Famiglia e Bambini

Famiglia e Bambini
Pagina 1/11
La nostra costituzione assegna alla famiglia un ruolo importante nella società, nell’educazione dei figli e nell’assistenza reciproca dei suoi componenti. La famiglia è quindi l’istituzione fondamentale per molti paesi, anche se spesso viene spesso trascurata dalle istituzioni. Le frasi sulla famiglia e sui loro componenti (coniugi, figli, nonni, parenti..) possono farci riflettere sulla reale importanza del suo ruolo.
“Non c'è niente di più importante della famiglia.
”Michelle Obama Inserita: 31/03/2021
“Sono concentrato sulla mia vita: prima viene la famiglia, poi il lavoro. E forse proprio per questo amo più che mai fare film, perché non sono attaccato al mio ruolo come un tempo, ho capito che niente è più importante dei miei figli.
”Colin Farrell Inserita: 01/02/2021“Se diventare nonni fosse solo una questione di scelta, vi consiglierei a ognuno di voi di diventare nonno. Non c’è divertimento più bello per le persone anziane.
”Hannah Whitall Smith Inserita: 02/10/2020
“Il mio primo ricordo da bambina era mio nonno Giulio che mi porta una torta. Ma io detestavo le torte. Continuavano a regalarmi dolci che non mi piacevano. Nonna Francesca invece mi regalava le bambole. Ma non mi piacevano neppure le bambole. Le chiudevo tutte in un cassettone.
”Franca Valeri Inserita: 15/08/2020
“Per noi italiani il richiamo di casa è forte. Senti che manca qualcosa. È stato un anno pesante. Comincio a sentire il peso degli amici lontani, dei genitori anziani che vedo di rado. Ma alla mia età faccio solo scelte professionali. Non potrò allenare 20 anni. È l’anagrafe a dirlo (…) È roba faticosa, la panchina. Quando torno a casa in Toscana mi sento un estraneo. Negli ultimi anni ci avrò dormito trenta notti
”Maurizio Sarri Inserita: 28/07/2020
“Saggio è quel padre che conosce il proprio figliuolo.
”William Shakespeare Inserita: 21/07/2020
“Le famiglie felici si assomigliano tutte; le famiglie infelici sono infelici ciascuna a modo suo.
”Lev Tolstoj Inserita: 19/07/2020“Ci sono due eredità durevoli che si possono lasciare ai figli. Una sono le radici. L'altra le ali.
”Hodding Carter II Inserita: 01/06/2020 “Solo attorno a una donna che ama può formarsi una famiglia.
” Inserita: 03/05/2020
“E’ molto importante seguire i ragazzi per sapere cosa pensano e soprattutto se veramente pensano a qualcosa
”Gigi Proietti Inserita: 01/04/2020
“I soldi non sono tutto, ma sicuramente ti fanno stare in contatto con i tuoi figli.
”Jean Paul Getty Inserita: 28/01/2020
“Datemi una dozzina di bambini di sana e robusta costituzione e un ambiente organizzato secondo miei specifici principi, vi garantisco che sarò in grado di farne un medico, un avvocato, un artista, un imprenditore, un delinquente.
”John Watson Inserita: 03/01/2020 Tratta da: Journal of Heredity (1929)
“Spesso, tra bambini e genitori, si invertono le parti. I bambini, che sono degli osservatori finissimi, hanno pietà dei loro genitori e li assecondano per procurare loro una gioia.
”Maria Montessori Inserita: 21/06/2019“Sono diventato quello che sono, grazie ai miei genitori che mi hanno insegnato il sacrificio.
”Luca Toni Inserita: 14/05/2019
“Il momento più difficile è quando se ne vanno i figli, quando si resta soli, ma ce l'abbiamo fatta. Io lavoro tutto il giorno, lui è un nullafacente felice.
