×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sullo sport [
3
/8
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sullo sport [
3
/8
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio Votate
“
Con Flavia ci conosciamo da vent'anni. Abbiamo pochi segreti. Quando eravamo piccole vincevo sempre io perché lei era isterica. Adesso siamo donne anziane.
[Us Open 2015: prima della finale contro Flavia Pennetta]
”
Roberta Vinci
Donne
Amicizia
Tennis
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
703 click
“
Non ho esultato subito perché non avevo capito... Ero già giù per il rigore di Jorginho perché pensavo avessimo perso, ho guardato l'arbitro per capire se era tutto ok, poi quando ho visto i compagni venire verso di me non ho capito più niente...
”
Gianluigi Donnarumma
Nazionale di calcio
Calcio
Rigori
+
Condividi / Vota
696 click
“
Per me è una ferita ancora aperta. Quel sabato 14 febbraio 2004 avevo vinto, a Marignane, la penultima tappa del Giro del Mediterraneo. Stavo festeggiando dopo la cena con Scirea e i compagni della Domina Vacanze quando è arrivata la notizia. In pochi momenti sono rimasto così male. Con Marco c'era un rapporto particolare mediato dall'amicizia comune con Fabrizio Borra, il fisioterapista che Marco mi aveva mandato per aiutarmi a rimettermi in sesto, dopo una mia rovinosa caduta alla Valenciana del 2003. In quel periodo stavamo per diventare compagni di squadra. [Parla di Marco Pantani]
”
Mario Cipollini
Amico
Ciclismo
+
Condividi / Vota
687 click
“
lo sport mi aiuta sul lavoro, nella vita privata, nel rapporto con gli altri. Ho un personal trainer da 14 anni. Ogni settimana faccio quattro sedute di allenamento classico in palestra, dividendo i gruppi muscolari (due alla volta) e sollecitando in modo differente la parte alta (meno ripetizioni e più pesi) e la parte bassa (più ripetizioni e meno pesi). Il mercoledì faccio pilates a corpo libero. Nel week-end mi dedico all'allenamento aerobico: corsa o magari corpo libero all'aria aperta. Quando ho cominciato ad allenarmi con continuità, il primo step è stata la respirazione: fondamentale. E poi una cosa che mi aiuta moltissimo è la meditazione, che per quanto mi riguarda significa diventare più consapevoli. Noi spesso siamo in uno stato di sonno-veglia e solo raramente siamo coscienti di ciò che facciamo. Puoi essere produttivo sul lavoro senza esserne cosciente. Più in generale credo che tutti dobbiamo trovare il nostro percorso, prenderci più cura di noi stessi. Perché migliorando noi stessi, miglioriamo anche per gli altri.
”
Da: Gazzetta - 24/08/2018
Martina Colombari
Meditazione
+
Condividi / Vota
647 click
“
Giocare senza un pubblico è come giocare all’interno di un cimitero.
”
Diego Armando Maradona
Calcio
Pubblico
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
646 click
“
Per sfondare nel mondo professionistico devi dimostrare di poterlo fare. Lo sport è una prova continua, fino a quando smetti sei sotto esame, sempre valutato.
”
Paolo Rossi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
643 click
“
E' la pallavolo che ha scelto me. Da ragazzo io praticavo diversi sport, dal nuoto al tennis in cui ero qualificato e l'obiettivo in assenza di social, smartphone e corbellerie elettroniche varie era quello di divertirsi in gruppo facendo attività fisica. Poi a scuola, mentre il tennis prendeva piede sempre di più grazie ad una borsa di studio, iniziai ad avvicinarmi alla pallavolo che mi intrippava sempre di più e pian pianino lasciai uno sport individuale come il tennis dedicandomi anima e corpo ad uno sport dove l'elemento collettivo era preponderante. Nel giro di due anni ero già nel giro che contava, nazionale militare e Panini Modena con la quale sono diventato un atleta professionista.
”
Andrea Lucchetta
Tennis
+
Condividi / Vota
629 click
“
Ancora adesso, se debbo pensare al calciatore più utile ad una squadra, a quello da ingaggiare assolutamente, non penso a Pelè, a Di Stefano, a Cruyff, a Platini, a Maradona: o meglio, penso anche a loro, ma dopo avere pensato a Mazzola.
