×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla politica [
28
/63
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla politica [
28
/63
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio Votate
“
È superfluo dire quanto valore abbiano ancor oggi queste invettive : il dilagare della corruzione e dell'impudicizia, l'attenuarsi dei sacri vincoli familiari sono infatti forieri, in ogni tempo, di decadimento politico e sociale. Una nazione, per essere grande e forte, deve essere ricca di alti valori morali: e ben lo sapevano le donne del Risorgimento italiano.
”
Girolamo Savonarola
Morale
Donne
+
Condividi / Vota
2008 click
“
Il momento giusto per l'austerità al Tesoro è l'espansione, non la recessione.
”
John Maynard Keynes
Mercato
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2005 click
“
La maggioranza dei miei compatrioti non vuole morire in questo magma informe chiamato Europa.
”
Da: repubblica.it - 10/10/2013
Marine Le Pen
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2005 click
“
Per colpa di pochi, quelli che si sono arricchiti con la politica e i soldi sottobanco, paghiamo tutti. Per i cittadini soffriamo ancora poco. Vogliono vederci soffrire ancora di più. Se abbassassero i nostri stipendi a 1. 000 euro al mese, la gente ci vorrebbe veder prendere 500 euro.
”
Da: blitzquotidiano.it - 10/12/2011
Alessandra Mussolini
Politica
Soldi
+
Condividi / Vota
2003 click
“
Non vogliamo più certe facce che hanno occupato la politica e che non hanno mosso un dito per salvare l’Italia.
”
Da: linkiesta.it - 07/09/2012
Antonio Padellaro
Tempo
Coscienza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2003 click
“
Si dovrebbe tenere conto del fatto che le riforme hanno un effetto che si rafforza nel tempo ma che nell'immediato è meno visibile.
”
Da: Corriere della sera - 06/07/2014
Pier Carlo Padoan
Cambiamenti
Tempo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2001 click
“
Gesù fu il primo socialista, il primo che cercò di ottenere migliori condizioni di vita per l'umanità.
”
Michail Gorbacev
Cambiamenti
Bene
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2001 click
“
Non pensavo di essere eletto a Presidente della Repubblica, ma quella candidatura era per cercare una maggioranza diversa dalle larghe intese che sarebbero state disastrose.
”
Da: ilmanifesto.it - 04/04/2014
Stefano Rodotà
Politica
Alleanza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1998 click
“
La politica scatena forze demoniache.
”
Max Weber
Politica
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1997 click
“
Avendo versato i contributi, avrò diritto a percepire all'età di 65 anni, ossia tra 10 anni, una pensione come ex parlamentare di 2.300 euro al mese. Siccome ritengo di non aver fatto in quel ruolo tutto il mio dovere, ho deciso unilateralmente di devolvere tra 10 anni, quando ne avrò diritto, quei 2.300 euro al mese alle famiglie dei caduti nell'adempimento del proprio dovere, delle forze dell'ordine, insomma, di tutti quelli che per lo Stato, la Repubblica, hanno immolato la propria vita.
”
Da: Il Messaggero - 26/02/2012
Gerry Scotti
Soldi
Futuro
Pensione
+
Condividi / Vota
1995 click
“
Per fare qualsiasi lavoro è necessario avere competenza e professionalità, ed io credo che la politica non faccia eccezione. Poi, lo stesso lavoro lo si può fare in maniera più o meno innovativa, ed a volte su questo l’età aiuta.
”
Federica Mogherini
Lavoro
Giovinezza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1995 click
“
Dalla politica mi aspetto che ci sia gente fiduciosa in quello che fa. Che ci metta capacità.
”
Da: Il Secolo XIX - 06/05/2014
Cesare Cremonini
Sicurezza
Intelligenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1995 click
“
Voglio essere di stimolo al governo Prodi a fare le riforme. Credo che Russo Spena pensi che io o altri vogliamo tendere una trappola al governo. A lui ricordo che sono sempre stato e starò nel centrosinistra e ho appoggiato l'esecutivo.
”
Lamberto Dini
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
1994 click
“
Questa continua politica delle briciole, del minimo comune denominatore che si vede nel governo delle larghe intese.
”
Da: Piazzapulita 28/10/2013 – La7
Alan Friedman
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1992 click
“
Le economie criminali non sono solo le economie mafiose. La voce comprende anche le stime della corruzione, tra i 50 e i 60 miliardi l'anno; quelle dell'evasione fiscale, 120 miliardi l'anno di cui 40 solo per l'Iva. Ecco se sommiamo queste cifre siamo intorno ai 210 miliardi l'anno.
”
Da: l'Unità - 25/01/2013
Pietro Grasso
Male
Soldi
Corruzione
Ricchezza
+
Condividi / Vota
1991 click
“
Tutti i libici che vogliono andare in pellegrinaggio a La Mecca, hanno diritto di andarti senza pagare nulla, perché gli aerei della Libia sono proprietà dei libici.
”
Mu'ammar Gheddafi
Religione
Diritto
Soldi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1991 click
“
La mia vita è quella di una donna di 34 anni, ed è certamente diversa da quella della maggior parte degli uomini politici di 70: prendo l’autobus, faccio la spesa, accompagno mia figlia a scuola… La vita che fai determina, almeno in parte, il tuo sguardo sulle cose.
”
Federica Mogherini
Vivere
Donne
+
Condividi / Vota
1991 click
“
Rinnovamento della politica e dei poteri, con una riforma costituzionale che dia al Presidente del Consiglio poteri analoghi a quelli del presidente USA o di quello francese.
”
Flavio Tosi
Cambiamenti
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1990 click
“
Oggi come oggi, ove di coerente non c'è più niente, uno non può nemmeno nascondersi dietro bandiere o sacchetti di naftalina.
”
Da: genova.repubblica.it - 03/09/2013
Davide Van de Sfroos
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1990 click
“
Nella democrazia, come ho sostenuto altre volte, non c'è nient'altro che un principio di difesa dalla dittatura, ma non c'è neppure nulla che dica, per esempio, che la gente che dispone di più conoscenza non debba offrirne a chi ne ha di meno. Al contrario la democrazia ha sempre inteso far crescere il livello dell'educazione; è, questa, una sua vecchia, tradizionale aspirazione.
”
Karl Popper
Democrazia
Studio
Apprendimento
Dittature
+
Condividi / Vota
1985 click
« Indietro
28 di 63
26
27
28
29
30
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)