”Mara Maionchi Inserita: 07/05/2019
“Se avrò dei bambini probabilmente un giorno mi faranno domande su di voi. Forse mi chiederanno come mai non avete fatto niente quando era ancora il tempo di agire. Voi dite di amare i vostri figli sopra ogni cosa, ma state rubando loro il futuro davanti agli occhi. [Dal discorso del 4/12/18 al COP24]
”Greta Thunberg Inserita: 27/04/2019
“Io dico che il matrimonio è come una fortezza: il posto più sicuro dove stare finché non sei sotto attacco e, allora, diventa una trappola mortale. O come il tofu, né buono, né cattivo: a seconda di come lo cucini può diventare qualcosa di assolutamente buono o di assolutamente terribile.
”Elizabeth Gilbert Inserita: 12/04/2019
“Un figlio porta uno sconvolgimento nella tua vita, che può far dimenticare i tuoi bisogni. Io, invece, ho capito che voglio continuare a prendermi cura di me stessa.
”Alanis Morissette Inserita: 07/04/2019“Mio padre mi ha fatto il più bel regalo che qualcuno poteva fare a un'altra persona: ha creduto in me.
”Jim Valvano Inserita: 19/03/2019 Un dolce insegnamento
Amos Oz Inserita: 18/10/2018
“La famiglia è un'istituzione creata dalla natura per provvedere alle necessità quotidiane dell'uomo.
”Aristotele Inserita: 29/05/2018
“Si ama la propria madre quasi senza saperlo, senza comprenderlo, perché è naturale come vivere; e avvertiamo la profondità delle radici di tale amore solo al momento della separazione finale. Nessun altro affetto è paragonabile a questo, perché tutti gli altri sono incidentali, mentre questo è innato.
”Guy de Maupassant Inserita: 08/05/2018
“Diventare padre in età avanzata, come è accaduto a me, è stata una scelta d'amore e non un atto di egoismo: avendo una compagna tanto più giovane di me, so che Stella è comunque in buone mani e ciò mi fa sentire meglio rispetto alle preoccupazioni legate alla mia anagrafe. Lotto per continuare a veder crescere la mia creatura, per esserle d'aiuto e un punto di riferimento. Non so se mia figlia abbia capito quanto è accaduto, abbiamo cercato di proteggerla, ma so che i bambini capiscono molto più di quanto immaginiamo: ogni giorno giochiamo insieme, è il suo modo di sorreggermi, mi dà l'energia per continuare a combattere. E se uscirò vincitore da questa vicenda, mi dedicherò maggiormente a fare il testimonial per la ricerca scientifica. [In seguito all'ischemia che lo ha colpito nell'ottobre 2017.]
”Fabrizio Frizzi Inserita: 26/03/2018
“Il vero padre è colui che apre il cammino con la sua parola, non colui che ti trattiene nella rete del suo rancore.
”Christian Bobin Inserita: 18/03/2018
“Vorrei raccontarti mille cose. Vorrei raccontarti tutto l'amore che ancora, dopo diciotto anni, provo per la tua mamma. Non pensare che ogni cosa sia identica al primo giorno. Le cose cambiano, e come in tutti i rapporti lunghi, capita anche di allontanarsi, di avere alti e bassi. Ma noi non abbiamo mai mollato, e siamo ancora qui, più affiatati che mai.
”Nek Inserita: 23/02/2018 Tratta da: Lettera a mia figlia sull'amore - Rizzoli
“L'ammontare delle tasse non è tutto, alla fine mi sono detto che conta più vivere a casa, tra gli amici con cui sono cresciuto da ragazzo e poi da giovane adulto, e i dipendenti che sono come una famiglia-azienda.
”Ingvar Kamprad Inserita: 02/02/2018
“La mia famiglia è una famiglia semplice, molto legata. Ho quattro figli e sono sempre stati con me.
”Jimmy Fontana Inserita: 01/02/2018
“I fratelli non devono necessariamente dire qualcosa gli uni agli altri: possono sedere in una stanza e stare insieme stando ognuno completamente a proprio agio con l'altro.