”
Giampiero Boniperti
Calcio
+
Condividi / Vota
613 click
“
Sicuramente nel nostro Dna c'erano i geni giusti, ma il resto è frutto di lavoro, dedizione e passione per questo sport. Senza queste motivazioni non si va da nessuna parte e la storia dei troppi stranieri e a mio avviso una scusa, anche quando giocavo io gli stranieri erano forti ma il problema è un altro: oggi i giovani italiani fanno fatica a percepire quello spirito di sacrificio che fa la differenza, questo li rende pronti per un campionato italiano in cui sono numericamente esigui, ma non all'altezza a livello internazionale. Se a questo aggiungiamo i costi elevati dei vivai rispetto allo straniero usa e getta spinto dal procuratore il discorso diventa ancora più complesso. La ricetta? Rimboccarsi le maniche, lavorare duro e sodo in palestra e farsi trovare pronti quando si è in campo. Oggi non ci sono più garanzie e a mio avviso è giusto così. Forse si potrebbe ridurre la Superlega a dieci club e ampliare il bacino della serie A2 a più squadre in cui gli italiani hanno più chance, ma al momento questa è la realtà e bisogna conviverci. [Riferendosi alla generazione di pallavolisti degli anni '80/90]
”
Andrea Lucchetta
Sacrificio
Motivazione
+
Condividi / Vota
609 click
“
Il calcio è bello perché c'è spazio per tutti. Quando giocavo io, c'erano calciatori che non sapevano stoppare il pallone neanche con le mani, eppure insultavano tutti e così passavano per gladiatori. Io invece penso che si debba guardare alla sostanza di una persona. Ed è nei momenti difficili che vedi qual è il bagaglio che ti porti dentro.
”
Roberto Baggio
Calcio
+
Condividi / Vota
603 click
“
Il campionato è finito, ma gli esami non finiscono mai. Come diceva Totò.
”
Giampiero Galeazzi
Esami
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
600 click
“
Primo o ultimo non conta... l'importante è avere dato il meglio di sé in ogni singolo giro.
”
Marco Simoncelli
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
597 click
“
Ho sempre creduto che non si debba mai, mai rinunciare e si debba sempre continuare a lottare anche se c'è soltanto una piccola possibilità.
”
Peter Higgs
Lottare
Vittoria
Motivazionali
Motivazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
591 click
“
Lo sport per me è soprattutto avere una possibilità di socializzazione. Il divertirsi, l'essere in strada tra amici, tra compagni, il condividere con gli altri dei momenti di divertimento sono elementi essenziali.
”
Andrea Lucchetta
Divertimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
583 click
“
Tutta la famiglia di mamma Viviana faceva motocross, ma lei da subito mi ha detto che non mi avrebbe lasciato andare in moto. Troppo pericoloso. E allora io imitavo gli altri: correvo in giro, simulavo i salti sulla rampa del garage, facevo il matto e i suoni con la bocca.
”
Marcell Jacobs
Famiglia
Mamma
+
Condividi / Vota
563 click
“
Senna è stato un'ispirazione e, anche se sono passati 20 anni, il suo spirito sopravvive in tutti i piloti da corsa.
”
Valentino Rossi
Formula1
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
560 click
“
Durante la Maratona di New York mi sono stirato un muscolo. Dopo un'ora circa dall'inizio della corsa, son saltato giù dal divano.
”
David Letterman
Corsa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
556 click
“
La cosa importante è adeguarsi al linguaggio dei tempi e al tipo di interlocutore che si ha davanti, per farlo cerco di esprimermi ad altezza di bambino per rendere la pallavolo fruibile e semplice, questo è quello che ho sempre cercato di fare rendendo le mie telecronache divertenti e cadenzate per mantenere vivo l'interesse. Ho sempre cercato dopo il mio ritiro di esprimermi in modo coinvolgente avendo come target di riferimento una platea più ampia possibile, con un occhio inclusivo e rivolto alle famiglie.
”
Andrea Lucchetta
Bambini
+
Condividi / Vota
542 click
“
Di tutti gli sport, l'unico che ami veramente è la boxe. Certo, è uno sport che a poco a poco va scomparendo. Ma mi auguro che, nei giorni che mi restano da vivere, ci sia sempre da qualche parte un'arena cui poter andare.
”
Jack London
Vivere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
537 click
“
Credo che ci sia un pochino di fastidio, non so se il termine giusto sia 'rosicare'. Non esiste nessuna legge che dice che chi vince lo sprint debba essere per forza americano o inglese.
(In risposta alle polemiche sulla vittoria nei 100Mt dell'italiano Marcell Jacobs a Tokio)
”
Antonio La Torre
Vittoria
Stati uniti
+
Condividi / Vota
525 click
« Indietro
3 di 8
1
2
3
4
5
Avanti »
Personaggi nati oggi
(16 Settembre)
Mickey Rourke
Amy Poehler
Ricordiamo..
(Scomparsi 16 Settembre)
Carlo Azeglio Ciampi
James Gregory
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)