Frasi sulla malattia  Frasi sulla malattiaPagina 3/3 “In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, di tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla. Il manicomio ha qui la sua ragion d'essere. ”Franco Basaglia “Aprire l'Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a "questo" malato. ”Franco Basaglia “È cosa giusta, ponderata e nobile che, se malattia e dolore sono contagiosi, non vi sia nulla al mondo di così irresistibilmente contagioso come il riso e il buon umore. ”Charles Dickens Tratta da: Canto di Natale - Giunti Editore “La migliore terapia o medicina è una bella risata. ”Denzel Washington Tratta da: Oggi - 21/11/2010 “Mi danno dell’ipocondriaco, ma sono solo vigile sui segnali che trasmette il corpo. ”Massimo Giannini Tratta da: Oggi - 12/09/2014
“Come chi non si sente malato non va dal medico, così chi non si sente peccatore non va da Gesù. ”Don Oreste Benzi “Ho iniziato a raccogliere le mie Intercenali in piccoli libri, così che possano essere lette più facilmente mentre si mangia e si beve. Tu, carissimo Paolo, curi corpi malati come fanno tutti gli altri medici, con medicine amare che provocano anche disgusto, ma io, con i miei scritti, fornisco un modo per alleviare le malattie della mente, che produce riso e allegria. In tutte le mie Intercenali voglio che i miei lettori vedano come io abbia soprattutto voluto renderli partecipi della mia arguzia e abbia cercato argomenti adatti ad alleviare le loro più serie preoccupazioni. ”Leon Battista Alberti “Se le malattie e le sofferenze non fanno distinzione tra ricchi e poveri, perché dovremmo farlo noi? ”Sathya Sai Baba “A parte la sfortuna di contrarre la mia grave malattia dei motoneuroni, sono stato fortunato sotto quasi ogni altro aspetto. ”Stephen Hawking “Desideravo morire di una malattia pulita e invece dovrò morire sporco e pieno di piaghe. Per fortuna il Signore ci nasconde sempre il peggio. ”Marcello Candia “La prima cosa che ho fatto una volta guarito (dal cancro alla prostata) è stata sposare in chiesa mia moglie, con la quale mi ero unito solo civilmente dodici anni prima. ”Remo Girone “Quando ho scritto il mio ultimo romanzo non lo avevo, non era ancora incominciato, e quello che ho scritto non ha nulla a che vedere con la malattia. La mia energia era immutata, e anche la mia attività intellettuale. Guardavo alla vita come ho sempre fatto. (Riferita al cancro al pancreas) ”Nadine Gordimer “Quando ero malato stavo sul divano e guardavo un sacco di sport, qualsiasi cosa di cui non conoscessi la fine andava bene. Mi mancava lavorare, ma ero troppo debole perché mi mancasse davvero qualcosa. (Riferita al cancro alla gola) ”Michael Douglas Tratta da: it.cinema.yahoo.com - 13/05/2013 “Iniziai a stare male, erano i primi segnali di un infarto, poi m'hanno aperto come un abbacchio. ”Gianfranco Funari “Io da bambino ho avuto la meningite. Con la meningite si muore o si rimane stupidi. Io non so' morto. ”Totò “Mi sentivo malato da diversi anni, ma nessuno aveva individuato il problema. Poi sono stato davvero male e sono finito al pronto soccorso. In quell'occasione hanno fatto alcuni test e hanno scoperto che il cancro era lì da qualcosa come otto o dieci anni, crescendo senza essere rilevato da nessuno dei miei medici precedenti. Quando l'hanno scoperto, era inoperabile. ”Frank Zappa
“Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi. ”Gino Strada Tratta da: Buskashì. Viaggio dentro la guerra - Feltrinelli “Credo che questo Paese sia ad altissimo rischio, sull'orlo del baratro e di una grande tragedia sociale. Penso che ci sia una persona come Stefano Rodotà che dà garanzie morali e civili e di impegno sui problemi delle persone: il lavoro, la sanità, la scuola. ”Gino Strada Tratta da: unità.it - 17/04/2013 “La vera terapia consiste nell'approccio al divino; più si raggiunge l'esperienza del divino, più si è liberati dalla maledizione della patologia. ”Carl Gustav Jung “Il vittimismo serve a poco. Ho fretta, devo accettare la realtà, guardo avanti, sento freddo in continuazione, chi mi è stato vicino è il mio cane e tutta la gente dei social che non mi ha mai abbandonato. ”Lorenzo Crespi Tratta da: gossipblog.it - 02/03/2014 “Quando ho lanciato l’allarme, mi era venuta la febbre a 39,5-40. Chiamo un medico che non ha saputo leggere una tac e mi ha dato un antibiotico per bambini quando ero in piena infezione polmonare. Mi ha diagnosticato solo un