”Leonardo DiCaprio Inserita: 10/12/2017
“Ho un'idea dell'educazione che non è legata al limite, alla negazione delle cose, ma sempre alla discussione, allo scambio di opinioni. Mi sembra già un successo quando i miei figli si confidano. Non potrò mai limitarli. Probabilmente ho anch'io i miei limiti di madre.
”Isabella Ferrari Inserita: 02/12/2017“I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie della fame che in se stessa ha la vita. Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, costringendoli ai vostri pensieri, poi che essi hanno i loro pensieri. Potete custodire i loro corpi, ma non le loro anime, poi che abitano in case future, che neppure in sogno puoi visitare
”Kahlil Gibran Inserita: 08/11/2017 Tratta da: Il profeta
“Essere mamma non è un mestiere. Non è nemmeno un dovere. E' solo un diritto fra tanti diritti.
”Oriana Fallaci Inserita: 15/10/2017 Tratta da: Lettera a un bambino mai nato“Dopo i 40 anni molte persone si pentono di essersi sposate, ma quasi nessuna si pente di aver avuto un figlio.
”La redazione Inserita: 14/10/2017
“I figli cominciano con l'amare i genitori. Dopo un po' li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano.
”Oscar Wilde Inserita: 13/10/2017 Tratta da: Una donna senza importanza
“I parenti sono soltanto una banda di noiosi, totalmente sprovvisti di savoir vivre, e altrettanto inetti per quanto riguarda la scelta del momento di morire.
”Oscar Wilde Inserita: 12/10/2017 Tratta da: L?importanza di chiamarsi Ernesto
“Il matrimonio è la causa prima del divorzio.
”Groucho Marx Inserita: 06/10/2017
“I bambini che crescono in un matrimonio senza conflitti sono destinati all'infelicità
”Raffaele Morelli Inserita: 24/09/2017 Tratta da: Crescere senza educarli- Mondadori
“Non è vero che un buon genitore gioca con i figli
”Raffaele Morelli Inserita: 23/09/2017 Tratta da: Crescere senza educarli- Mondadori
“La vita è mistero, bisogna diffidare dì quei sapienti (e di quei genitori!) che vogliono spiegare tutto. Ciò che spiegano è il loro modo di vedere le cose. Ci sono altri modi. A furia di spiegare tutta la vita, diventa vuota, senza senso.
”Raffaele Morelli Inserita: 22/09/2017
“Una regina ebbe un figlio brutto e malfatto, per consolarla una fata le promise che suo figlio sarebbe stato pieno di spirito e di intelligenza e avrebbe avuto il potere di dare altrettanto spirito e intelligenza alla persona che avrebbe maggiormente amata. Il bambino venne chiamato Enrichetto dal ciuffo, perché era nato con un solo ciuffo di capelli.
Anni dopo, la regina di un regno vicino ebbe due figlie: la prima bella ma molto sciocca, la seconda bruttissima ma molto intelligente e spiritosa. La stessa fata diede alla primogenita la facoltà di rendere bella la persona che avrebbe amato di più.
Un giorno la maggiore delle due principesse, andata in un bosco a piangere sulla sua disgrazia, incontra il principe Enrichetto, che avendo visto il ritratto di lei, si era subito innamorato della principessa.
Il principe vedendo che la fanciulla era triste e malinconica per via della sua stupidità, le rivelò il suo potere di renderla intelligente e le propose di sposarla alla fine dell'anno.
La principessa proprio per il suo poco spirito, pensò che la fine dell'anno non sarebbe mai venuta e accettò la proposta. Da quel momento la principessa divenne tanto intelligente che il re prese a consultarla per i suoi affari di Stato.
L'anno a venire la principessa sposò il principe che doveva divenire il più bello del mondo, ma la metamorfosi non fu dovuta in realtà al potere delle fate ma solo alla forza dell'amore. Infatti la principessa, avendo riflettuto sulla perseveranza del suo innamorato e su tutte le buone qualità del suo animo, non vide più né la deformità del suo corpo, né la bruttezza del suo viso.
