×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Religione e fede [
28
/63
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Religione e fede [
28
/63
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio votate
“
O credi in Dio o non credi; o ti affidi alla ragione oppure alla fede; o sei autonomo, segui la tua coscienza e ragioni con la tua testa oppure ti lasci guidare da altri, dal magistero ed esegui ciò che altri hanno deciso per te; o ti impegni per cambiare il mondo e ti arrabbi per le ingiustizie che vedi ogni giorno oppure ti affidi a Dio e speri che nell'altro mondo si viva in modo migliore. L'elenco potrebbe continuare all'infinito. La comunità, la chiesa cattolica mi ha insegnato a tenere insieme gli opposti. Anche se è più difficile. Ma la verità - dal mio punto di vista - è all'interno di questa complessa tensione.
”
Da: Perché credo - settembre 2012
Luigi Ciotti
Religione
Fede
Coscienza
Cambiamenti
Unione
+
Condividi / Vota
1817 click
“
Dio salva l'uomo togliendogli via tutti gli idoli.
”
Don Oreste Benzi
Religione
Gesù
Uomini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1805 click
“
Se la ragione ci è stata donata dal Cielo, proprio come la fede, allora il Cielo ci ha offerto due doni incompatibili e contraddittori.
”
Denis Diderot
Religione
Intelligenza
Gesù
Unione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1804 click
“
Voi, carissimi amici non-credenti, avete ragione su tanti punti, molti di più di quelli che noi uomini di Chiesa forse di solito ammettiamo. Però avete torto sulla cosa fondamentale, perché Dio esiste e Gesù è veramente quello che ha detto di essere, cioè «la via, la verità e la vita».
”
Raniero Cantalamessa
Religione
Gesù
Chiesa
Errori
Verità
+
Condividi / Vota
1804 click
“
L'uomo ha fama d'infante davanti al dio come il fanciullo davanti all'uomo.
”
Eraclito
Religione
Bambini
Uomini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1790 click
“
Noi uomini possiamo dividere la Chiesa nel suo elemento umano e visibile, ma non la sua unità profonda che si identifica con lo Spirito Santo.
”
Raniero Cantalamessa
Uomini
Religione
Chiesa
Anima
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1786 click
“
La mia religione dice che bisogna amare senza eccezioni. Sono un poverissimo credente e cerco di seguire questa strada.
”
Da: Sette, 06/05/2004
Oscar Luigi Scalfaro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1786 click
“
Se una nuvola che non sia molto oscura fia opposta al sole, potremo veder il corpo del sole, per rispetto della nuvola che tempera lo splendore de' raggi. Così ancora il Signore Dio, cioè il Verbo Eterno del Padre, si ha opposta la nuvola non molto oscura, acciocché potessimo conoscere la sua divinità.
”
Girolamo Savonarola
Sole
Religione
+
Condividi / Vota
1780 click
“
Tutte le religioni conducono allo stesso Dio, e meritano il medesimo rispetto.
”
Paulo Coelho
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1775 click
“
Nessuno ritenga che la santità sia patrimonio di pochi prescelti. Tutti sono obbligati senza eccezione alcuna.
”
Papa Pio XI
Religione
Unione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1768 click
“
Inutile, perciò, e peggio che inutile, lamentare la poca religiosità o intimità del cattolicesimo. Il cattolicesimo è quale deve essere: la sua forza è appunto in quell'equilibrio che non si mantiene se non a spese della pietà, da una parte, come dell'organizzazione sociale dall'altra: dell'intimità così come dell'esteriorità, della libertà come dell'autorità. Non c'è che fare: bisogna piegare il capo. Ribellarsi è da bambini che ancora non sono capaci d'intendere la ferrea necessità della vita.
”
Giovanni Gentile
Religione
Equilibrio
Libertà
Forza
Bambini
+
Condividi / Vota
1767 click
“
Credo che per me la religione è una specie di codice morale.
”
Vera Rubin
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1766 click
“
Per il cristiano, rendere conto della propria speranza significa rendere conto agli uomini della speranza che Dio pone in essi, della fiducia che accorda loro, con cui li ama.
”
Carlo Carretto
Fede
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1765 click
“
I disordini che scorgiamo sono questi: la mancanza di mutuo amore fra gli uomini, il disprezzo dell’autorità, l’ingiustizia dei rapporti fra le varie classi sociali, il bene materiale fatto unico obiettivo dell’attività dell’uomo, come se non vi fossero altri beni, e molto migliori, da raggiungere. Sono questi a Nostro parere, i quattro fattori della lotta, che mette così gravemente a soqquadro il mondo. Bisogna dunque diligentemente adoperarsi per eliminare tali disordini, richiamando in vigore i principi del cristianesimo, se si ha veramente intenzione di sedare ogni conflitto e di mettere in assetto la società.
”
Da: Ad Beatissimi Apostolorum - 01/11/1914
Papa Benedetto XV
Politica
Religione
Giustizia
Guerra
+
Condividi / Vota
1761 click
“
Condivido la prospettiva degli agnostici per cui non si può provare né che ci sia qualcosa né che non ci sia. La mia convinzione deriva dalla sfiducia nelle religioni organizzate, che spesso sono state veicolo di potere nei confronti di chi aveva meno mezzi intellettuali.
”
Da: Vanity Fair - 20/02/2019
Lino Guanciale
Religione
Fiducia
+
Condividi / Vota
1759 click
“
Il compito della teodicea fu assolto nello stesso momento in cui essa scomparve, non per averlo fallito ma per esserci riuscita in pieno. In ultima analisi essa fece sparire la nozione stessa di male.
”
Da: Dialogo teologico - Adelphi
Manlio Sgalambro
Religione
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1755 click
“
Rispetto ogni credo; noi siamo quaccheri.
”
Da: iodonna.it - 25/11/2013
Julianne Moore
Religione
Fede
Rispetto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1754 click
“
La disponibilità e l'immediatezza di (papa) Francesco, il suo bisogno di arrivare senza preamboli al cuore delle cose e delle persone - anche a costo di sovvertire prassi e schemi consolidati - sono anche loro segni di una Chiesa povera e generosa, una Chiesa che lascia le porte aperte e da quelle porte non teme di uscire, mettendosi in cammino.
”
Da: Vita Pastorale - marzo 2014
Luigi Ciotti
Religione
Povertà
Chiesa
Gentilezza
+
Condividi / Vota
1741 click
“
Bisogna distinguere nettamente il Freud geniale inventore della psicanalisi e il Freud teorico della religione. Egli gode immeritatamente, nel secondo campo, della fama meritatamente conquistata nel primo. Notiamo anzitutto che l'atteggiamento di Freud verso la religione non è il risultato delle sue analisi psicologiche, perché le precede. È risaputo che, quanto alla sostanza, egli aveva già chiaro il suo punto di vista fin dall'inizio e non l'ha mai cambiato. (...) Nel suo trattamento della religione, egli trasgredisce quei criteri scientifici che altrove difende con tanto accanimento, fondandosi su ipotesi e voci del tutto indimostrabili, come quella dell'uccisione di Mosè da parte dei suoi connazionali.
”
Raniero Cantalamessa
Religione
Studio
+
Condividi / Vota
1740 click
“
Non posseggo la fede, per mia fortuna. Se l'avessi, vivrei nella paura costante di perderla. Quindi, lungi dall'aiutarmi, essa mi nuocerebbe soltanto.
”
Emile Michel Cioran
Fede
Fortuna
Perdita
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1736 click
« Indietro
28 di 63
26
27
28
29
30
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)