×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Guerra e Pace [
21
/28
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Guerra e Pace [
21
/28
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
|
Meglio votate
“
I suoi ideali non sono stati distrutti dai nemici. Il paese è più che vivo, è più potente e più grande che mai. La sua sovranità è più ampia, la sua influenza più profonda, la sua risolutezza più esaltata che mai. Perché i suoi figli non dovrebbero cantare?
”
David Lloyd George
Paesi
Figli
+
Condividi / Vota
“
Avendo intrapreso un compito, dobbiamo continuarlo sino a che non si sia giunti ad una soluzione equa e duratura. In nessun altro modo possiamo assicurare al mondo la liberazione dalla guerra.
”
David Lloyd George
Guerra
Liberazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Con il ritorno delle guerra del Duemila è il ritorno della paura. Il potere si rivela debole. Il mio comandante, in Russia, si metteva sull’attenti davanti a ogni morto: amico o nemico, militare o civile. Spesso piangeva. Oggi invece ci sono morti che contano e altri che lasciano indifferenti. Il cuore della guerra, dopo l’ 11 settembre, sta qui: per battere la paura, o il terrorismo, dobbiamo riconsiderare i morti alla pari. Il mondo cambia se ci si mette sull’attenti davanti ad ogni caduto
”
Da: Intervista a 'La Repubblica' del 15/12/2003
Mario Rigoni Stern
Guerra
Amico
Nemico
Morte
Mondo
+
Condividi / Vota
“
Dopo quella primavera canavesana vennero le notti di veglia sui monti desolati e ventosi dell’Albania e il parlare sussurrato accanto al fuoco rievocava i paesi, le ragazze, le osterie e il ricordo allontanava la miseria di quella realtà. E in Russia quando un compagno riceveva una lettera da Castellamonte, o da Rueglio, o da Valperga era come se un soffio d’amore ci portasse in quella terra e volevamo sapere le novità, come se anche quelli fossero i nostri paesi.
”
Da: Amore di confine - Einaudi
Mario Rigoni Stern
Notte
Paesi
Ragazze
Ricordi
Realtà
+
Condividi / Vota
“
C'era la guerra, proprio la guerra più vera dove ero io, ma io non vivevo la guerra, vivevo intensamente cose che sognavo, che ricordavo e che erano più vere della guerra. Il fiume era gelato, le stelle erano fredde, la neve era vetro che si rompeva sotto le scarpe, la morte fredda e verde aspettava sul fiume, ma io avevo dentro di me un calore che scioglieva tutte queste cose.
”
Da: Il sergente nella neve - Einaudi
Mario Rigoni Stern
Guerra
Morte
+
Condividi / Vota
“
Questi i risultati della pace e della libertà: lavorare e costruire per il bene degli uomini, di tutti gli uomini; non uccidere, distruggere e conquistare con la forza delle armi, ma vivere con il lavoro per la fratellanza e l'aiuto reciproco.
”
Da: Il sergente nella neve - Einaudi
Mario Rigoni Stern
Pace
Lavoro
Uomini
Armi
Libertà
+
Condividi / Vota
“
Dimenticare lo sterminio fa parte dello sterminio.
”
Jean Luc Godard
Olocausto
Genocidio
Guerra
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Chi registra i campi di sterminio come “incidenti sul lavoro” della vittoriosa spedizione della civiltà, il martirio degli ebrei come un episodio irrilevante nel quadro della storia universale, non ricade soltanto al di qua della visione dialettica delle cose, ma perverte il senso della propria politica: che è quello di imporre un alt all’estremo del male.
”
Theodor Adorno
Olocausto
Guerra
Nazismo
Genocidio
+
Condividi / Vota
“
In un angolo del campo di concentramento, a un passo da dove si innalzavano gli infami forni crematori, nella ruvida superficie di una pietra, qualcuno, chi?, aveva inciso con l’aiuto di un coltello forse, o di un chiodo, la più drammatica delle proteste: “Io sono stato qui e nessuno racconterà la mia storia”.
”
Luis Sepulveda
Olocausto
Memoria
Nazismo
+
Condividi / Vota
“
Visitatore, osserva le vestigia di questo campo e medita: da qualunque paese tu venga, tu non sei un estraneo. Fa che il tuo viaggio non sia stato inutile, che non sia stata inutile la nostra morte. Per te e per i tuoi figli, le ceneri di Oswiecim valgono di ammonimento: fa che il frutto orrendo dell’odio, di cui hai visto qui le tracce, non dia nuovo seme, né oggi né mai.