”Charles Perrault Inserita: 03/08/2017 Tratta da: Fiaba Enrichetto dal ciuffo
“Il pane e noi concorriamo insieme circa la famigliarità con l'universale, e sì come i dottori, i filosofi, i gentiluomini, i cavalieri, i signori, i conti, i marchesi, i duchi, i re, gl'imperadori e i papi, con ogni altra spezie di genìa, mangiano lui, così le medesime varietà di genti maneggiano noi. E ne la foggia che la sustanzia del pane su detto nutrisce le turbe che diciamo, resta in noi la volontà de le persone che ci adoprano; onde siamo or larghe, or misere, or piacevoli, or furibonde, or taciturne, or cicale, or facete, or ritrose, ora sapute e ora triviali.
”Pietro aretino Inserita: 03/08/2017 Tratta da: Carte parlanti
“Dalla culla e non dalla scuola deriva l'eccellenza di qualunque ingegno.
”Pietro Aretino Inserita: 02/08/2017 Tratta da: Dalle Lettere
“C'era una volta uno spaccalegna e una spaccalegna, che avevano sette bimbi, tutti maschietti. Il maggiore aveva solo dieci anni e il più piccolo sette. Come mai, direte, tanti figli in così poco tempo?
E' che la moglie andava di buon passo e non ne faceva meno di due alla volta.
”Charles Perrault Inserita: 01/08/2017 Tratta da: Fiaba Pollicino
“Nulla può davvero prepararvi all'esperienza sconvolgente di diventare madri: investite da emozioni complesse, che passano dalla gioia alla stanchezza, dall'amore alla preoccupazione.
”Catherine Middleton Inserita: 26/05/2017“Tutti i bisogni del bambino vengono proiettati sulla mamma. Lei, e solo lei, sviluppa una particolare sensibilità che le permette di sentire anche il piccolo sussulto quando tutti dormono. E' lei che, più di chiunque, 'sente' il respiro del bambino e ne percepisce ogni necessità.
”Tommaso Montini Inserita: 13/05/2017
“Non riesco a considerare nessuna necessità nell'infanzia tanto forte come la necessità di protezione del padre.
”Sigmund Freud Inserita: 18/03/2017
“Quando vado in tv o parlo al telegiornale dico sempre che sono contenta così, che la malattia non mi ha sconfitta, eccetera. Però, quando accade un trauma del genere, non accade solo a te. Accade ai tuoi genitori, alla tua famiglia. E hai il dovere di evitare che accada. Se a casa non avessimo dato retta all'Asl, che ci diceva "tanto c’è tempo", e se dopo la vaccinazione contro la meningite A avessi fatto anche quella contro la C, non mi sarei ammalata. Qui in Veneto ad esempio le vaccinazioni non sono obbligatorie; ed è sbagliato, infatti ci sono dei focolai. Non tutti hanno un paese che ti sostiene come ha fatto Mogliano con me, non tutti hanno una famiglia forte come la mia. Altri genitori non reggono al colpo: spesso uno dei due se ne va. Quasi sempre l'uomo, il padre. I ragazzi della nostra associazione, che consente agli amputati di fare sport, sono quasi tutti figli di genitori separati. La madre è quella che resta.
”Beatrice Vio Inserita: 25/02/2017 Tratta da: Corriere - 16/10/2016“Le case felici sono costruite con mattoni di pazienza...
”Harold E. Kohn Inserita: 22/02/2017
“Adoro essere mamma. Sono meno critica rispetto a quando non ero madre. Ciò che maggiormente riguarda la genitorialità è che essa è un'esperienza completamente diversa per ogni persona. Tutto è fantastico, non ci sono regole.
”Natalie Portman Inserita: 09/01/2017 Frasi dalla n° 1 al n° 50 della categoria '' su 517 Totali