questo se fossi stato 'normale'.
”John Lennon Inserita: 18/11/2013 Tratta da: The Beatles Anthology
“Quando avevo cinque anni, mia madre mi ripeteva sempre che la felicità è la chiave della vita.
Quando andai a scuola mi chiesero come volessi essere da grande. Io scrissi "Felice".
Mi dissero che non avevo capito il compito, e io risposi loro che non avevano capito la vita.
”John Lennon Inserita: 15/12/2012
“Quando sei un adolescente il tuo orizzonte temporale non va oltre le due settimane.
”Jojo Moyes Tratta da: Una più uno - Mondadori
“Asia adesso è cresciuta, è più matura. Ma abbiamo vissuto un periodo conflittuale molto difficile. Gli adolescenti sono sempre complicati e poi io sono una mamma giovane e questo non ha aiutato.
”Antonella Mosetti Tratta da: vanityfair.it 11/12/2013
“Gli adolescenti si devono concentrare solo su loro stessi, è solo quando diventiamo vecchi che ci accorgiamo che esistono anche le altre persone.
”Jennifer Lawrence
“Da ragazzina ero una scheggia impazzita, ne ho combinato di tutti i colori…la nascita di mio figlio Giulio, che ha 4 anni, mi ha dato una calmata. Sapere che a casa qualcuno mi aspetta mi fa stare più tranquilla.
”Giulia Michelini Tratta da: blogapuntate.it - 14/05/2009
“Vorrei che le bambine si tenessero il più a lungo possibile l'adolescenza. Senza fretta. Invece di correre dietro alla tecnologia. E che praticassero sport, ma perché fa bene, senza aspettative particolari. Imparando a perdere, prima di vincere.
”Roger Federer Tratta da: Repubblica - 11/05/2011
“Sono uno di 26 anni che riflette sulla sua identità. E uno di 26 anni per fare questo deve guardare indietro alla propria infanzia e alla propria adolescenza. Io l'ho fatto in due dischi e ho chiuso. Se mi ripetessi ancora mi sentirei come... surgelato. Se resti fermo lì non cambi più.
”Mika
“La giovinezza è una circostanza riguardo alla quale non si può fare nulla. Il segreto sta nel crescere senza diventare vecchi.
”Frank Lloyd Wright
“Negli anni di adolescenza noi siamo per lo più scontenti della nostra situazione e del nostro ambiente, qualunque esso sia; a tale ambiente infatti noi attribuiamo ciò che in ogni caso dipende dalla vuotezza e dalla miseria della vita umana.
”Arthur Schopenhauer
“Che stagione l’adolescenza. Senti di poter esser tutto e ancora non sei nulla e proprio questa è la ragione della tua onnipotenza mentale.
”Eugenio Scalfari Tratta da: L'uomo che non credeva in Dio - Einaudi Frasi dalla n° 1 al n° 20 di 'Adolescenza' su 30 Totali