”
Da: Targa commemorativa al museo di Auschwitz
Olocausto
Genocidio
Guerra
Nazionalismo
+
Condividi / Vota
“
L'orribile e tragico gesto di Auschwitz non potrà mai cancellare la fraternità e l'essenza del popolo umano e disumano di ogni essere.
”
Giancarlo Modarelli
Olocausto
Guerra
Genocidio
Nazismo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Se dall’interno dei Lager un messaggio avesse potuto trapelare agli uomini liberi, sarebbe stato questo: fate di non subire nelle vostre case ciò che a noi viene inflitto qui.
”
Olocausto
Genocidio
Guerra
Nazismo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
In taluni casi le vittime furono allineate in fila lungo l'orlo della foiba, legati l'un con l'altro con filo di ferro: dopo essere stato ucciso con un colpo alla nuca il capofila precipitava trascinando il resto del gruppo.
”
Da: foibadibasovizza.it
Foibe
Guerra
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
A Gorizia vennero arrestati circa quattromila italiani (…), in provincia di Trieste tra il primo maggio e il 12 giugno del 1945 furono arrestate diciassettemila persone, delle quali ottomila furono successivamente rilasciate, tremila furono uccise e seimila internate.
”
Foibe
Genocidio
Guerra
+
Condividi / Vota
100
%
“
Le parole sono vento, anche quelle come amore e pace. Ho più fiducia nelle azioni.
”
George R. R. Martin
Pace
Parole
Azioni
Fiducia
Amore
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La storia è sempre scritta dai vincitori. Quando due culture si scontrano, chi perde viene cancellato e il vincitore scrive i libri di storia, libri che sostengono la sua causa e condannano quella del nemico sconfitto.
”
Da: Il Codice da Vinci - Mondadori
Dan Brown
Libri
Cultura
Nemico
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Andai a combattere per Israele perché avevo la sensazione che i seicentomila ebrei che avevano fondato Israele rischiassero la vita. E vi era poi un sottile senso di colpa per essere scampato alla Shoah andando in America Latina. Anche se non sono mai stato sionista – si poteva essere ebrei senza bisogno di andare in Israele – una volta rientrato in Italia, nel 1949, pensavo poi di fare ritorno in Israele. Ma 150 sterline regalatemi da un parente per andare tre mesi a Londra mi fecero cambiare idea. Mi attirava molto l’esperienza del Welfare State laburista. Ero di simpatie socialisteggianti allora.
”
Arrigo Levi
Israele
Guerra
+
Condividi / Vota
“
Non so, e non mi interessa sapere, se nel mio profondo si annidi un assassino, ma so che vittima incolpevole sono stato ed assassino no; so che gli assassini sono esistiti, non solo in Germania, e ancora esistono, e che confonderli con le loro vittime è una malattia morale o un vezzo estetico o un sinistro segnale di complicità; soprattutto, è un prezioso servigio reso (volutamente o no) ai negatori della verità. Rimane vero che, in Lager e fuori, esistono persone grigie, ambigue, pronte al compromesso. La tensione estrema del Lager tende ad accrescerne la schiera.
”
Arrigo Levi
Germania
Morale
Persone
Verità
Nazismo
+
Condividi / Vota
“
Per me la giovinezza incominciò il 25 aprile: una giovinezza tardiva. Ma è stata bella. In quell’Italia tutto pareva possibile.
”
Da: Intervista al Corriere della sera del 07/2020
Giovinezza
Guerra
Pace
Italia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Un ragazzo che oggi è in terza media, quando le Brigate rosse rapirono Aldo Moro e ne uccisero la scorta aveva zero anni. Ai tempi di piazza Fontana i suoi futuri genitori forse non si conoscevano. Questa nostra inchiesta è in un certo senso dedicata a lui, nato nell'ora più atroce del terrorismo e cresciuto senza poterne capire gli sviluppi e la progressiva decadenza. Oggi, quel ragazzo ha davanti una vita in qualche modo tracciata anche da come il Paese, senza di lui, ma anche per lui, è uscito da quel tunnel.
”
Sergio Zavoli
Terrorismo
Vita
Futuro
Tempo
Politica
+
Condividi / Vota
« Indietro
21 di 28
19
20
21
22
23
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)