mal di gola. ”Lorenzo Crespi Tratta da: gossipblog.it - 02/03/2014 “La malattia mentale spaventa, perché in Italia se ne parla poco e in modo scorretto. Inquieta, perché è una malattia dello spirito e non del corpo. Ed è un tabù, perché è meno lontana dalla nostra realtà di quel che vorremmo. ”Pif Tratta da: Il testimone del 03/12/2008 - MTV “Quando ero una top model fumavo molto e mangiavo poco, oggi sono impegnata nella lotta al tabagismo e all'anoressia, per la prevenzione di malattie come il cancro e per i bambini della Mauritania. ”Clarissa Burt Tratta da: intervisteromane.net - 06/11/2000 “La salute non è più soltanto, ce lo dice l'Organizzazione Mondiale della Sanità, assenza di malattia, ma pienezza del vivere nel senso che è ciò che ci appartiene dal punto di vista fisico, psichico e sociale. ”Stefano Rodotà “Era una donna molto accogliente: qualsiasi cosa avessi, mi prendeva fra le braccia, e mi passava tutto. Era spiritosa, fino all'ultimo. Io allora non capivo come si potesse essere così leggeri nella malattia. (Riferita a sua madre) ”Stefania Sandrelli Tratta da: style.it - 05/05/2010 “L'amore è una grave malattia mentale. ”Platone “Cos'è più importante, la connettività mondiale o il vaccino per la malaria? (...) Amo ancora le vicende IT, ma se vogliamo migliorare le nostre vite dobbiamo occuparci di questioni ben più elementari come la sopravvivenza dei bambini e le risorse alimentari. ”Bill Gates Tratta da: repubblica.it - 02/11/2013 “Le allucinazioni, più che su qualcosa che si vede, sono su qualcosa che si pensa. In seguito le mie furono anche uditive, sentivo delle voci. ”John Nash Tratta da: espresso.repubblica.it - 11/03/2008 “Finché il corpo funziona non ci si rende conto di che grande nemico possa essere; se si cede nella volontà di contrastarlo anche per un solo istante, si è già perduti. ”Susanna Tamaro Tratta da: Va' dove ti porta il cuore - Bompiani “La malattia è un linguaggio comunicativo, non un ammasso anarchico di cellule impazzite. Succede che il nostro corpo non sia soddisfatto della vita che fa e si lamenta, tenti di opporsi, critica il cervello per le sue scelte. ”Paolo Crepet Tratta da: Impara ad essere felice - Einaudi “Il malato è un veggente, nessuno possiede un'immagine del mondo più chiara della sua. ”Thomas Bernhard “Non dobbiamo vergognarci della nostra malattia. Non è qualcosa da tenere nascosta. È, come dire, quella parte della nostra carta d'identità che ci fa rassomigliare di più A Gesù Cristo. È una tessera di riconoscimento incredibile, straordinaria. ”Antonio Bello “La disoccupazione è una cosa per il disoccupato e un altra per l'occupato. Per il disoccupato è come una malattia da cui deve guarire al più presto, se no muore; per l'occupato è una malattia che gira e lui deve stare attento a non prenderla se non vuole ammalarsi anche lui. ”Alberto Moravia Tratta da: Nuovi racconti romani - Bompiani “La malattia è una convinzione ed io nacqui con quella convinzione. ”Italo Svevo
“Nessun frate, in qualunque luogo si trovi, od ovunque si rechi, deve mai prendere o ricevere o far ricevere danaro, né per comperarsi abiti o libri o come compenso di qualsiasi lavoro; anzi in nessun caso, se non per necessità di frati infermi; perché non dobbiamo attribuire al danaro una utilità maggiore che alle pietre. ”Francesco d'Assisi “Proprio nei momenti di difficoltà economica come quelli che stiamo attraversando si impone una particolare attenzione alla condizione e ai diritti delle persone con disabilità, così da evitare che il disagio sociale si traduca in emergenza, come purtroppo in troppi casi sta avvenendo. ”Giorgio Napolitano “Alla mia veneranda età accade di dover essere alle prese con i medici. Ma la malattia finisce per essere una cosa bellissima, quando aiuta ad allontanare la tentazione della politica. ”Francesco Cossiga “Al dolore ero preparata. Da ventiquattro anni, dal giorno in cui era morto mio padre. Anzi, da prima ancora: da quando subito dopo l'esame di maturità mi dissero che era malato, e scappai via. ”Daria Bignardi Tratta da: Non vi lascerò orfani - Mondadori “Piccoli sacrifici, grandi sacrifici. Una madre lavora affinché il figlio possa andare a scuola, una figlia lascia il lavoro per assistere il padre malato. Quando perdi qualcosa, la sacrifichi, di conseguenza ne guadagni un’altra, troppe volte non ce ne accorgiamo. ”Mitch Albom Frasi dalla n° 101 al n° 142 di 'Malattia' su 142 Totali
|